Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 22
  1. #1
    Data registrazione
    Aug 2008
    Messaggi
    11

    Soluzioni per un ascolto "ottimale"


    Ciao a tutti.

    Sono un appassionato di musica ma non mi sono mai addentrato nel mondo dell'hi-fi, per cui ho un po' di difficoltà a scegliere una configurazione di livello soddisfacente. Non ho molti soldi da investire purtroppo per cui dovrò cercare di sfruttare al massimo il rapporto qualità/prezzo.

    Il tutto era partito dalla voglia di comprare un bel paio di cuffie e ho posato gli occhi sulle Sennheiser HD-515. Certo che con belle cuffie se ciò che arriva in ingresso fa pena ci si fa poco, a questo punto sorgono grattacapi perchè non so davvero come uscirne.
    Avevo pensato di prendere un impiantino compatto, per esempio il JVC UX-G500V, visto che generalmente oltre alla lettura di supporti come CD e DVD mi farebbe comodo anche la lettura di un hard disk esterno.

    Qualche consiglio?

  2. #2
    Data registrazione
    Sep 2004
    Località
    Roma
    Messaggi
    4.332
    Citazione Originariamente scritto da Manny Calavera
    Ciao a tutti.

    Sono un appassionato di musica ma non mi sono mai addentrato nel mondo dell'hi-fi, per cui ho un po' di difficoltà a scegliere una configurazione di livello soddisfacente. Non ho molti soldi da investire purtroppo per cui dovrò cercare di sfruttare al massimo il rapporto qualità/prezzo.
    Ci potresti indicare il budget disponibile e eventuali problemi di installazione, insieme ai generi che ascolti?
    Marlenio
    Adoro fare lo shampoo ai miei dischi.

  3. #3
    Data registrazione
    Aug 2008
    Messaggi
    11
    Penso di non riuscire a superare i 350 euro, per eventuali problemi di installazione non so proprio che dirti!

    Ascolto prevalentemente jazz, rock, elettronica (ambient, dub e trip-hop).

    Grazie mille per l'aiuto.

  4. #4
    Data registrazione
    Sep 2004
    Località
    Roma
    Messaggi
    4.332
    Citazione Originariamente scritto da Manny Calavera
    Penso di non riuscire a superare i 350 euro
    Considerato che la cuffia è intorno gli 80 euro, rimangono circa 280 euro per l'impianto. Volendo cercare una buona qualità si potrebbe ipotizzare un amplificatore per cuffie e un piccolo CD, ma se vuoi l'HD esterno non rimangono alternative rispetto a quella che proponi.
    Marlenio
    Adoro fare lo shampoo ai miei dischi.

  5. #5
    Data registrazione
    Aug 2008
    Messaggi
    11
    E in termini di qualità le due opzioni sono equiparabili?

    Se accantonassi l'idea dell'hard disk esterno dovrei però riuscire almeno a trovare un lettore DVD...

  6. #6
    Data registrazione
    Sep 2004
    Località
    Roma
    Messaggi
    4.332
    Citazione Originariamente scritto da Manny Calavera
    E in termini di qualità le due opzioni sono equiparabili?

    Se accantonassi l'idea dell'hard disk esterno dovrei però riuscire almeno a trovare un lettore DVD...
    Beh, prendere componenti separati permette di espandere l'impianto secondo le proprie esigenze e budget.
    Trovare un lettore DVD di prestazioni discrete non sarebbe un problema.

    Come ampli cuffia, questo Project è buono, e ti permette in seguito di aggiungere un finale e quindi delle casse. Costa intorno agli 80 euro.
    Un buon lettore DVD, anche dal punto di vista audio, è Pioneer: DV-393 S, che trovi a circa 90 euro.

    Certo, non ti devi aspettare prestazioni strepitose, ma si tratta comunque di un piccolo impianto che potrà darti soddisfazioni ed espandersi facilmente.
    Marlenio
    Adoro fare lo shampoo ai miei dischi.

  7. #7
    Data registrazione
    Aug 2008
    Messaggi
    11
    Sempre meglio che ascoltare musica da un pc...no?

    A dir la verità ho già un impianto in casa, ma lo uso poco, in più avevo voglia di farmene uno in camera. Comunque questi sono gli elementi:

    Amplificatore Yamaha AX-592
    Lettore CD Teac P1800
    Casse Scott S186

    Come vedi niente di aggiornato, le casse poi sono l'elemento più anzianotto.

  8. #8
    Data registrazione
    Sep 2004
    Località
    Roma
    Messaggi
    4.332
    Citazione Originariamente scritto da Manny Calavera
    Sempre meglio che ascoltare musica da un pc...no?
    Un PC con un DAC USB è una sorgente ottima: i music server sono
    "l'ultima frontiera" della riproduzione digitale. Io sono felice utente di una Logitech Squeezebox che usa il mio HTPC come music server.




    Citazione Originariamente scritto da Manny Calavera
    Amplificatore Yamaha AX-592
    Lettore CD Teac P1800
    Casse Scott S186

    Come vedi niente di aggiornato, le casse poi sono l'elemento più anzianotto.
    Beh, dipende se vuoi aggiornare questo oppure prenderne uno completamente nuovo.
    Marlenio
    Adoro fare lo shampoo ai miei dischi.

  9. #9
    Data registrazione
    Aug 2008
    Messaggi
    11
    Citazione Originariamente scritto da Marlenio
    Un PC con un DAC USB è una sorgente ottima: i music server sono
    "l'ultima frontiera" della riproduzione digitale. Io sono felice utente di una Logitech Squeezebox che usa il mio HTPC come music server.
    E questa chi la sapeva??!

    Teoricamente potrei evitarmi di ricomprare un impianto e se ho voglia eventualmente passo all'utilizzo di quello vecchio.

    Ho visto che c'è la sezione apposita per gli HTPC, ora do un'occhiata...in ogni caso se avessi delle domande porto avanti questo topic oppure apro altro lì?

    Comunque, grazie ancora per l'aiuto!

  10. #10
    Data registrazione
    Sep 2004
    Località
    Roma
    Messaggi
    4.332
    Citazione Originariamente scritto da Manny Calavera
    E questa chi la sapeva??!

    [...]

    Ho visto che c'è la sezione apposita per gli HTPC, ora do un'occhiata...in ogni caso se avessi delle domande porto avanti questo topic oppure apro altro lì?
    I forum servono a questo.

    Più che nella sezione HTPC, io direi di continuare in questa sezione.

    Ciao,
    Marlenio
    Adoro fare lo shampoo ai miei dischi.

  11. #11
    Data registrazione
    Aug 2008
    Messaggi
    11
    Sì, ho visto più che altro che lì ci si occupa di video.

    Quindi, volendo approdare a quest'ultima soluzione, come ci si deve comportare? Non so come varii il carico di lavoro con un DAC collegato al pc, ma considerando che in generale la riproduzione audio non mi da problemi mi rimane da sostituire la scheda (una ridicola C-Media AC97) e comprare appunto un DAC...

  12. #12
    Data registrazione
    Sep 2004
    Località
    Roma
    Messaggi
    4.332
    Citazione Originariamente scritto da Manny Calavera
    S
    Quindi, volendo approdare a quest'ultima soluzione, come ci si deve comportare? Non so come varii il carico di lavoro con un DAC collegato al pc, ma considerando che in generale la riproduzione audio non mi da problemi mi rimane da sostituire la scheda (una ridicola C-Media AC97) e comprare appunto un DAC...
    Non c'è la necessità di sostituire la scheda audio, il DAC lavora via USB quindi la bypassa. Qui trovi qualche DAC di questo tipo. Il Trend è ottimo.
    Marlenio
    Adoro fare lo shampoo ai miei dischi.

  13. #13
    Data registrazione
    Aug 2008
    Messaggi
    11
    Questo vuol dire che comprando le cuffie e il DAC sono a posto! Non avrei potuto chiedere di meglio!

  14. #14
    Data registrazione
    Sep 2004
    Località
    Roma
    Messaggi
    4.332
    Citazione Originariamente scritto da Manny Calavera
    Questo vuol dire che comprando le cuffie e il DAC sono a posto! Non avrei potuto chiedere di meglio!
    Sì, ovviamente ti conviene prendere un modello che -oltre alla presa cuffia - abbia anche un controllo di volume per maggiore comodità, come questo.

    Per avere una ottima qualità relativamente ai file che archivierai sul PC, dovresti usare il formato FLAC non compresso oppure MP3 almeno a 256K, meglio se a 320K. Evita il 128K, che va bene al massimo per ascoltare con iPod.
    Per il ripping dei CD, ti consiglierei di usare EAC.
    Ultima modifica di Marlenio; 01-09-2008 alle 20:02
    Marlenio
    Adoro fare lo shampoo ai miei dischi.

  15. #15
    Data registrazione
    Aug 2008
    Messaggi
    11

    Sono già abbastanza rimasto colpito a suo tempo dal FLAC, dimensioni spropositate rispetto ad un MP3, suona sicuramente meglio ma non ho avuto modo di "approfondire" proprio per il fatto che non ho una configurazione decente.

    Per quanto riguarda il DAC, quali sono i migliori in termini qualità/prezzo?


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •