Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 8 di 8 PrimaPrima ... 45678
Risultati da 106 a 108 di 108

Discussione: Cavi audio per polli

  1. #106
    Data registrazione
    Jan 2004
    Località
    lombardia
    Messaggi
    16

    Re: battutona!!


    stazzatleta ha scritto:
    ...

    si però bisogna che si elegga un presidente, un consiglio, ecc.

    e nello statuto sarà evidenziato che per entrarne a far parte bisognerà avere speso per i cavi almeno cifre a 3 zeri

    come blasone proporrei lo scudetto vallespluga (anche se si tratta di galletti)
    Mi candido come consigliere aggiunto del club!

    A supporto della mia campagna elettorale posso portare il fatto che cambiando i cavi di alimentazione, come già detto, ho ascoltato un miglioramento del suono del vinile. (il cavo cambiato è del pre-phono EAR 834P, non del ProJect). Il CD suona uguale, ergo anche gli ampli non hanno beneficiato dei nuovi cavi.

    Ora: o il cavo di alimentazione dato in dotazione col pre-phono è una schifezza, o effettivamente basta 1 m di cavo di alimentazione decente x migliorare la musica prodotta da delle elettroniche, indipendentemente da ciò che sta a monte del cavo stesso. Ai tecnici l'ardua sentenza!

    Cmque, non sapendo nè leggere nè scrivere di elettrotecnica ed elettricità in genere, mi fido delle mie orecchie e mi son tenuto i cavi

  2. #107
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Piemont!
    Messaggi
    18.661

    ..forse inutile

    ma la domanda mi sorge spontanea.

    non si può determinare con strumenti un riscontro oggettivo?

    se parliamo di attenuazioni in gamma di frequenza alta, media o bassa, di un cavo, non ne avremmo evidenza anche con uno strumento in grado di simulare l'ascolto? il mio spacciatore di autoradio possiede uno strumento per la taratura degli impianti (quelli più sofisticati). presumo si possa applicare anche all'Hi-fi.

  3. #108
    Data registrazione
    Jan 2004
    Località
    lombardia
    Messaggi
    16

    niente è inutile


    [QUOTE]stazzatleta ha scritto:
    [SIZE=1][I]ma la domanda mi sorge spontanea.

    non si può determinare con strumenti un riscontro oggettivo?
    ....(omissis)

    Premesso che le percezioni sensoriali sono soggettive (quindi anche l'udito), potrebbe essere interessante misurare il segnale elettrico in uscita da un ampli (o pre, o pre-phono ecc...) col variare i mezzi di alimentazione (cavi, condizionatori, stabilizzatori, ecc...) a parità di altre condizioni. Starà poi ad un ascoltatore stabilire se qste (eventuali) variazioni siano "bene" o "male" ai fini musicali.

    Non ho idea se misurazioni del genere siano tecnicamente possibili, se sono possibili immagino siano già state fatte, cmque a mio parere si torna al punto di partenza: ascoltare se c'è un cambiamento al variare di un componente della catena audio, e se qsto cambiamento giustifica un determinato impegno economico, indipendentemente dal valore materiale del componente cambiato


Pagina 8 di 8 PrimaPrima ... 45678

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •