Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
TV Panasonic 2025: nuova gamma OLED, Mini LED e LCD fino a 85 pollici
TV Panasonic 2025: nuova gamma OLED, Mini LED e LCD fino a 85 pollici
Tutti i modelli in arrivo da luglio: caratteristiche, differenze tra le serie Z95B, Z90B, Z80B, W95B, W93B, W85B e W61A, con prezzi indicativi per l’Italia.
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
La gamma TV 2025 di Samsung è ora disponibile in Italia con modelli per tutte le fasce: Mini LED, OLED, QLED e Crystal UHD, tutti con tecnologia Vision AI e nuove funzionalità come il box esterno wireless e il trattamento anti-riflesso Glare Free.
Black Mirror | stagione 7 | la recensione
Black Mirror | stagione 7 | la recensione
Torna dopo quasi due anni dal capitolo precedente la serie antologica di fantascienza per eccellenza con un sotteso filo rosso che specialmente stavolta, amplia i propri orizzonti facendo viaggiare la fantasia in modi articolati e, al solito, decisamente complessi
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 7 di 7
  1. #1
    Data registrazione
    Aug 2008
    Località
    Roma
    Messaggi
    369

    conversione vinile in digitale


    Ciao a tutti.
    Ho un preampli fono Project II USB che ha integrato un convertitore A/D.
    Vorrei iniziare a convertire in digitale i miei vinili (non per abbandonare il vinile che trovo meraviglioso ma solo per disporre anche di una copia digitale di album non disponibili in cd da poter fruire ovunque).

    Una volta collegato il preampli al PC come devo procedere ?

    grazie in anticipo

  2. #2
    Data registrazione
    May 2007
    Località
    Sardinia
    Messaggi
    1.174
    presumo ti serva un software ad-hoc.
    io ho provato lo scorso anno utilizzando un kit della pinnacle.
    ho fatto alcune prove collegando il giradischi ad un preamplificatore hifi e da qui via rca allo scatolotto pinnacle e da qui via usb al pc, infine ho installato il programma fornito nel kit ed ho verificato che il tutto funziona. non ho proseguito a causa di un noioso ronzio proveniente dal giradischi.
    VPR: JVC DLA-RS1U; VP: Crystalio C2 3800 PRO; Schermo DIY 280x120 -; HD-DVD: Toshiba HD-XE1; BLU-RAY:Pioneer BDP-LX91+ PS3-Fat 500Gb +PS4; TV: Plasma Pana 42PZ85E -- SACD : Denon 3910; LD: Pioneer CLD-1850 -- DVD REC: Panasonic DMR-EX77; Sky Fibra TIM - Sinto A/V: Denon 4308 ; -- Front: Klipsch Cornwall III Black; Center: Klipsch RC-64 Black; Surr: JBL L150A; Sub: Kysesub - HI-FI: Tape Onkyo Integra R1-GIRAD.: Technics SP25 - DVD: 210- HD-DVD:24 BD:240-Sacd: 4.

  3. #3
    Data registrazione
    Oct 2006
    Località
    Purlilium
    Messaggi
    3.662
    Dopo aver verificato che tutto il setup del giradischi sia perfettamente a punto....
    Con il disco in perfetto stato di pulizia....

    Devi lanciare il programma che dovrebbe essere il seguente:

    http://audacity.sourceforge.net/

    Una volta collegato il giradischi al PC tramite cavo USB dovresti ritrovari con una nuova scheda audio collegata (o con un microfono) ...



    Una volta selezionato il giradischi (dove vedi scritto "line in") se vuoi realizzare CD devi selezionare una frequenza di campionamento di 44.100 Hz e 16 bit .

    Con lo stesso programma suddividerai le traccie; le salverai in formato PCM.

    Con un programma di masterizzazione come "nero" imposterai un progetto di CD audio, ci trascinerai dento le traccie opportunamente numerate (azzera i tempi fra una canzone l' altra)... e masterizzerai su un CD...

    Ciao
    ...ovviamente i cavi vengono indovinati solo se si sa bene prima cosa si sta ascoltando, guai a chiedere di fare un ascolto ignorando questo piccolo particolare. Nordata 02-09-2020

  4. #4
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    103
    e io aggiungerei occhio a i livelli di registrazione.

    saluti edoardo

  5. #5
    Data registrazione
    May 2004
    Messaggi
    1.222
    io sicneramente farei un'altra cosa .

    invece di passare tramite la USB del giradischi, registrerei direttamente in analaogico , attaccando l'uscita con il Line-in della sk, questo perchè se hai una discreta sk audio puoi permetterti il lusso di registrare in 24/96 o ancora di più. a tutto vantaggio della fedeltà di registarzione

    max996

  6. #6
    Data registrazione
    Sep 2004
    Località
    Roma
    Messaggi
    4.332
    Citazione Originariamente scritto da Max_996
    io sicneramente farei un'altra cosa .

    invece di passare tramite la USB del giradischi, registrerei direttamente in analaogico , attaccando l'uscita con il Line-in della sk
    Però ti serve uno stadio pre-phono separato.
    Marlenio
    Adoro fare lo shampoo ai miei dischi.

  7. #7
    Data registrazione
    May 2004
    Messaggi
    1.222

    però in teoria , lo stadio già dovrebbe essere "normalizzato"...non ricordo bene se il debut USB ce l'abbia di suo...

    NEl caso non ne avesse, Ha perfettamente ragione marlenio. serve lo stadio Pre

    max996


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •