Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 16 a 25 di 25
  1. #16
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Bovolone (VR)
    Messaggi
    860

    alfiere


    Citazione Originariamente scritto da soggettone
    i cavi devono essere l'ultima delle preoccupazioni... attento a non comprare un impianto con un suono che non ti piace e tentare poi di risolvere con i cavi
    i cavi fanno parte dell'impianto allo stesso modo degli altri componenti.

  2. #17
    Data registrazione
    Aug 2008
    Località
    Benvenuti in California
    Messaggi
    73
    Citazione Originariamente scritto da alfiere
    i cavi fanno parte dell'impianto allo stesso modo degli altri componenti.
    in campo audio in troppi, veramente troppi hanno speso per i cavi cifre superiori a parti ben più essenziali dell'impianto stesso.
    Il mio consiglio era semplicemente di diffidare di chi magari (quanti ne ho conosciuti) ti dice che per rendere il suono meno "aspro" basta comprare tal cavo per risolvere il problema o ancora meglio per "asciugare" il basso un po' rimbombante di comprare il cavo tal'altro....
    libero di pensarla diversamente

  3. #18
    Data registrazione
    Jun 2008
    Messaggi
    12
    Citazione Originariamente scritto da otaner
    Hai ragione ci stiamo incartando
    Credo che il concetto base, su cui non ci piove, sia l'equilibrio tra i vari componenti.

    Resta intesa che , per quanto utili, i consigli del forum non possono sostituire le tue orecchie.

    Comunque se ci fornisci altri dati sicuramente ci sarà chi puo indirizzarti nelle scelte; le informazioni fondamentali sono:
    -genere musicale preferito ( se c'e )
    -Volume d'ascolto
    -Preferenza alla coerenza timbrica
    -Preferenza per rappresentazione spaziale
    -Preferenza per impatto "viscerale"

    Spero di essere stato chiaro.

    Ciao
    1) In quell'impianto ci ascolterei prevalentemente musica rock anni 70, jazz (con preferenza delle cantanti femminili) e musica classica.
    2) Normale, non sono uno a cui piace la musica a tutto volume. Insomma preferisco più l'ascolto da rilassamento o da accompagnamento mentre faccio altre cose.
    3) Queste tre preferenze potresti esplicitarmene?

  4. #19
    Data registrazione
    Jun 2008
    Messaggi
    12
    Citazione Originariamente scritto da soggettone
    provo a dire la mia:
    la cosa che più caratterizza il suono è certamente l'ambiente. Se ti è possibile cerca di escludere dalla scelta una stanza che sia vicina ad un cubo, ma preferisci una stanza a pianta rettangolare, ipotizzando una disposizione simmetrica dei diffusori dotati di un bel tappeto folto e spesso da mettere davanti ai diffusori, tendaggi consistenti alle finestre e possibilmente muri non nudi...
    detto questo, la qualità dell'impianto secondo me è ben rappresentata dalla teoria dell'anello debole della catena.
    Quindi più che puntare su una componente eccelsa utilizzata con componenti economiche cerca di assemblare un impianto ben equilibrato.
    Ora 2500 euro non sono tanti ma nemmeno pochi, soprattutto se magari giri un po' nel mercato dell'usato.
    Detto questo, trascurando il giradischi di cui non ho competenza specifica, ti consiglerei di girare molto per negozi, con due/tre dischi ben conosciuti e cominciare a capire che gusti hai.
    Personalmente non potrei rinunciare a dei diffusori a torre, ma molte persone preferiscono di gran lunga diffusori bookshelf, altri senza elettrostatiche non campano....
    C'è chi per le valvole farebbe follie, ecc, ecc.
    Purtroppo solo tu puoi sapere cosa ti piace, e non fidarti di chi ti dice che una soluzione è certamente meglio di un altra...
    Insomma non avere fretta e gira un po', ti assicuro molto del divertimento è anche questo.

    p.s. un consiglio sentito: i cavi devono essere l'ultima delle preoccupazioni... attento a non comprare un impianto con un suono che non ti piace e tentare poi di risolvere con i cavi
    Avessi potuto scegliere la stanza l'avrei potuta costruire attorno all'impianto purtroppo non è così. E' una stanza quasi quadrata purtroppo e dato alcuni mobili non posso mettere quelli a torre, non ho lo spazio fisico. Purtroppo devo metterli sora due mobili, di altezza più o meno di un metro e ottanta. So che alcuni di voi mi "odieranno / malediranno" per questa cosa che sto facendo, ma non posso far altro :/ Dovrei girare con due dischi vinile e qualche cd?

  5. #20
    Data registrazione
    Jun 2008
    Messaggi
    12
    Citazione Originariamente scritto da atarix
    In una stanza del genere ci vedrei bene una coppia di chario delphinus oppure una di 705 b&w, ed una bella accoppiata pioneer integrato+cd a-a9-j+pd-d9-j. Oltretutto l'ampli pioneer ha gia' un pre-phono integrato, meglio di cosi'...
    Che modello è quello della Pioneer?
    Io avevo addocchiato il Denon PMA-1500AE Nero, che cosa mi sapete dire su questo?

  6. #21
    Data registrazione
    Aug 2008
    Località
    Benvenuti in California
    Messaggi
    73
    Citazione Originariamente scritto da kashim
    Dovrei girare con due dischi vinile e qualche cd?
    Preferisci forse comprare qualcosa sulla base dei gusti di qualcun'altro???

    Perchè se ti compri le chario (tanto per citare a caso un nome), e poi scopri che ti piace molto di più il suono Focal (per fare un altro nome a caso) sulla base di un consiglio ancorchè disinteressato di un altro forumer, hai comprato i diffusori che piacciono a lui e non a te....

    Non c'è medicina, le orecchie da soddisfare sono le tue, ed è con quelle che devi giudicare

    Vieni al TAV, è un'ottima esperienza ed è anche divertente....

  7. #22
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Chieti
    Messaggi
    5.242
    WHAT???
    Me lo diceva la maestra che ho pensieri contorti

    Volevo dire che spesso gli impianti di registrazione sono di qualità inferiore a quelle delle sorgenti tipo l'accuphase in questione e quindi sono le registrazioni che limitano la qualità di un impianto di così alto livello.

    Ciao.

  8. #23
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Bovolone (VR)
    Messaggi
    860
    avevo intuito volessi dire qlc del genere ma n on ne ero cetrto;cmq non complichiamoci troppo la vita ,cerchiamo di assemblare bene il nostro impianto e se poi non tutte le registrazioni ne sono all'altezza...pazienza

    per il resto quoto soggettone,devi ascoltare tu i componenti da scegliere,non a caso non ho fatto nomi

  9. #24
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Chieti
    Messaggi
    5.242
    e poi non tutte le registrazioni ne sono all'altezza
    Beh, bisogna vedere quante sono all'altezza, secondo me pochissime per cui, razionalmente, non vale la pena esagerare (poi con i soldi ognuno ci fa quello che vuole, questo è ovvio, e quindi irrazionalmente ognuno si toglie le sue soddisfazioni).

    Quoto anch'io l'ascolto dei componenti da scegliere, soprattutto per quanto riguarda i diffusori che timbricamente sono quelli che maggiormente caratterizzano l'impianto.

    Ciao.

  10. #25
    Data registrazione
    Apr 2008
    Messaggi
    4.333

    Ciao, non so se ti sei accorto che il gira che hai preso in esame ti costa almeno la metà del tuo Budget e ti mancano ancora ampli, casse, cd, sinto, cavi, e tavolino.
    Le cose sono due:
    1) O aumenti il budget
    2) O cambi il gira

    Per quanto riguarda il tavolino se hai un pò di manualità puoi provare a costruirlo su modello Flexy di TNT-audio i cavi li puoi costruire o comunquer a poco trovi.

    Qualche mese fà sul sito di audiogamma c'erano delle offerte Rotel finale e cd casse B&W intorno ai 1200/1500€, prova magari le fanno ancora.

    Luca


Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •