• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Amplificatore a valvole e casse da pavimento

gabryd74

New member
Salve,
sono intenzionato all'acquisto di un'amplificatore a valvole e di due casse da pavimento, mi serve un consiglio su cosa prendere avendo a disposizione un budget di 1.500-1.600€, tenendo conto che mi piace un suono molto pulito per musica con bassi morbidi. non mi interessa una potenza esasperata poi l'ambiente e' abbastanza ristretto (40m2).
grazie!!!:confused: :confused:
 
Se permetti 40 mq non sono uno spazio "ristretto"probabilmente in pochi avranno tanto spazio,me compreso,magari però sbaglio.
Un anno e mezzo fa ero nella tua stessa situazione,ho iniziato con un ampli TAC 300 B ,usato pagato 1500 a cui ho abbinato delle Mirage Omni550,all'inizio ero contentissimo,dopo 3 mesi ho cambiato i diffusori,Amphion Prio 520,nuove 2000 eurini,inutile dire che mi sembrava di toccare il cielo con un dito,dopo altri 6 mesi ho ricambiato le casse con le Monitor Audio PL 300 sicome l'appetito vien mangiando sabato vado a ritirare un ampli Mac MA 2275.
Ti posso dire che partire piano è corretto,però cerca di investire di più sui diffusori,sono quelli che caratterizzano maggiormente il suono,per avere differenze significative con gli ampli occorre spendere veramente tanto,perciò magari ti conviene un ampli primo prezzo,che poi potrai sostituire, rimettendoci poco,dopo aver avuto il tempo di capire ed ascoltare.
I più esperti ti consiglieranno le marche più adatte,comunque devi fare i tuoi ascolti,il gusto è strettamente personale,ho sentito dei diffusori osannati (Diva Berillium da 10000 euro )che non mi sono piaciuti per niente.
Una volta fatto l'acquisto cerca di non ascoltare più niente ,altrimenti passerai anche tu nella schiera degli audiofili "giu di testa",senza offendere nessuno,basta guardare cosa ho fatto io :D
Flavio
 
Ciao Antonio,
perche' a valvole.. ti diro' che mi piace molto esteticamente, certo e' vero che per in buon amplificatore a valvole bisogna spendere ben oltre.ne parlavo proprio oggi con amici. secondo te per un normale amplificatore cosa mi consiglieresti? e come casse? tieni sempre conto di un suono morbido e pulito..
Grazie per il consiglio!!
 
Puoi anche pensare a un ibrido, con sez. pre a valvole e stadio finale a transistor, puoi anche prendere un lettore cd a valvole, come vedi per avere un suono dolce ci sono varie strade.
come dice giustamente Antonio nelle valvole bisogna investire molto per avere ottimi risultati, però per iniziare... provare...sperimentare un integratino come il mio in firma può regalarti le giuste emozioni.
(Imho) una volta che ti assuefi alle valvole tutto il resto sembra un altro modo di ascoltare, non so quale sia il giusto ma da quando ho il valvolare riesco ad ascoltare musica anche per 3 ore di fila senza accorgermene!!!
 
Io ho uno Yaquin MC 10L ,la nuova versione quella con la regolazione del bias e le valvole JJ Tesla,devo dire che mia ha stutipo moltissimo,ha un gran bel suono,molto rotondo e corposo,sicuramente sottovalutato ma consiglio di ascoltarlo...
ed e' anche abbastanza potente direi molto versatile...
fatica d'ascolto=0.
certo non e' un ampli adatto al metal o rock duro!!!
ma con il jazz ,pop e rock e sopratutto le voci e' fantastico...
ciao
 
Come dice Antonio, con la cifra che hai stanziato le valvole non sono proprio valide, magari pensa ad un suono che si avvicina come l'Audio Analogue Verdi 70 (ibrido) o il Puccini, abbinato a dei diffusori tipo AMPHION.
 
Bhe ho visto su qualche mercatino un VTL IT85 a 14/1600€ non mi sembra un giocattolino.
Ma la cifra stanziata e solo per l'amplificatore vero???:D

Perchè altrimenti quotissimo Antonio a quelle cifre solo belle lampadine.

Comunque per sfatare un luogo comune, mica solo con le valvole si ottiene un suono coinvolgente, tuttaltro alcuni mi dicono che i nuovi suoni valvolari sono molto meno "valvolari":D

Luca
 
tieni conto che quando acquisti un ampli valvolare del valore di 1000-2000€ la prima cosa da fare è il rivalvolamento, cioè le valvole che escono di serie molte volte sono delle cinesine economiche.
L'upgrade è costoso, a me finora è costato ca. 400€ e devo sostituire ancora le drivers (ca. 150€), però i risultati sono ben evidenti, ogni valvola ha una sua impronta timbrica, quindi non generalizzerei parlano di suono valvolare, all'interno vi sono tante sfumature costruibili.
 
Comunque nessun ampli a SS darà mai una sensazione visiva di questo genere:

img2021.jpg
 
...e allora secondo voi i valvolari sono da bandire e servono solo a fare scena?:confused: ...strano perchè il mio SUONA!..e per i miei gusta suona MOLTO BENE!
 
Io mi trovo molto bene con il mio valvolare Cayin A88T e i diffusori Klipsch RF82; dopo tantissime ed esperienze con ampli e diffusori di vario tipo mi sono fermato ormai da tre anni su questi oggetti.
Il valvolare deve ovviamente piacere e non è detto che sia per forza di cose melenso e poco potente nel suono, e non è detto che per avere un valvolare decente si debba spendere più dello stato solido; sono anzi convinto che con lo stesso prezzo di un buon valvolare non si possa acquistare uno stato solido che dia le stesse soddisfazioni.
Ovviamente al valvolare gli devi abbinare il diffusore giusto e fare in proposito qualche prova di ascolto, ma qual'è l'ampli a cui puoi abbinare tutto (a meno che non spendi cifre altissime)?
Il valvolare è anche bello a vedersi (sempre questioni di gusti ovviamente), e dà la possibilità di "giocarci" un pò con la sostituzione delle valvole e con la regolazione del bias, cosa che nnessun SS offre.
In ogni caso, e questo vale sempre per qualsiasi cosa, un ampli bensuonante lo è a prescindere che sia valvolare o a stato solido; mentre non esiste ancora l'ampli perfetto.
 
kermit ha detto:
Io mi trovo molto bene con il mio valvolare Cayin A88T e i diffusori Klipsch RF82; dopo tantissime ed esperienze con ampli e diffusori di vario tipo mi sono fermato ormai da tre anni su questi oggetti.
Il valvolare deve ovviamente piacere e non è detto che sia per forza di cose melenso e poco potente nel suono, e non è detto che per avere un valvolare decente si debba spendere più dello stato solido; sono anzi convinto che con lo stesso prezzo di un buon valvolare non si possa acquistare uno stato solido che dia le stesse soddisfazioni.
Ovviamente al valvolare gli devi abbinare il diffusore giusto e fare in proposito qualche prova di ascolto, ma qual'è l'ampli a cui puoi abbinare tutto (a meno che non spendi cifre altissime)?
Il valvolare è anche bello a vedersi (sempre questioni di gusti ovviamente), e dà la possibilità di "giocarci" un pò con la sostituzione delle valvole e con la regolazione del bias, cosa che nnessun SS offre.
In ogni caso, e questo vale sempre per qualsiasi cosa, un ampli bensuonante lo è a prescindere che sia valvolare o a stato solido; mentre non esiste ancora l'ampli perfetto.

sono completamente d'accordo con kermit.... ;) in particolare ribadisco che anche con 1500/2000 euri (di listino) per un integrato, avresti grandi soddisfazioni e che il tutto (abbinamenti ampli/casse compresi) deve rispecchiare i tuoi gusti.
generalizzare sul fatto che ss è dettagliato e valvole sinonimo di ovattato/dolce.... non è corretto!
la mia esperienza attuale è con un primaluna prologue two (ho cambiato le valvole pre con delle general electric) + Sonus Faber minima amator, e devo dire che è un'ottima accoppiata. (credo in generale con SF ...)
 
Top