|
|
Risultati da 1 a 15 di 24
Discussione: Quanto spendere sui cavi?-Annosa questione
-
15-05-2008, 16:28 #1
Quanto spendere sui cavi?-Annosa questione
cari miei, sto "upgradando" progressivamente i cavi del mio impianto privilegiando la qualità dei medesimi solo per la parte 2ch.
Mentre compro (e quindi spendo!) viene sempre il dubbio su quanto sia lecito spendere, voi come vi siete regolati? Raccontatemi il vostro rapporto con i cavi.
Premetto che ancora non ho installato i cavi nuovi e quindi il giudizio "sul campo" ancora non l'ho avuto.BK's Sweet Theater:
sorgenti: Marantz (cd/sacd), Oppo (BD), SKY Q (sat), Marantz (Giradischi), PS3 (game), Pioneer (LD). Proiettore: JVC Amplificazione: Bryston (pre a/v), Bryston (front), Rotel (cent+rear), VTL (fono). Diffusori: Martin Logan (front), Martin Logan (center) , Sonus Faber (rear), JL Audio (sub), Cavi: MIT, Transparent.
-
15-05-2008, 21:38 #2
Davvero annosa questione....
la mia idea è che se uno passa dalla classica piattina da elettricista ad un buon cavo ne trae dei benefici. Ma se passi da questi ai cosidetti "cavi esoterici"... i benefici li noti solo perchè te ne autoconvinci
Ritengo che spendere il 10% della spesa totale dell'impianto sia una cifra giusta.
In ultimo dipende dai cavi... io mi sono regolato così:
cavi di potenza: autocostruiti (vedi firma), poca spesa buon risultato;
cavi di sgnale analogici (RCA): spesa media circa 30 € a cavo
cavi ottici e hdmi: appena sopra il primo prezzo (es hdmi Panasonic)
cavi alimentazione: assolutamente normaliPlasma: Panasonic 50PX70 Ampli: CAV 2086 Casse: Indiana Line 5.06 + C4 + 3.06 Sub: Wharefedale Cavi: TNT Star (autocostruiti) Console: Xbox 360 Elite Telecomando: Logitech Armony 525 Internet Radio: Revo Wi-FI
-
16-05-2008, 08:12 #3
grazie, perle di saggezza.
Mi metti ancora più ansia perchè i cavi che ho acquistato e che sto aspettando per posta sono, seppur usati, molto costosi.....speriamo beneBK's Sweet Theater:
sorgenti: Marantz (cd/sacd), Oppo (BD), SKY Q (sat), Marantz (Giradischi), PS3 (game), Pioneer (LD). Proiettore: JVC Amplificazione: Bryston (pre a/v), Bryston (front), Rotel (cent+rear), VTL (fono). Diffusori: Martin Logan (front), Martin Logan (center) , Sonus Faber (rear), JL Audio (sub), Cavi: MIT, Transparent.
-
16-05-2008, 08:54 #4
Originariamente scritto da Paolo Mastrojanni
-
16-05-2008, 09:31 #5
Io ho preso cavi di potenza da 2,5mmq e 3-4 euro/m (sono in semplice rame ofc), mentre per i cavi di segnali ho preso 20m di cavo da un negozio di musica e me li sono assemblati da me con l'aggiunta di terminazioni rca placate oro (forse).
Con i cavi di potenza, nonostante la lunghezza maggiore di quelli di prima ed il fatto che quelli di prima erano da 4mmq, rame argentato e costo sui 20-30 euro/m, non ho notato nessuna differenza (non so se dovuto al mio orecchio ignorante). Con i cavi di segnale in stereo ho ottenuto dei miglioramenti rispetto al cavo di prima pagato 30 euro (ora con 30 euro ci ho preso 20m di cavo!).
Ciao.
-
16-05-2008, 09:50 #6
Il 10% non è un comandamento di Mose', ma un semplice suggerimento
Non penso che abbia senso spendere 2.000 € per un HT e poi comprare i cavi dall'elettricista sotto casa a 10€.
Ma ritengo altrettanto assurdo spendere centinaia e centinaia di euro per impianti di medio livello. Capisco di più che investe cifre "pazzasce" su tutto è perciò non lesina risorse anche su cavi.
Nel tuo caso non intendevo certo dire che se aumenti la spesa di 500€ devi necessariamente spendere 50€ in più di cavi...
Poi la spesa dipende da moltissime cose a partire dalla lunghezza. Ad esempio se hai bisogno di cavi da 5 metri, con dovrai comprare cavi che costano la metà di quelli che avresti preso per collegamenti da 2 metri.... anzi sarà meglio spendere qualcosa in più al metro ed andare su una sezione maggiore (3,5 mm).
Per i cavi di potenza io starei su un cavo tipo:
http://www.monstercable.com/productdisplay.asp?pin=45
costa intorno ai 5€ al metro.
Per i cavi di segnale questa potrebbe essere una scelta adeguata:
http://www.monstercable.com/productdisplay.asp?pin=3790Plasma: Panasonic 50PX70 Ampli: CAV 2086 Casse: Indiana Line 5.06 + C4 + 3.06 Sub: Wharefedale Cavi: TNT Star (autocostruiti) Console: Xbox 360 Elite Telecomando: Logitech Armony 525 Internet Radio: Revo Wi-FI
-
16-05-2008, 10:23 #7
orsu' , possibile che non ci sia nessuno che ha speso per i cavi?
non vi vergognate
Ok, rompo il ghiaccio io: Sto comprando (USATI):
SACD-PRE: mit shotgun S1 RCA
Giradischi-PRE: idem
Pre-Finale mit shotgun S1 XLR
Finale-diffusori frontali: Mit Shotgun 1 biwiring
Ovviamente per l'impianto in firma
Per tutta la parte non hi-fi ma HT dell'impianto non sento il bisogno di cavi esoterici.BK's Sweet Theater:
sorgenti: Marantz (cd/sacd), Oppo (BD), SKY Q (sat), Marantz (Giradischi), PS3 (game), Pioneer (LD). Proiettore: JVC Amplificazione: Bryston (pre a/v), Bryston (front), Rotel (cent+rear), VTL (fono). Diffusori: Martin Logan (front), Martin Logan (center) , Sonus Faber (rear), JL Audio (sub), Cavi: MIT, Transparent.
-
16-05-2008, 10:36 #8
Mi sa che, non sono la persona adatta a darti suggerimenti....
solo una domanda hai fatto un leasing o un più tradizionale mutuo ipotecario?Plasma: Panasonic 50PX70 Ampli: CAV 2086 Casse: Indiana Line 5.06 + C4 + 3.06 Sub: Wharefedale Cavi: TNT Star (autocostruiti) Console: Xbox 360 Elite Telecomando: Logitech Armony 525 Internet Radio: Revo Wi-FI
-
16-05-2008, 16:05 #9
Penso che per i cavi bisogna spendere nel modo giusto, nel senso che bisognerebbe prima almeno dare un'ascolto seppur minimo del tipo di suono che hanno, e poi decidere di conseguenza.
Per esempio ho provato vari cavi tra cui Mit terminator 2, monster cable interlink 250, (anni Fa), strait wire virtuoso, groetz, van de hul panther, e tutti avevano risultati differenti, quindi dipende cosa vuoi ottenere.E oltresi vero che per notare delle differenze sostanziose tutto il sistena dovrebbe essere ottimizzato al massimo.
Per quello che mi rigurda attualmente possiedo dei Nordost Red Down bilanciati tra pre e finale, del Audio Teknè bilanciati tra convertitore e pre, un Soul Cable Partenope I2S tra meccanica e convertitore, di potenza autocostruiti su progetto hifiguide, alimentazione autocostruiti su progetti TNT, hifiguide.
Luca
-
16-05-2008, 17:37 #10
Originariamente scritto da B.K.
Quanto sei disposto a pesare in termini economici le differenze che senti/cerchi?Solomusica di Antonio Leone
Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio
-
17-05-2008, 01:12 #11
la differenza c'è...
Mi permetto di portare la mia piccola esperienza circa l'annosa questione dei cavi.
Sono sicuro che a partire del basso le differenze si notino eccome. L'ho sperimentato con il cambio dei cavi potenza sulle RF35 frontali con l'utilizzo di normalissimi HI Diamond Power(dunque un cavo entry level) che hanno sostituito cavo monster precedente. Un altro suono, la musica è cambiata' il suono è più corposo e le differenze ripeto si notano tutte.
Poi ho cambiato il cablaggio dei surround post con 15 metri di HP XP (prima c'era anonimo cavo messomi dall'impiantista).
I surround prima non li sentivo nemmeno...Ora anche qui si nota la differenza a orecchio.
Dunque ripeto, partendo dal basso, le differenze sono sicuro che ci sono.
Ora c'è da capirequanto salendo di livello, queste differenze man mano siano apprezzabili.
Penso, ed è sempre parere personale, che anche salendo ci siano delle differenze, ma che siano sempre meno evidenti.
Credo che la spesa debba essere proporzionata all'impianto.
Personalmente sto aspettando per sostituire gli hi diamond con dei Mit SG3 BW usati da prendere negli Usa che è il massimo che posso permettermi e che ha senso spendere per il mio impianto (anche in vista di un futuro ampli dedicato solo all'ascolto musicale).
Spero di esserti stato d'aiuto. Comunque se ho ben capito hai già ordinato e dunque mettiti il cuore in pace, sono sicuro che la differenza la noterai, senza bisogno di autoconvincimento, e ne rimarrai soddisfatto.
Se riesci fammi sapere quando ti arrivano i cavi...
-
17-05-2008, 16:37 #12
Ti quoto al 100%!
Anch'io mi sono affidato agli eccellenti ed italianissimi cavi di HiDiamond e la differenza si sente, eccome.
Io credo che la qualità dei cavi debba essere coerente con l'intera catena: la regola del 10% mi pare un'ottimo punto di riferimento, senza cadere nel fondamentalismo.
Oltretutto, caro B.K., nel caso del tuo impianto direi che dei validi cavi (e la tua scelta è più che valida) siano come minimo obbligatori.OXO HT (in progress...) VPR:JVC DLA-RS10 Pre:ONKYO PR-SC5007 Finale:ROTEL RMB-1077 Player:OPPO BDP-83 SAT:XDome HD Centralina:MONSTER HTS2600 Diffusori KLIPSCH: RF-82 (Soundcare Superspikes),RC-62,RB-61 Sub:VELODYNE CHT-10Q TLC:LOGITECH Harmony 885
OXO LT TV:PANASONIC TX-P46G20ES Ampli:YAMAHA RX-V1067 Players:SONY PS3, 4geek Medley 3 EVO SAT:MySkyHD Pace Centralina:MONSTER HTS1000 Diffusori DEFINITIVE TECHNOLOGY: Mythos SSA-42, ProSub 800 TLC:LOGITECH Harmony 885 MEDIASERVER:SYNOLOGY DS207+
-
19-05-2008, 11:44 #13
grazie a tutti.
Il problema è comunque sempre il solito: acquistare in hifi è comunue un po' azzardare perchè mai si potranno fare tutte le prove ed i confronti del caso sul proprio impianto e nel proprio ambiente.BK's Sweet Theater:
sorgenti: Marantz (cd/sacd), Oppo (BD), SKY Q (sat), Marantz (Giradischi), PS3 (game), Pioneer (LD). Proiettore: JVC Amplificazione: Bryston (pre a/v), Bryston (front), Rotel (cent+rear), VTL (fono). Diffusori: Martin Logan (front), Martin Logan (center) , Sonus Faber (rear), JL Audio (sub), Cavi: MIT, Transparent.
-
23-05-2008, 14:24 #14
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2008
- Località
- Venezia
- Messaggi
- 304
Originariamente scritto da B.K.
http://www.tnt-audio.com/clinica/spkcbl.html
http://www.tnt-audio.com/clinica/cavidiy.html
Buona lettura- Sorgenti: Thorens TD 125 MkII (Stanton 680EE) - Pioneer D-05 - Philips CD-820 - Denon DCD-595 - Kenwood KT-917 , KR-7600.
- Ampli: Luxman L-510, L-430 - Kenwood Supreme 500, KA-9100 - Sansui AU-719, AU-9900 - Marantz 1060, 1120 - Fisher CA-2310.
- Diffusori: JBL L-150, L-15 - AR 3ai - AR 2ax - Kef Cantor III - Epicure A70
-
23-05-2008, 15:08 #15
in alta fedelta' tutto e' relativo e parecchio legato alla psiche. I cavi sono l'elemento di un impianto che piu' suscita pareri discordanti. Personalmente ritengo che le differenze da cavo a cavo ci siano, piu' o meno marcate, ma il poterle avvertire dipende in massima parte dal resto dell'impianto. Se l'impianto e' di un certo livello le differenze si potranno cogliere in modo piu' apprezzabile rispetto ad un impianto medio/basso. Sul quanto spendere non esiste una risposta universale. Diciamo che non e' sbagliato dire un 10% rispetto al valore del resto dell'impianto, ma anche questo e' un dato relativo, chi ci dice che un impianto da 10000 euro suona da 10000 euro e che valga 1000 euro di cavi?