Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 6 di 8 PrimaPrima ... 2345678 UltimaUltima
Risultati da 76 a 90 di 108

Discussione: Cavi audio per polli

  1. #76
    Data registrazione
    Nov 2002
    Messaggi
    2.283

    Grande!!!!


    gattomom ha scritto:
    Bravo, sei divertente, fai piangere i cani randagi!
    Ma per favore, prima di sfottere, scrivendo certe minchiate (che, ripeto, fanno ridere i cani randagi e forse te), almeno informarti preventivamente.
    Al dettaglio il rame si vende al metro; all'ingrosso, cioè a livello industriale, il rame si vende al kilo. Hai mai letto, quando da bambino studiavi le nazioni, lo stato tal dei tali produce x tonnelate di rame, x tonnelate di acciaio ecc...
    E' chiaro che quando fai un salto al tuo negozio di HI-FI preferito, il cavo lo compri al metro.
    Spiegami poi cosa centra il discorso della bilancia per prezzare i componenti al Kg con i cavi audio.
    Aspetto con ansia tue nuove. Nel frattempo evita di fare battute tanto divertenti.
    E meno male che ci sei tu che invece sei realmente simpatico! .

    Complimenti! Di ben in meglio! Non è che gli amici ti dicono che sei un tantino rosicone? perchè per arrivare a dire certe cose :
    "scrivendo certe minchiate (che, ripeto, fanno ridere i cani randagi e forse te), almeno informarti preventivamente."

    come dice un mio caro amico "tu non stai bene" (D.T.F. ).

    Se dici cavolacciatone allora ti becchi gli sghignazzi altrui!

    Inutile che fai il precisino su rame/kilo ecc... Oltre al fatto che non gli frega niente a nessuno di come si compra il rame all'ingrosso (sopratutto se poi si porta il sussidiario a testimonianza), se non l'hai ancora capito, te lo spiego io.
    Ti si è preso per il didietro per i concetti e non per la forma.

    Sentenza: "Il silenzio è prezioso"!

    Consiglio: Aggiungilo al tuo verbo, che di certo non guasta !

  2. #77
    Data registrazione
    Jan 2004
    Località
    lombardia
    Messaggi
    16
    Caro gattoman, ti son grato che trovi divertenti le mie battute; sei forse l'unico. Non voglio urtare la tua permalosità, ma, rischiando di passare da bimbo dell'asilo, ti dico che hai cominciato tu a parlare di prezzi al Kg; so bene che i cavi si pagano al ml, anche da MediaWorld li vendono al metro. Qlli già pronti, invece, li vendono a pezzi già fatti e finiti, con i loro bei connettori dorati. La mia era una brutale semplificazione: tot metri, tot rame, tanto al Kg, valore materiale tot.SBAGLIATO
    Hai mai provato ad aprire un ampli o un pre, o un lettore CD? Sono mezzi vuoti: tre circuiti stampati, 4 microchip, 6 valvole da una manciata di euro messi tutti insieme. Qsto è il loro valore materiale. Ma messi insieme suonano da Dio. E' qsto che paghi, non il valore materiale di ciò che acquisti. Certo pagare caro un metro di cavo ha un altro impatto emotivo che un bello scatolotto di alluminio satinato e verniciato con tutti i suoi LED brillanti e le manopole che comandano potenziometri e selettori, magari relè statici, di alto lignaggio (che acquistati singolarmente costerebbero un decimo o meno di ciò che li fanno pagare tutti insieme!) O si ragiona col cervello (e orecchie) o col cuore.
    P.S. a scuola mi hanno insegnato che c'entra si scrive c'entra, terza persona presente del verbo entrare, colloquiale abbreviazione di "ci entra" (ove ci è pronome riflessivo) e non si scrive "centra", sempre terza persona, sempre di un verbo di prima declinazione, ma di indubbio diverso significato: centrare.
    Ciao, non dir parolacce che non sta bene

  3. #78
    Data registrazione
    Feb 2002
    Località
    comunità collinare Alto Astigiano, Italia
    Messaggi
    1.705
    Mah....
    chissà perchè, quando mancano le argomentazioni si finisce con il passare a sbraitare da un lato e dall'altro. Precisando che non giustifico assolutamente il modo di esprimersi di Gattomom (e neanche quello delle repliche, peraltro), vorrei ricordare a tutti che si può sostenere una opinione senza insultare e condire di epiteti i propri scritti....

    Paoube, Lorenzo, attenzione a non semplificare, qui non si è affrontato nu banale discorso della serie un tanto al kg, anche perchè, così facendo, scopriremmo che una mucca dovrebbe costare quanto un'automobile, il che non si verifica.

    Non confondiamo il valore percepito (cioè il prezzo che alcuni sono pronti a pagare per acquistare un bene in funzione del prodotto in sè e di una serie di aspetti astratti come il contenuto estetico, il nome del marchio etc) ed il valore intrinseco, strettamente legato al costo industriale.
    Quello che si cerca di dire è solo che nel caso dei cavi si paga un differenziale tra valore intrinseco e percepito che è al di fuori della media di mercato.
    Nessuno discute sulla validità o meno del prodotto, che ci può essere o ci può non essere: non è argomento di discussione.

    SI sta solo dicendo che il guadagno netto di chi propone un cavo esoterico (o altri accessori prettamente di stampo audiofilo come punte o altro) è, percentualmente, ben più alto di quello che si ottiene nel trattare un qualsivoglia altro prodotto, tutto qua.
    Se qualcuno non ci crede, ci mettiamo qua, dati alla mano, e ne discutiamo: analizziamo il costo industriale di un x di prodotti, li compariamo al prezzo di vendita, e si fanno due conti. Il fatto in sè è di fronte agli occhi di tutti, e non è opinabile!

    Così come mi sembra sbagliato definire come un "pollo" chi acquista questi cavi: è semplicemente una persona che decide di impiegare il proprio denaro in un modo piuttosto che in un altro. E siccome nessuno propone il cavo esoterico a meno di certi prezzi, è costretto ad arricchire qualche tagliagole. E' una scelta: si può condividere o meno, e infatti ognuno si regola come crede....senza per questo doversi sentire offeso o altro quando si affronta il discorso con un'ottica meramente economica.

    Personalmente trovo strano che gli appassionati non si sollevino contro questo malcostume, ma il mondo è fatto strano...
    Ciao

    Andrea
    ...Una scrivania pulita ed ordinata e` il primo sintomo di una mente malata...

  4. #79
    Data registrazione
    Nov 2002
    Messaggi
    2.283
    andrea aghemo ha scritto:
    Mah....
    chissà perchè, quando mancano le argomentazioni si finisce con il passare a sbraitare da un lato e dall'altro. Precisando che non giustifico assolutamente il modo di esprimersi di Gattomom (e neanche quello delle repliche, peraltro), vorrei ricordare a tutti che si può sostenere una opinione senza insultare e condire di epiteti i propri scritti....

    Paoube, Lorenzo, attenzione a non semplificare, qui non si è affrontato nu banale discorso della serie un tanto al kg, anche perchè, così facendo, scopriremmo che una mucca dovrebbe costare quanto un'automobile, il che non si verifica.

    Non confondiamo il valore percepito (cioè il prezzo che alcuni sono pronti a pagare per acquistare un bene in funzione del prodotto in sè e di una serie di aspetti astratti come il contenuto estetico, il nome del marchio etc) ed il valore intrinseco, strettamente legato al costo industriale.
    Quello che si cerca di dire è solo che nel caso dei cavi si paga un differenziale tra valore intrinseco e percepito che è al di fuori della media di mercato.
    Nessuno discute sulla validità o meno del prodotto, che ci può essere o ci può non essere: non è argomento di discussione.

    SI sta solo dicendo che il guadagno netto di chi propone un cavo esoterico (o altri accessori prettamente di stampo audiofilo come punte o altro) è, percentualmente, ben più alto di quello che si ottiene nel trattare un qualsivoglia altro prodotto, tutto qua.
    Se qualcuno non ci crede, ci mettiamo qua, dati alla mano, e ne discutiamo: analizziamo il costo industriale di un x di prodotti, li compariamo al prezzo di vendita, e si fanno due conti. Il fatto in sè è di fronte agli occhi di tutti, e non è opinabile!

    Così come mi sembra sbagliato definire come un "pollo" chi acquista questi cavi: è semplicemente una persona che decide di impiegare il proprio denaro in un modo piuttosto che in un altro. E siccome nessuno propone il cavo esoterico a meno di certi prezzi, è costretto ad arricchire qualche tagliagole. E' una scelta: si può condividere o meno, e infatti ognuno si regola come crede....senza per questo doversi sentire offeso o altro quando si affronta il discorso con un'ottica meramente economica.

    Personalmente trovo strano che gli appassionati non si sollevino contro questo malcostume, ma il mondo è fatto strano...
    Ciao

    Andrea
    Andrea, tu ragioni, e hai ragione. Anche se personalmente ho una visione diversa di come concepire il mercato e le cose rispetto a quello che hai detto.

    Ma...

    Non scordiamoci il titolo del thread, e che Gattomom non la pensa esattamente come te in merito, o almeno si è espresso ripetutamente in un certo modo (POLLI...POLLI....POLLI... a prescindere)


    [OT]
    comunità collinare Alto Astigiano???

    ma dove stai?
    [/OT]
    Ultima modifica di lorenzo419; 11-02-2004 alle 23:01

  5. #80
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Parigi with the sea!
    Messaggi
    1.891
    gattomom ha scritto:
    Bravo, sei divertente, fai piangere i cani randagi!
    Ma per favore, prima di sfottere, scrivendo certe minchiate (che, ripeto, fanno ridere i cani randagi e forse te), almeno informarti preventivamente.
    ...cut...
    Gattomom (un nome proprio è chiedere troppo?), potresti gentilmente moderare il tuo linguaggio?
    Grazie.
    Luca

  6. #81
    Data registrazione
    Aug 2002
    Località
    Pesaro
    Messaggi
    2.516
    Mi associo a Luca. Poi come puoi giudicare le esperiene e le spese degli altri se tu non li hai mai avuti.
    Ciao Mirko

    Impianto

  7. #82
    Data registrazione
    Dec 2001
    Località
    Teramo
    Messaggi
    14.937

    Re: Re: carissimo gattoman

    gattomom ha scritto:
    ... Si mi pare giusto definire pollo chi spende cifre a tre zeri per acquistare dei cavi...
    Diritto sacrosanto. Ma non puoi scriverlo su AV forum.

    gattomom ha scritto:
    ... Quando voi "ascoltoni" dite di sentire la differenza fra un cavo e l'altro, fate riferimento alla vostra esperienza personale, passata e di quel momento, che è per forza di cose soggettiva. E quindi influenzata e influenzabile dagli avvenimenti al contorno...
    Considerazioni pienamente condivisibili.

    gattomom ha scritto:
    ... e cioè l'autoconvinzione della sicura superiorità di quel cavo per via del costo superiore, per averlo sentito dire o per averlo letto ecc...

    ... Saresti disposto a imbarcarti un'impresa del genere per smentirmi?
    Un momento: quello che dici potrebbe essere vero. Ma detto in questi termini potrebbe essere preso come un insulto, alla stregua del "pollo". E questo non è consentito. Come non sono consentite le "sfide": una prova in doppio cieco non dovrebbe essere pensata per "smentirti" ma per far più luce sull'argomento.

    gattomom ha scritto:
    ... Quindi prima di affermare "nessuno ha mai pensato..." rillegiti i miei vecchi post relativi alla realizzazione di una linea elettrica separata.

    ... Prima di scrivere certe caz.. pensaci bene.

    ... I polli siete voi audiofili da operetta, che in nome del buon suono ( da verificare), accettate di pagare cifre folli per un pezzo di rame, arricchendo le persone che stanno dietro al mercato dei cavi, e facendo impennare i prezzi.
    Senza parole!

    gattomom ha scritto:
    Carissimo Pierino46,
    devo dirti che ho letto con attenzione la tua risposta e non mi trovo d'accordo con te...
    Questo è un atteggiamento costruttivo e corretto.

    gattomom ha scritto:
    ...a questo punto pretendo una risposta...
    Questo invece no!

    gattomom ha scritto:
    Mirko, non ti permettere mai più di modificare parte dei miei messaggi...
    Ammesso, e non concesso che Mirko avesse modificato un tuo messaggio, questo è nel suo pieno diritto. Ma forse questo non lo sai poiché è evidente che non hai letto il regolamento.


    gattomom ha scritto:
    ... Però io personalmente non acceterò mai questa logica di mercato e mi sento libero di definire pollo chi decide di sottostare consapevolmente o inconsapevolmente al prezzo sproporzionato dei cavi audio....
    Probabilmente sarà anche un tuo diritto.

    Ma non qui su AV forum!

    gattomom ha scritto:
    ...Ma per favore, prima di sfottere, scrivendo certe minchiate (che, ripeto, fanno ridere i cani randagi e forse te), almeno informarti preventivamente...
    Aggiungo un'ultima pillola di civiltà: quando si è convinti che un member dica qualcosa di non completamente esatto, non è consentito rispondere che "sta scrivendo delle michiate" o qualcosa del genere.

    Poiché chi lo fa, come in questo caso, viene bannato.

    Ovviamente, se gattomon ha da dire qualcosa a questa amministrazione, sarò ben felice di leggere le sue ragioni, in via strettamente privata:

    e.frattaroli@tin.it


    Emidio

  8. #83
    Data registrazione
    Feb 2002
    Località
    comunità collinare Alto Astigiano, Italia
    Messaggi
    1.705
    Mi spiace per quanto accaduto a Gattomom, visto che in fondo condividiamo un concetto (ma non i modi di esprimerlo), ma sono sicuro che ammetterà di avere esagerato con la terminologia si farà perdonare da Emidio.
    Ciao,

    Andrea
    ...Una scrivania pulita ed ordinata e` il primo sintomo di una mente malata...

  9. #84
    Data registrazione
    Feb 2003
    Località
    ivrea
    Messaggi
    212
    Prima di tutto vorrei chiedere scusa pubblicamente ai membri del forum che si sono sentiti offesi dalle mie parole e dalla mia presunzione.
    Stamattina, prima che Emidio mi bannasse, leggendo le reazioni di alcuni members, avevo deciso di chiedere scusa per il mio comportamento, ma purttroppo non ho fatto in tempo.
    Ammetto quindi di aver sbagliato a propormi in quei termini poco civili e presuntuosi. Per tanto faccio ammenda e vi chiedo(se riterrete giusti i modi) di prendere nuovamente in considerazione i miei futuri post.
    Lavastoviglie Rex, Frigo Indesit, Scopa
    elettrica Ariston, congelatore preso d'occasione.

  10. #85
    Data registrazione
    Aug 2002
    Località
    Pesaro
    Messaggi
    2.516
    Bentornato, la discussione è stata molto seguita facciamo che sia per scambio di opignioni e non per litigi tra utenti.
    Ciao Mirko

    Impianto

  11. #86
    Data registrazione
    Feb 2003
    Località
    ivrea
    Messaggi
    212
    Grazie Mirko. Devo dirti, nonstante i toni accesi dei miei post, che non avevo nulla di personale nei tuoi confronti.
    Come ho già scritto prima, mi impegno a usare toni più gentili verso i miei interlocutori.
    Lavastoviglie Rex, Frigo Indesit, Scopa
    elettrica Ariston, congelatore preso d'occasione.

  12. #87
    Data registrazione
    Nov 2002
    Messaggi
    2.283
    Chi è senza peccato scagli la prima pietra.

    Io di peccati ne ho fin troppi per cui più che scagliarne dovrei riceverne di pietre.

    Ben tornato e ben trovato.

  13. #88
    Data registrazione
    Jul 2002
    Messaggi
    3.507
    aggiungerei alla discussione se puo' valere di piu' un cavo o il suo posizionamento, e vi spiego perche':
    un giorno (ancor prima di spossarmi) decisi di rismontare l'impianto e di ricablarlo separando i cavi di segnale, da quelli di alimentazione da quelli di potenza.
    Mio fratello all'oscuro di tutto, tornato a casa e acceso l'impianto, mi chiese cosa avevo cambiato.
    La cosa potrebbe dipendere anche dal miglioramento delle connessioni dovute allo stacco e al riattacco dei connettori non so ma tant'e'.
    Ciao
    Giovanni

    Mast a uocchio mast a capuocchio

  14. #89
    Data registrazione
    Jan 2004
    Località
    lombardia
    Messaggi
    16
    Bentornato Gattomom, ho esagerato pure io con toni provocatori e polemici.

    Si sostiene che sui costi dei cavi c'è speculazione eccessiva.

    La cavetteria è x me componente fondamentale di un sistema hi-fi, alla stessa stregua e con la stessa importanza di tutti gli altri componenti(per inciso: NON PRODUCO NE' COMMERCIALIZZO CAVI DI ALCUN GENERE!) e come tali li considero; 1000 € x un metro di cavo mi scandalizza esattamente come 20000 € per un giradischi (ovviamente braccio, testina e prephono esclusi).

    Mi scandalizza una certa mentalità corrente: se vuoi avere un bell'impianto DEVI spendere tanto, se spendi poco non sei nessuno.

    Quando parlo di riproduzione musicale, la domanda che mi sento rivolgere con maggior frequenza dagli amici è: quanto costa il tuo impianto? Non: mi fai sentire come suona il tuo impianto?

    L'impianto hi-fi considerato più uno status-symbol che non un mezzo di riproduzione musicale. Forse è da qui che nasce la speculazione economica che ci ammazza il portafoglio!
    Ciao a tutti

  15. #90
    Data registrazione
    Feb 2003
    Località
    ivrea
    Messaggi
    212

    Gianni Wurzburger ha scritto:
    aggiungerei alla discussione se puo' valere di piu' un cavo o il suo posizionamento, e vi spiego perche':
    un giorno (ancor prima di spossarmi) decisi di rismontare l'impianto e di ricablarlo separando i cavi di segnale, da quelli di alimentazione da quelli di potenza.
    Mio fratello all'oscuro di tutto, tornato a casa e acceso l'impianto, mi chiese cosa avevo cambiato.
    La cosa potrebbe dipendere anche dal miglioramento delle connessioni dovute allo stacco e al riattacco dei connettori non so ma tant'e'.
    Ciao Gianni,
    sono pienamente d'accordo con te: la disposizione del cablaggio delle elettroniche è molto importante. Infatti se accavalli, o peggio crei una spira, il cavo a livello linea con il cavo di alimentazione o di potenza, sicuramente questi ultimi, per via dell'accoppiamento induttivo, andranno a influenzare il delicato cavo di segnale. Per questo è importante assicurarsi che i cavi di segnale siano quanto meno semibilanciati, proprio per via della schermatura che protegge il cavo .
    In definitiva cablando l'impianto con un certo criterio è possibile evitare questi fenomeni.
    Lavastoviglie Rex, Frigo Indesit, Scopa
    elettrica Ariston, congelatore preso d'occasione.


Pagina 6 di 8 PrimaPrima ... 2345678 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •