Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 10 di 10
  1. #1
    Data registrazione
    Jun 2008
    Messaggi
    150

    Eq. digitale, iniziare da zero.....


    vorrei addentrarmi nella via dell'eq digitale per ottimizzare il mio sistema stereo.
    oltre al DEQ2496 mi serve una scheda audio da utilizzare col notebook e un microfono, sapreste darmi qualche indicazione su modelli da selezionare? un microfono tipo quelli presenti negli amplificatori per l'eq Audissey potrebbe andare bene?

  2. #2
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Chieti
    Messaggi
    5.242
    Per iniziare va bene un microfono tipo il behringer ecm8000 ed una scheda audio che abbia la possibilità di alimentare il microfono (phantom power). Se vuoi utilizzare la scheda integrata nel notebook (che per le misure va bene) devi prendere un preamplificatore microfonico con phantom power (puoi trovarlo anche nel catalogo behringer).

    Ciao.

  3. #3
    Data registrazione
    Jun 2008
    Messaggi
    150
    grazie,
    con una scheda esterna avrei migliori risultati?
    l'ecm8000 sai dirmi indicativamente che costi ha e se è già dotato di pre?

  4. #4
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    milano
    Messaggi
    986
    Sui 50 euro; con altri 50 ti puoi prendere un pre microfonico sempre behringer.
    Ciao

  5. #5
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Chieti
    Messaggi
    5.242
    con una scheda esterna avrei migliori risultati?
    Per fare le misure non avresti nessun miglioramento degno di nota (se poi l'audio integrato nel tuo notebook è più scadente che scadente non si può allora il discorso cambia).

    Ciao.

  6. #6
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    302
    Con deq nemmeno avresti bisogno del pc.
    Il pc serve se usi drc, che dicono vada meglio del dec (ed è gratis).
    Valuta tu, se vuoi usare il pc, allora usa drc, e il deq manco ti serve, e usi quindi un sistema migliore.

  7. #7
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Chieti
    Messaggi
    5.242
    Se vuoi usare DRC allora una scheda audio di qualità è necessaria sia in fase di misura sia in fase di riproduzione.

    Ciao.

  8. #8
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    302
    Se hai il portatile, devi per forza farti una scheda audio esterna, il che è buona cosa, visto che te ne puoi fare una che ha il preamplificatore per il microfono, così non lo devi comprare a parte.

  9. #9
    Data registrazione
    Jun 2008
    Messaggi
    150
    mi sa che sto facendo un po' di confuisione.....

    se prendo un deq2496 non ho bisogno di fare misurazioni con pc? perchè?

    se uso drc non ho bisogno di deq?

  10. #10
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    302

    Se usi drc hai solo bisogno del pc e di una buona scheda audio.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •