Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 3 di 3
  1. #1
    Data registrazione
    Mar 2008
    Messaggi
    687

    Configurazione stereo "classica" con 2 casse


    Dopo aver sconnesso il 9 CS, sono rimasto con le Diamond 9.6 ed il sub RS-300 connessi al Sansui, in una configurazione "quasi classica". Ora verro' scomunicato dai puristi ma devo dire che in certi momenti rimpiango il 9 CS, soprattutto in alcuni pezzi Jazz con Stachmo ed Ella....mentre, provando ad ascoltare in modalita' 5+1 surround con l'AVR-1404 "Quadrophenia" o "Live at leeds" sono rimasto sconcertato e un po' "inorridito" dal sentire Roger Daltrey alle mie spalle
    Ben diversa, ovviamente, l'impressione con un SACD come The Dark Side of The Moon, dove mi sembrava davvero di essere al centro di una stanza piena di orologi a pendola: ottimo. E gradevolissimo anche l'SACD del Dave Brubeck Quartet, anche se mi mancava il "respiro possente" del Sansui.... A tale proposito, devo dire che la sostituzione dei cavi da 2,5 mmq con quelli da 4 mmq della G & BL ha ulteriormente esaltato le doti di profondita', dinamicita' e "presenza" del mio HiFi: ora pero' devo fermarmi, perche' i connettori del Sansui e delle Wharfedale NON accettano proprio cavi ancora piu' grossi! Anzi stavo pensando a delle banane, soprattutto per la connessione ai morsetti del Sansui: il cavo da 4+4 attorcigliato insieme in biwiring e' stato davvero inserito "a calci nel sedere"
    Salotto: Belkin Pure AV30 - Ampli Vintage Sansui AUG-77X - Cavi HiDiamond Petit Black - Denon DCD-700AE - Diamond 9.6 in bi-wiring - Subwoofer Jensen RS300 - cavi G & BL da 4mmq | HT: TV Philips 42" Full-HD 5603 - Oppo 981HD - DVD Recorder Philips 3300H - Denon AVR-3805 - Diamond 9CS in biwiring - 4 x WH-20 bipolari - Jensen RS300 + Ciare YAS100 [Emtec S800]

  2. #2
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    per ora bari ma tra poco volo a milano
    Messaggi
    2.244
    no le banane no!
    tassativamente no!
    sarà vero che contengono potassioa ma hanno una superficie di contatto ridicola, poi se spendi 2 barche di soldi per quelle placcate e costruite a mano da banana joe allora il discorso cambia un pochino.
    resta col cavo spellato mio caro amico sansuiano!
    ciao ale!


  3. #3
    Data registrazione
    Mar 2008
    Messaggi
    687

    Citazione Originariamente scritto da Alessandro Pecorelli
    no le banane no!
    sarà vero che contengono potassioa ma hanno una superficie di contatto ridicola, poi se spendi 2 barche di soldi per quelle placcate e costruite a mano da banana joe allora il discorso cambia un pochino.
    1) semplicemente spettacolare
    2) proprio quelle di Banana Joe intendevo.....

    Diciamo allora che intendevo usare in maniera "anomala" lo switch multidiffusori G & BL in mio possesso in modo tale da collegare il 9 CS al Sansui o al Denon alternativamente...oltre alla praticita' di collegamento / scollegamento rimane il fatto che quello switch raccomanda l'uso di banane
    Salotto: Belkin Pure AV30 - Ampli Vintage Sansui AUG-77X - Cavi HiDiamond Petit Black - Denon DCD-700AE - Diamond 9.6 in bi-wiring - Subwoofer Jensen RS300 - cavi G & BL da 4mmq | HT: TV Philips 42" Full-HD 5603 - Oppo 981HD - DVD Recorder Philips 3300H - Denon AVR-3805 - Diamond 9CS in biwiring - 4 x WH-20 bipolari - Jensen RS300 + Ciare YAS100 [Emtec S800]


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •