Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 22
  1. #1
    Data registrazione
    Dec 2008
    Messaggi
    44

    Ho bisogno di aiuto per primo impianto hi fi


    Ciao,

    Volevo prendere un primo impianto hi-fi per ascoltare musica (principalmente rock: Hendrix, led zeppelin, pink floyd...) discretamente, premetto che sono uno studente e non posso spendere molto.
    Girando per la rete e per i forum mi ero fatto l'idea di prendere un amplificatore Onkyo A-9155 e dei diffusori Klipsch rb-51; mi chiedevo se questo amplificatore era in grado di far suonare questi diffusori, e la differenza tra quelle da pavimento e queste da supporto ?!
    L'ambiente in cui le userei è una camera di medio piccola grandezza di 16 mq di forma rettangolare, io non ho particolare esigenza di sentire il suono altissimo ma il più possibile pulito ed originale.
    Voi cosa mi consigliate?

    Grazie in anticipo per ogni risposta; spero di avervi dato tutte le informazioni che servono e di aver postato nella sezione giusta, questo è il mio primo post.

  2. #2
    Data registrazione
    Sep 2004
    Località
    Roma
    Messaggi
    4.332
    Citazione Originariamente scritto da Stef9000
    Ciao,

    Volevo prendere un primo impianto hi-fi per ascoltare musica (principalmente rock: Hendrix, led zeppelin, pink floyd...) discretamente, premetto che sono uno studente e non posso spendere molto.
    La sorgente e' CD o vinile?
    Marlenio
    Adoro fare lo shampoo ai miei dischi.

  3. #3
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Mercato S. Severino
    Messaggi
    24.319
    Puoi farti qualche ascolto di quell'accoppiata?Se cerchi un sound appariscente specie sulle medioalte è l'optimum....se vuoi un equilibrio/linearità maggiore.....no
    Solomusica di Antonio Leone
    Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio

  4. #4
    Data registrazione
    Dec 2008
    Messaggi
    44
    Ciao,

    Inizialmente pensavo di utilizzare il mio portatile (macbook pro se può servire come info) o l'iPod con formati di riproduzione waw; mentre in seguito pensavo di prendere almeno un supporto per ascoltare dei vecchi vinili.

  5. #5
    Data registrazione
    Dec 2008
    Messaggi
    44
    No purtroppo al momento no, ma spero di poterlo provare in qualche negozio, sono di Torino città abbastanza grande percui spero di trovarlo.
    Comunque probabilmente preferirei un suono più equilibrato, qualche consiglio sui componenti? (ma allora mi confermate che quell'ampli riesce a far suonare bene quei diffusori?)

  6. #6
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Mercato S. Severino
    Messaggi
    24.319
    vista l'ultima premessa cercherei di accoppiare altro altrimenti la freddezza e lo spostamento sul medioalto impera
    Solomusica di Antonio Leone
    Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio

  7. #7
    Data registrazione
    Dec 2008
    Messaggi
    44
    Intendi del fatto che preferirei un suono più equilibrato?
    Comunque che ampli e che diffusori mi consiglieresti?
    Le B&w ho visto che costano molto di più rispetto alle Klipsh e ci vorrebbe anche un ampli molto più potente per muoverle da quanto ho capito.
    Cmq ribadisco io non mene intendo molto percui ogni consiglio sugli aquisti è gradito grazie.

  8. #8
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Mercato S. Severino
    Messaggi
    24.319
    prima di darti un consiglio la cosa migliore e farti un giro di ascolti in generale per meglio capire le diverse ""interpretazioni"" della riproduzione....poi magari un consiglio dato sarà per te anche più facile comprenderlo
    Solomusica di Antonio Leone
    Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio

  9. #9
    Data registrazione
    Dec 2008
    Messaggi
    44
    Ok, grazie 1000 cmq, io cercherò in settimana o al max verso fine settimana di farmi un giro per negozi, sperando di riuscire ad ascoltare le combinazioni che pensavo e poi vi faccio sapere.

    Ciao.

  10. #10
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Mercato S. Severino
    Messaggi
    24.319
    ok aggiornaci
    Solomusica di Antonio Leone
    Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio

  11. #11
    Data registrazione
    Dec 2008
    Messaggi
    44
    Ciao,
    Allora finalmente son riuscito ad andare a fare qualche ascolto, purtroppo non ho potuto ancora ascoltare le combinazioni che volevo; però ho potuto ascoltare l'Onkyo con le Jbl S20, ed S30 e delle Chairo.
    Le jbl dal quel che ho sentito esaltavano molto le frequenze medie o per lo meno così mi è sembrato mentre le Chairo avevano un suono molto più equilibrato forse tendente un po più sulle basse frequenze.
    Il salottino in cui ho potuto fare gli ascolti era piuttosto grande rispetto alla mia camera e il suono la riempiva bene percui penso che per la mia stanza una soluzione rimanendo su prodotti di quella fascia potrebbe andar bene voi ke ne pensate?
    Quando mi parlavate di frequenze medie per le Klipsch vi riferivate a qualcosa come quel che ho sentito con le jbl? che casse mi consigliereste che si avvicinino più al suono delle Chairo, le indian line come suonano?
    Di ampli ho sentito anche uno yamaha con le stesse casse e tutto sommato mi pareva suonasse meglio l'Onkyo, come ampli mi è piaciuto abbastanza poi dalla sua ha che lo ho trovato ad un prezzo molto vantaggioso penso, e mi permetterebbe di spendere qualcosina in più per i diffusori e cavi.

  12. #12
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    781
    yamaha se puoi evita, piuttosto Onkyo, denon, Marantz. Per 16 mq, anche se dipende da come è arredata vanno benissimo anche soli 40+40 W veri, tieni conto che la potenza dell'amplificatore che ti serve dipende molto dalla sensibilità delle casse. Appunto le Klipsch rb-51 sono casse MOLTO porticolari, con sensibilità piuttosto alta per casse da scaffale (92 dB), per questo bastano pochi w!, ma devi sentirle! e poi devi avere molta cura nel posizionarle. Se in questi gioni vai in giro per Torino rischi di incontrarmi da qualche rivenditore!! ehehehehe
    Ultima modifica di carlito1; 05-12-2008 alle 20:39

  13. #13
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Mercato S. Severino
    Messaggi
    24.319
    Citazione Originariamente scritto da Stef9000
    Ciao,

    Quando mi parlavate di frequenze medie per le Klipsch vi riferivate a qualcosa come quel che ho sentito con le jbl? che casse mi consigliereste che si avvicinino più al suono delle Chairo, le indian line come suonano?
    Di ampli ho sentito anche uno yamaha con le stesse casse e tutto sommato mi pareva suonasse meglio l'Onkyo, come ampli mi è piaciuto abbastanza poi dalla sua ha che lo ho trovato ad un prezzo molto vantaggioso penso, e mi permetterebbe di spendere qualcosina in più per i diffusori e cavi.
    giusto e se ti sono piaciute le IL o le Chario vai su quelle senza pensarci
    Solomusica di Antonio Leone
    Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio

  14. #14
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    860
    Io ho le indiana line 5.02 e nell'ascolto musicale mi soddisfano veramente tanto (nonostante abbia un amplificatore HT e quindi meno musicale)

  15. #15
    Data registrazione
    Jul 2008
    Messaggi
    372

    Potrò farmi un'idea più compiuta delle IL Arbour 5.02 che ho da ormai due anni sono la settimana prossima quando le sentirò con un amplificatore e una sorgente dedicati alla musica stereo piuttosto che con home theatre e multistandard "ludici".

    Ora come ora ti direi che sono scarse sulle alte frequenze (ma potrebbe dipendere dalla sorgente), ridondanti sulle basse e per me non è un male, però mettono troppo in secondo piano la gamma media.

    Anche se le mie impresioni dipendessero dalla Ps3 e dall'ampli ht, è risaputo comunque che non siano diffusori dalla grandissima qualità (questa cosa della gamma media in secondo piano la dicono tanti), non appena potrò le cambierò sicuramente, dal momento che con l'impianto che sto allestando saranno oggettivamente l'anello debole della catena, la loro presenza come frontali sarà sicuramente temporanea.

    Come è successo a me del resto, sono buoni diffusori "per cominciare".
    TV:Panasonic TH-42PV60EH; SINTO HT:Denon AVR 3808; INTEGRATO STEREO: Luxman l-509u(finale front ht); LETTORI - SACD STEREO: Accuphase DP-700; BD\DVD\SACD 5.1:Sony Playstation3 60Gb; HDDVD:Microsoft Xbox360; DIFFUSORI: Bowers & Wilkins 803D(front); Indiana Line Arbour C.4(cent.),5.04(surr.),S.10(subw.); RIGENERATORE DI CORRENTE Purepower AVPS 3000 + FILTRO Goldenote Dumbo AC(per il DP 700); CAVI Kubala Sosna Emotion, Purist Aqueous 20th Anniversary, Cardas Golden Reference, G&BL - CLICCA QUI PER FOTO E DESCRIZIONE ESTESA


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •