Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 4 1234 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 51
  1. #1
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    10

    Amplificatore a valvole e casse da pavimento


    Salve,
    sono intenzionato all'acquisto di un'amplificatore a valvole e di due casse da pavimento, mi serve un consiglio su cosa prendere avendo a disposizione un budget di 1.500-1.600€, tenendo conto che mi piace un suono molto pulito per musica con bassi morbidi. non mi interessa una potenza esasperata poi l'ambiente e' abbastanza ristretto (40m2).
    grazie!!!

  2. #2
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    16.863
    Posso solo citarti ciò che ho scelto io: Copland CTA501 e EPOS M22.
    Qualche dettaglio sulle impressioni lo dovresti trovare nel mio thread, nelle ultime pagine.

    Ciao.

  3. #3
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    PIACENZA
    Messaggi
    64
    Se permetti 40 mq non sono uno spazio "ristretto"probabilmente in pochi avranno tanto spazio,me compreso,magari però sbaglio.
    Un anno e mezzo fa ero nella tua stessa situazione,ho iniziato con un ampli TAC 300 B ,usato pagato 1500 a cui ho abbinato delle Mirage Omni550,all'inizio ero contentissimo,dopo 3 mesi ho cambiato i diffusori,Amphion Prio 520,nuove 2000 eurini,inutile dire che mi sembrava di toccare il cielo con un dito,dopo altri 6 mesi ho ricambiato le casse con le Monitor Audio PL 300 sicome l'appetito vien mangiando sabato vado a ritirare un ampli Mac MA 2275.
    Ti posso dire che partire piano è corretto,però cerca di investire di più sui diffusori,sono quelli che caratterizzano maggiormente il suono,per avere differenze significative con gli ampli occorre spendere veramente tanto,perciò magari ti conviene un ampli primo prezzo,che poi potrai sostituire, rimettendoci poco,dopo aver avuto il tempo di capire ed ascoltare.
    I più esperti ti consiglieranno le marche più adatte,comunque devi fare i tuoi ascolti,il gusto è strettamente personale,ho sentito dei diffusori osannati (Diva Berillium da 10000 euro )che non mi sono piaciuti per niente.
    Una volta fatto l'acquisto cerca di non ascoltare più niente ,altrimenti passerai anche tu nella schiera degli audiofili "giu di testa",senza offendere nessuno,basta guardare cosa ho fatto io
    Flavio

  4. #4
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Mercato S. Severino
    Messaggi
    24.315
    con quella cifra difficilmente trovi buone valvole ma solo circuitazioni a lampadine.
    Perchè a valvole?
    Solomusica di Antonio Leone
    Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio

  5. #5
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    10
    Ciao Antonio,
    perche' a valvole.. ti diro' che mi piace molto esteticamente, certo e' vero che per in buon amplificatore a valvole bisogna spendere ben oltre.ne parlavo proprio oggi con amici. secondo te per un normale amplificatore cosa mi consiglieresti? e come casse? tieni sempre conto di un suono morbido e pulito..
    Grazie per il consiglio!!

  6. #6
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Mercato S. Severino
    Messaggi
    24.315
    normale intendi a stato solido?
    Solomusica di Antonio Leone
    Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio

  7. #7
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    10
    si, un'amplificatore per casse a pavimento..

  8. #8
    Data registrazione
    Jul 2006
    Località
    Salerno
    Messaggi
    9.414
    Puoi anche pensare a un ibrido, con sez. pre a valvole e stadio finale a transistor, puoi anche prendere un lettore cd a valvole, come vedi per avere un suono dolce ci sono varie strade.
    come dice giustamente Antonio nelle valvole bisogna investire molto per avere ottimi risultati, però per iniziare... provare...sperimentare un integratino come il mio in firma può regalarti le giuste emozioni.
    (Imho) una volta che ti assuefi alle valvole tutto il resto sembra un altro modo di ascoltare, non so quale sia il giusto ma da quando ho il valvolare riesco ad ascoltare musica anche per 3 ore di fila senza accorgermene!!!
    HI-FI = Ampli: Krell Kav 300i - DAC: Marantz NA11-S1 - PC: Brix i5 - Diff.: B&W 805 D2 - Cavo USB: WW Platinum Starlight - Cavi Segn.: AQ The Earth - Cavi pot.: AQ Castle Rock - Cavi alim.: WW Electra 7 - Multipresa: Furutech TP-80e - VIDEO= TV: LG Oled 65 B8 - Lettore BD: LG UBK-90 4K - Soundbar: Sony HTC-290

  9. #9
    Data registrazione
    Sep 2008
    Località
    Reggio Emilia
    Messaggi
    188
    Io ho uno Yaquin MC 10L ,la nuova versione quella con la regolazione del bias e le valvole JJ Tesla,devo dire che mia ha stutipo moltissimo,ha un gran bel suono,molto rotondo e corposo,sicuramente sottovalutato ma consiglio di ascoltarlo...
    ed e' anche abbastanza potente direi molto versatile...
    fatica d'ascolto=0.
    certo non e' un ampli adatto al metal o rock duro!!!
    ma con il jazz ,pop e rock e sopratutto le voci e' fantastico...
    ciao
    AA Maestro 70-AA Maestro 192/24-AM Audio RM 2

  10. #10
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    781
    Come dice Antonio, con la cifra che hai stanziato le valvole non sono proprio valide, magari pensa ad un suono che si avvicina come l'Audio Analogue Verdi 70 (ibrido) o il Puccini, abbinato a dei diffusori tipo AMPHION.

  11. #11
    Data registrazione
    Apr 2008
    Messaggi
    4.323
    Bhe ho visto su qualche mercatino un VTL IT85 a 14/1600€ non mi sembra un giocattolino.
    Ma la cifra stanziata e solo per l'amplificatore vero???

    Perchè altrimenti quotissimo Antonio a quelle cifre solo belle lampadine.

    Comunque per sfatare un luogo comune, mica solo con le valvole si ottiene un suono coinvolgente, tuttaltro alcuni mi dicono che i nuovi suoni valvolari sono molto meno "valvolari"

    Luca

  12. #12
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Mercato S. Severino
    Messaggi
    24.315
    non è che sia indispensabile avere 2 casse da pavimento.....io ascoltaerei l'accoppiata b&w CM 5+Rotel RA 1062
    Solomusica di Antonio Leone
    Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio

  13. #13
    Data registrazione
    Jul 2006
    Località
    Salerno
    Messaggi
    9.414
    tieni conto che quando acquisti un ampli valvolare del valore di 1000-2000€ la prima cosa da fare è il rivalvolamento, cioè le valvole che escono di serie molte volte sono delle cinesine economiche.
    L'upgrade è costoso, a me finora è costato ca. 400€ e devo sostituire ancora le drivers (ca. 150€), però i risultati sono ben evidenti, ogni valvola ha una sua impronta timbrica, quindi non generalizzerei parlano di suono valvolare, all'interno vi sono tante sfumature costruibili.
    HI-FI = Ampli: Krell Kav 300i - DAC: Marantz NA11-S1 - PC: Brix i5 - Diff.: B&W 805 D2 - Cavo USB: WW Platinum Starlight - Cavi Segn.: AQ The Earth - Cavi pot.: AQ Castle Rock - Cavi alim.: WW Electra 7 - Multipresa: Furutech TP-80e - VIDEO= TV: LG Oled 65 B8 - Lettore BD: LG UBK-90 4K - Soundbar: Sony HTC-290

  14. #14
    Data registrazione
    Jul 2006
    Località
    Salerno
    Messaggi
    9.414
    Comunque nessun ampli a SS darà mai una sensazione visiva di questo genere:

    HI-FI = Ampli: Krell Kav 300i - DAC: Marantz NA11-S1 - PC: Brix i5 - Diff.: B&W 805 D2 - Cavo USB: WW Platinum Starlight - Cavi Segn.: AQ The Earth - Cavi pot.: AQ Castle Rock - Cavi alim.: WW Electra 7 - Multipresa: Furutech TP-80e - VIDEO= TV: LG Oled 65 B8 - Lettore BD: LG UBK-90 4K - Soundbar: Sony HTC-290

  15. #15
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Mercato S. Severino
    Messaggi
    24.315

    basta mettercele per fare mostra
    Solomusica di Antonio Leone
    Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio


Pagina 1 di 4 1234 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •