|
|
Risultati da 16 a 22 di 22
Discussione: Ho bisogno di aiuto per primo impianto hi fi
-
06-12-2008, 19:35 #16
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2007
- Messaggi
- 860
Per il prezzo che hanno non direi affatto che sono qualitativamente scarse... è ovvio, si trova di meglio, ma lo si paga anche di più.
Ps. Io non le trovo scarse sulle medie... le trovo molto equilibrate
-
07-12-2008, 19:36 #17
Member
- Data registrazione
- Dec 2008
- Messaggi
- 44
Io la prossima settimana spero di poterle ascoltare, comunque ero indirizzato sulla serie IL tesi 204 anche se le 504 hanno un prezzo molto accattivante ma nn saprei proprio come posizionarle dato ke la parete di fronte al divano ha per tutta la sua lunghezza una scrivania e mi verrebbe praticamente impossibile sistemarle; mentre le 204 secondo voi potrebbero andare?
-
07-12-2008, 21:15 #18
facci spaere dell'ascolto
Solomusica di Antonio Leone
Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio
-
07-12-2008, 21:32 #19
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2007
- Messaggi
- 860
le tesi per la musica non le vedo proprio bene però la scelta spetta al tuo orecchio
-
07-12-2008, 22:38 #20
Member
- Data registrazione
- Dec 2008
- Messaggi
- 44
Ciao ragazzi, volevo chiedervi anche un'altra cosa nel frattempo, mi chiedevo se questo aggeggio che mi consente di registrare discretamente col mio macboockpro avesse anche valeze da DAC; cioè attaccandolo al portatile e poi all'ampli ne vrei miglioramenti sul segnale audio come con un DAC dedicato a fare solo quello?
Link
-
08-12-2008, 09:04 #21
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2007
- Messaggi
- 860
No, da quello che si capisce leggendo sembra solo un mixer da dj per aggiungere effetti audio in tempo reale alle tracce... se vuoi qualcosa che faccia da dac devi guardare la squeezebox della logitech
-
14-12-2008, 15:13 #22
Member
- Data registrazione
- Dec 2008
- Messaggi
- 44
Ciao,
scusate la lunga pausa ma ho avuto da fare all'università, comunque ho finalmente acquistato parte dell'impianto, alla fine ha vinto l'accoppiata Onkyo e Chario per il momente ho potuto provare l'impianto col lettore Dvd e col portatile e devo dire che il suono mi convince e mi reputo soddisfatto per il momento tenendo conto che devo ancora prendere il lettore cd e dei cavi decenti.
A questo proposito volevo porvi una domanda, meglio comprare un lettore cd, o un dac esterno da collegare al portatile (macbook pro)? potrei ottenere una qualità buona come con un lettore cd con un dac esterno? l'idea del dac mi stuzzicava perchè ho visto che ne esistono alcuni con i quali posso collegarmi anche con la chitarra elettrica a garage band in modo da poter anche registrare discretamente (prodotti tipo l'apogee duet). In ogni caso ho letto fra le specifiche del mio lettore dvd e del dac dice 96k/24 bit più o meno su che parametri mi devo tenere? per i cavi qualche consiglio? p.s la musica che ascolto tramite pc è tutta in formato flac tranne qualche rarissimo mp3