|
|
Risultati da 16 a 30 di 33
Discussione: Quanto sono importanti i cavi per i diffusori...
-
22-03-2009, 11:20 #16
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2009
- Località
- genova
- Messaggi
- 437
Caro New 77,hai notato che i cavi non hanno mai le istruzioni per l'uso?
Forse dovremmo iniziare a pretenderlo.Ma non ho capito,due spinotti mi sembra il minimo sindacale.
Ciao.
-
22-03-2009, 12:10 #17
gli altri cavi terminano con i due fili che vengono inseriti all'interno delle "rotelle" dietro l'ampli. I cavi Hidiamond invece terminano con due spinotti tipo jack... Come se fossero cavi RCa! Per questo ho delle perplessità
Pre: Hts (kts 4s); Finali:D'Agostino MasterPower Stereo + Krell Trio; Diffusori: 802 D3 + Htm2 D2 + 803 D2; Sub PB16 Ultra; Vpr: Jvc RS1000/N5; Schermo: Adeo 3m Tens/Motor; Sorgenti: Oppo 205, Goldenote Dac 30 Aurion Mod; MusicServer: Cocktail X50 + Nas; Bass shaker: Buttkickers;
-
22-03-2009, 14:37 #18
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2009
- Località
- at home now... Mantova
- Messaggi
- 322
Originariamente scritto da iano
Originariamente scritto da antonio leone
siamo veramente a questo punto?
spendere migliaia di euro per qualcosa che non da alcun risultato?
possibile che non ci sia altro mod di spenderli, anche nell'AV
-
22-03-2009, 15:03 #19
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2009
- Località
- genova
- Messaggi
- 437
Caro Mauro 1980,il problema dei cavi comunque esiste,come esiste il prezzo dei cavi commerciali assolutamente non correlabile alla loro qualità.Se và bene il prezzo di quei cavi è giustificato al 90% dalla pubblicità e/o dal marketing.
Io farei un una cosa molto semplice.Prenderei due fili sufficientemente flessibili e li intreccerei,questi dovrebbero dare un basso più controllato.Poi li distanzierei,dovrebbero dare migliori medi.Probabilmente la scelta fra l'uno e l'altro risolverebbe già il problema.O almeno lo evidenzierebbe.
Costa poco e poco tempo,e può essere la soluzione definitiva,a meno che costruire cavi non diventi un hobby nell'hobby come è successo a me.
Ciao.
-
22-03-2009, 17:10 #20
Originariamente scritto da Mauro1980
Solomusica di Antonio Leone
Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio
-
22-03-2009, 18:38 #21
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2005
- Messaggi
- 468
Originariamente scritto da new77
TV: Panasonic 46PZ85 - AMPLI 2CH: Denon PMA1500 -SINTOAMPLIFICATORE: HK AVR 355 - DIFFUSORI: Chario - Central: Silhouette Dialogue - Front: Silhouette 200 - Surround: Piccolo Star - Sub: Sunfire HRS8 - LETTORE BLU RAY: PS3 40 GB - DECODER SAT: MySkyHD - CAVI VIDEO: G&BL hdmi - CAVI AUDIO: HiDiamond Power +; G&BL HP2250 2x2,5mm - TLC: Harmony 885 - DVDCollection
-
23-03-2009, 07:57 #22
Originariamente scritto da Mauro1980
Sicuramente, posso affermare, che con quello che costano, sono i migliori nella loro fascia di prezzo, che poi parlando di cavi, la fascia di prezzo è un concetto astratto
La quasi totalità dei cavi "esoterici" ha un costo di vendita ingiustificabile e in commerci vi sono tanti "produttori" di cavi, che sono stati sgamati per aver preso un cavo "commerciale" e averlo semplicemente abbellito, e rivenduto centinaia di volte più caro.
Ciò non toglie che sul mercato, vi siano dei costruttori seri, con prezzi adeguati al prodotto e alle materie utilizzate.
Ciao2 Ch.: Pre+Finale: Pass Labs X2.5 + XA30.5 - lettore sacd: Marantz SA-11S1 mod. Aurion Audio - Pre phono: Korsun u3i - Giradischi: Thorens TD160S MK IV - Braccio: Linn Akito - Fonorivelatore: Sumiko blu point Special ristilata Torlai - Diff. F+C: Autocostruiti 2x8545K + 1x9500 Scan Speak. MCH.: Vpr: Sharp XV-Z2000 - Tvc: Panasonic TH-42PX70EA - Ampli: Yamaha DSP-AX1 - Lettore BR: Sony PS3 - Diff. rear: Indiana Line Tesi 104 - Sub: B&W ASW1000 - Schermo mot.: Visivo Pro AL (211cm) - Decoder: Sky HD; Jepssen PVR-S2 HD - Switch hdmi: Octava 3x2 *-* Tag PS3: Puka1963
-
23-03-2009, 08:18 #23
Originariamente scritto da Marko72
Tanto, se si ha un impianto affinato in tutte le sue componenti, acustica compresa, con elettroniche in grado di mettere a nudo ogni particolare.
In questo caso, un cavo scadente può rendere vano tutto il lavoro (e si parla di migliaia di Euro) o nella migliore delle ipotesi mortificarlo, di contro tenderà a far esprimere tutte le potenzialità all'impianto.
Niente o poco, in quasi tutti gli altri impianti.
Ovviamente, non è tutto o bianco o nero2 Ch.: Pre+Finale: Pass Labs X2.5 + XA30.5 - lettore sacd: Marantz SA-11S1 mod. Aurion Audio - Pre phono: Korsun u3i - Giradischi: Thorens TD160S MK IV - Braccio: Linn Akito - Fonorivelatore: Sumiko blu point Special ristilata Torlai - Diff. F+C: Autocostruiti 2x8545K + 1x9500 Scan Speak. MCH.: Vpr: Sharp XV-Z2000 - Tvc: Panasonic TH-42PX70EA - Ampli: Yamaha DSP-AX1 - Lettore BR: Sony PS3 - Diff. rear: Indiana Line Tesi 104 - Sub: B&W ASW1000 - Schermo mot.: Visivo Pro AL (211cm) - Decoder: Sky HD; Jepssen PVR-S2 HD - Switch hdmi: Octava 3x2 *-* Tag PS3: Puka1963
-
23-03-2009, 17:50 #24
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2006
- Messaggi
- 250
Originariamente scritto da Puka
Nomi ? Fonti ? Magari qualche "link" sul web che possa avallare questa affermazione per salvare molti appassionati da "fregature" oppure per far ottenere medesimi risultati con spesa centiania di volte inferiore.
Prendere un "cavo commerciale" ed "abbellirlo" del resto è denuncia di fatto circostanziato per cui è agevole dire quale è il cavo commerciale "base" e quale è quello "abbellito che costa centinaia di volte di più".
Sarebbe un'informazione molto utile.
Un pò come quella che ha rilevato come (fonte rivista Audioreview febbraio 2009) un normale Phon da 30 euro con la griglia in ceramica-tormalina ha la stessa funzione di accessori identici o quasi venduti da 250 a 590 euro nel mercato hi-fi.
Altrimenti l'affermazione è gratuita apodittica e disorientente.
-
23-03-2009, 18:46 #25
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2009
- Località
- at home now... Mantova
- Messaggi
- 322
Originariamente scritto da Puka
Della flessibilità poco me ne importa, devo usarlo per i diffusori non per legare il rost-beef
Puka sai dove posso comprare l'AIRCOM non in matasse ma solo qualche metro? su internet ho trovato venditori di matasse
-
23-03-2009, 20:14 #26
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2009
- Località
- genova
- Messaggi
- 437
Caro Marco 72 ti riporto le conclusioni a cui sono giunto recentemente partecipando a varie discussioni sui cavi.
1.Esiste chi le differenze fra i cavi le sente fin dall'inizio e continua a sentirle .
2.Chi non le ha mai sentite e continua a non sentirle.
Il perchè di questa divisione al momento non è dato sapere con certezza,ognuno può dire la sua,ed è sempre interessante sentirla.
L'unico punto che i due gruppi sembrano condividere sembra sia una ferra coerenza nel sentire,anche se ho semplificato un pò.
Solo tu puoi dire a quale gruppo appartieni.Se riterrai di appartenere al primo gruppo allora ha certo senso prendere consigli da chi ha più esperienza e noi tutti siamo pronti a dartene.
Ciao.
-
24-03-2009, 09:00 #27
Originariamente scritto da Roberto M
e vengo anche sospeso dal forum
Ricordo una volta a casa di un amico, guardando all'interno di un cavo digitale, magnificato dal proprietario, io e un altro, ci accorgemmo che non era niente altro che un cavo satellitare con una guaina intorno, venduto sui circa 350€.
Morale il proprietario, si inca@@ò con noi, anziché con il costruttore
Però alcuni nomi di "materie prime" posso farli, visto che ho scritto di Aircom, un caso che ha fatto scalpore è quello di un cavo simile, il Cellflex che è stato imbellito e rivenduto a poco più di 1000€
Oppure quanti Belden mascherati trovi in giro
Originariamente scritto da Roberto M
Di conseguenza parlare di costo, o Q/P è relativo.
Ciao2 Ch.: Pre+Finale: Pass Labs X2.5 + XA30.5 - lettore sacd: Marantz SA-11S1 mod. Aurion Audio - Pre phono: Korsun u3i - Giradischi: Thorens TD160S MK IV - Braccio: Linn Akito - Fonorivelatore: Sumiko blu point Special ristilata Torlai - Diff. F+C: Autocostruiti 2x8545K + 1x9500 Scan Speak. MCH.: Vpr: Sharp XV-Z2000 - Tvc: Panasonic TH-42PX70EA - Ampli: Yamaha DSP-AX1 - Lettore BR: Sony PS3 - Diff. rear: Indiana Line Tesi 104 - Sub: B&W ASW1000 - Schermo mot.: Visivo Pro AL (211cm) - Decoder: Sky HD; Jepssen PVR-S2 HD - Switch hdmi: Octava 3x2 *-* Tag PS3: Puka1963
-
24-03-2009, 09:08 #28
Originariamente scritto da Mauro1980
Originariamente scritto da Mauro1980
2 Ch.: Pre+Finale: Pass Labs X2.5 + XA30.5 - lettore sacd: Marantz SA-11S1 mod. Aurion Audio - Pre phono: Korsun u3i - Giradischi: Thorens TD160S MK IV - Braccio: Linn Akito - Fonorivelatore: Sumiko blu point Special ristilata Torlai - Diff. F+C: Autocostruiti 2x8545K + 1x9500 Scan Speak. MCH.: Vpr: Sharp XV-Z2000 - Tvc: Panasonic TH-42PX70EA - Ampli: Yamaha DSP-AX1 - Lettore BR: Sony PS3 - Diff. rear: Indiana Line Tesi 104 - Sub: B&W ASW1000 - Schermo mot.: Visivo Pro AL (211cm) - Decoder: Sky HD; Jepssen PVR-S2 HD - Switch hdmi: Octava 3x2 *-* Tag PS3: Puka1963
-
24-03-2009, 10:38 #29
Originariamente scritto da Roberto M
http://www.avmagazine.it/forum/showp...&postcount=109
Ciao...ovviamente i cavi vengono indovinati solo se si sa bene prima cosa si sta ascoltando, guai a chiedere di fare un ascolto ignorando questo piccolo particolare. Nordata 02-09-2020
-
25-03-2009, 08:22 #30
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2006
- Messaggi
- 199
la cosa che mi fa girare le s****e non è tanto il fatto che alcuni pseudo-costruttori (non tutti) abbelliscano i cavi che abbiamo in casa per collegarci la lavatrice o il computer ma il fatto che alcuni recensori (fortunatamente solo una sparuta minoranza) parlino di lentezza del suono, di palcoscenico allargato, di alte frequenze setose e chi più ne ha più ne metta di fronte a tali evidenti "pacchi".
la cosa è molto triste.Oled LG 65A26 - Lettore Blu Ray Sony BDP-S790 - Lettore HD Toshiba HD-EP30 - My Sky HD: Decoder Samsung - SintoAmpli HT: Yamaha RX-V773 - Diffusori Anteriori: Indiana Line Nota 550 - Diffusore Centrale: Indiana Line Nota 740 - Diffusori Posteriori: Indiana Line Nano 2 - cavi autocostruiti - Subwoofer: Indiana Line Basso 930 - VPR: Benq W1070