|
|
Risultati da 16 a 25 di 25
Discussione: Scelta ampli integrato e lettore CD
-
11-03-2009, 17:12 #16
io sposterei un pò del budget verso il lettore a discapito dell'ampli, magari cercando quest'ultimo tra l'usato.
-
11-03-2009, 17:23 #17
Originariamente scritto da Roberto65
-
11-03-2009, 23:28 #18
Ok, ho ceduto! Nonostante l'ora tarda sto riscaldando il mio nuovo NAD 325 preso poche ore fa! Che dire? Al primo ascolto, tenuto conto il lettore CD Technics anteguerra e i cavi audio trasparenti da pochi cent il metro, devo dire che i watt di questo piccolo di casa NAD si sentono tutti e si sentono molto bene! Certo, con un lettore CD di qualità analoga, potrò veramente apprezzare la differenza rispetto alla mia precedente catena.
Il commerciante che me l'ha venduto mi ha caldeggiato assolutamente il lettore CD NAD 525 in abbinamento. Non so cosa pensare, ora è un po' tardi...
Grazie dei consigli, ne aspetto altri.Rob
-
12-03-2009, 09:43 #19
Ottimo acquisto! cerca di migliorare i cavi e la sorgente, il CD che ti hanno detto e' ottimo si integra perfettamente....se puoi provare ascolta anche un CD Marantz 5003....e valuta.
Hi-Fi: - Yamaha A-S500, B&W 685, cavi QED Silver Anniversary XT Bi-Wire con Airloc, Apple Airport Express-Airplay-MacBook Air, Fiio D3 Taishan DAC, cuffie Grado SR80i, Sennheiser HD202 e Sony MDR-V55 DJ, amp cuffie Fiio E7/E9
-
12-03-2009, 11:02 #20
Grazie! Oggi lo potrò provare un po' più a fondo.
Per il CDP ci sono 80-100 euro di differenza di prezzo tra il Marantz 5003 e il NAD 525 e quindi voglio decidere con un po' di attenzione, eventualmente abbassando anche un po' il tiro. Mi è stato proposto ad esempio un Onkyo 7355 di cui però non ho letto recensioni.
Molti mi dicono che è preferibile prendere un CDP pensato per un dato ampli (in effetti l'accoppiata NAD 325 - 525 viene venduta in combo negli States), ma questo ragionamento non lo capisco molto, visto che le qualità di un lettore CD dovrebbero rimanere le stesse indipendetemente dal pre e dal finale che andranno ad amplificare quel segnale...Mi sembra più una questione di marketing che di sostanza...
Rob
-
12-03-2009, 11:19 #21
Giudica ascoltando, alcune volte le accoppiate sono ottime...NAD sicuramente, Rotel....in genere devi vedere come il CD si abbina all ampli....alcuni preferiscono Sorgenti in "controtendenza" rispetto all ampli (es. se l ampli spinge in frequenze basse...allora il CD e' piu' rivolto verso i medi o acuti (Marantz) in questo caso avrai un insieme bilanciato.......altri preferiscono la sorgente che con le stesse risposte in frequenza dell ampli...(NAD).
Ascolta....Hi-Fi: - Yamaha A-S500, B&W 685, cavi QED Silver Anniversary XT Bi-Wire con Airloc, Apple Airport Express-Airplay-MacBook Air, Fiio D3 Taishan DAC, cuffie Grado SR80i, Sennheiser HD202 e Sony MDR-V55 DJ, amp cuffie Fiio E7/E9
-
12-03-2009, 11:34 #22
giusto ascolta.....valuta magari un buon cavo RCA tra eventuale lettore e ampli
Solomusica di Antonio Leone
Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio
-
12-03-2009, 12:16 #23
Senior Member
- Data registrazione
- May 2008
- Località
- Vicenza (...quasi)
- Messaggi
- 438
Se, E SOLO SE, l'accopiata suona bene c'è pure un altro vantaggio: IL TELECOMANDO UNICO!
Io ora ne ho 4 (TV, ampli mch, PS3, Decoder SAT) e impazzisco. Quando aggiugero ampli stereo e lettore CD faranno 6, e quindi andrò verso un logitech o simili.
Ovvio che questo non è il primo criterio di scelta (prima vengono le orecchie)...ma un po' di comodità non guasta....TV: Pioneer Kuro LX5090 - Sorgenti: PS3, Mac Mini - DAC: Aqvox USB 2 D/A mkII - Ampli A/V: Arcam AVR300 - Ampli Stereo : Audio Space Galaxy 34 - Front: Tannoy Revolution Signature DC6-T - Rear+Centre: kit Boston Acoustic - Subwoofer: Boston Acoustic PV350 - Remote: iPhone
-
12-03-2009, 12:27 #24
Giusto anche questo, da tenere in considerazione.
Purtroppo le occasioni per ascoltare sono poche, vuoi per gli impegni quotidiani, vuoi per oggettive difficoltà pratiche, ma indubbiamente ascoltare è il criterio migliore.
In alternativa devo affidarmi a recensioni o, meglio ancora, ai pareri di altri forumers. In questo senso mi aspetto altri consigli per un CDP nel range 200-350 euro da valutare per il mio NAD.
Grazie ancora...Rob
-
12-03-2009, 12:58 #25
Se parliamo di qualita' e tecnica forse il Marantz 5003 e' un pelino avvantaggiato...con frequenze espresse in maniera molto neutra (soprattutto gamma media...voci).
Guardando pero' i tuoi generi preferiti (rock, pop) il NAD lo vedo piu' inidcato. Ovviamente segue il discorso telecomando / commodita'.Hi-Fi: - Yamaha A-S500, B&W 685, cavi QED Silver Anniversary XT Bi-Wire con Airloc, Apple Airport Express-Airplay-MacBook Air, Fiio D3 Taishan DAC, cuffie Grado SR80i, Sennheiser HD202 e Sony MDR-V55 DJ, amp cuffie Fiio E7/E9