|
|
Risultati da 1 a 13 di 13
Discussione: primo impianto con sorgente pc
-
25-07-2008, 19:02 #1
Junior Member
- Data registrazione
- Jun 2007
- Messaggi
- 21
primo impianto con sorgente pc
sono uno studente universitario, e dopo molto tempo passato a leggere su internet e giornali qualsiasi recensione, sto pensando finalmente di comprare il mio primo impianto hifi "serio"!
senza girarci tanto intorno vi dico subito a che conclusioni sono arrivato, con tutto il percorso:
-macbook (uscita digitale)
-moodlab concept dac
-trends audio TA 10.1
-indiana line arbour 5.04
la spesa da affrontare così sarebbe intorno ai 600 euro, cavi esclusi.
cosa ne pensate?
-
27-07-2008, 01:06 #2
...acquisterei un ampli migliore usato
Solomusica di Antonio Leone
Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio
-
27-07-2008, 12:12 #3
Junior Member
- Data registrazione
- Jun 2007
- Messaggi
- 21
il trends audio mi può dare comunque un buon punto di partenza, spendendo pochissimo e con una qualità penso discreta, poi in un futuro si potrà sempre sostituire con qualcosa di più hifi!
altrimenti che ampli dovrei cercare su queste fasce di prezzo? diciamo anche intorno ai 2-300 euro usato.
-
27-07-2008, 22:31 #4
...un Nad 320Bee...o Rotel...
Sorgenti: SONY UBP-X1000ES / REGA P3 / Asus Xonar Essence STX / Ipod Photo 30GB / Schiit Lyr 3 Cavi segnale: SUPRA EFF-ISL Aplificazione: REGA Elex-R Cavi Potenza: Supra Cables Ply 3,4/s Diffusione: ELAC BS 244.3 / AKG K701 / AKG K3003 / GRADO SR125 / Hifi Man SUNDARA Subwoofer: SVS PB1000 Schermo: SONY 55A1 Isolamento:Sottopunte Atacama Spike Shoes
-
28-07-2008, 10:17 #5
Originariamente scritto da Pegamush
Comunque........con 200/300 euro ci pigli ampli sia nuovi che usati e con poco più di 300.00 si trova il NAD 315BEE............qualche Rotel nuovo o usato.............cioè le prime porte di ingresso nel vero mondo hi-fiSolomusica di Antonio Leone
Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio
-
31-07-2008, 13:19 #6
Junior Member
- Data registrazione
- Jun 2007
- Messaggi
- 21
un nad 325 a 330 euro come vi sembra? quali sono le casse che meglio posso abbinarci, tenendo conto della fascia di prezzo?
-
31-07-2008, 13:45 #7
Senior Member
- Data registrazione
- May 2005
- Messaggi
- 115
...il mio consiglio prima di cambiare il trend con un altro amplificatore
è ...di confrontarli......
nonè detto che un nad o un rotel risultino migliori per i tuoi gusti
-
01-08-2008, 01:24 #8
il 325 nuovo o usato?
Solomusica di Antonio Leone
Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio
-
01-08-2008, 08:30 #9
Junior Member
- Data registrazione
- May 2008
- Messaggi
- 4
Ciao,
Originariamente scritto da Pegamush
Come Amplificatore io ho un Aeron A2 (240 Euro a Milano) che ha ben 7 ingressi,
2 pre out e addirittura l'uscita per il sub-woofer.
CC
-
06-08-2008, 20:14 #10
Junior Member
- Data registrazione
- Jun 2007
- Messaggi
- 21
ok ho comprato il NAD da un utente su questo forum, dovrebbe arrivarmi a giorni.
per il DAC vedrò come fare, se possibile/accettabile spero di farne a meno ancora per un po' in modo da dilazionare le spese, invece dovrebbe esser giunta l'ora per le casse...
la musica che ascolto è molto varia, da pink floyd a sigur ros (visti a firenze, bellissimi!) da dream theater ai tool, e proprio questi ultimi mi preoccupano, perchè delle piccole casse per quanto miracolose non riusciranno a ricreare una scena profonda, con dei woofer da 12-13cm, sbaglio?
la stanza dove li posizionerò è circa 3x4 ma non so ancora se riuscirò ad usare degli stand o dovrò appoggiare le casse alla libreria.
mi piacerebbero delle b&w ma trovarle usate è un'impresa, le klipsch come sono? con un po' di sforzi potrei arrivare alle RB61.
altrimenti che altre marche consigliate?
grazie mille
Francesco
-
07-08-2008, 09:56 #11
ottima scelta
Solomusica di Antonio Leone
Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio
-
07-08-2008, 11:04 #12
Junior Member
- Data registrazione
- May 2008
- Messaggi
- 4
Originariamente scritto da Pegamush
le Usher 520 per lo stesso prezzo (350Euro). Le Usher hanno una qualita' decisamente superiore alle Kef (provale da un negoziante).
Sono ottime da scaffale, ma quando devo aumentare la profondita' della scena sonora le tolgo dalla libreria e le metto su due piedistalli(120Euro) a 50-70 cm dalla libreria (poi quando torna la moglie le rimetto sulla libreria e nascondo gli stand). In questa configurazione migliorano sensibilmente e la scena sonora aumenta in dimensioni notevolmente. Ho anche appurato che nella mia stanza non vale la regola del triangolo equilatero tra le due casse e lo spettatore e che l'angolo su quest'ultimo deve essere di circa 90 gradi. Credo comunque che l'altezza della stanza (nel mio caso 3,4m) e l'arredamento contino parecchio.
Devo dire che sono rimasto anche io stupito quando sono riuscito a riprodurre un'ottima scena sonora con delle casse da soli 350 Euro visto che in vari negozi mi era stato detto che avrei dovuto spendere almeno 1000 Euro per lo stesso effetto.
Se invece hai un po' piu' di soldi (a Milano ti servono 1200 Euro) ti posso consigliare le Dynaudio Focus che ho ascoltato dallo stesso rivenditore e mi sono piaciute molto.
CC
-
11-08-2008, 19:33 #13
Ciao ottima scelta non posso che sottoscrivere... :-) Comunque per l'annosa questione Difusori/Cavi... che dire, secondo me con 500€ fai un miracolo accoppiando Indiana Line Arbour e cavi Supra Ply 3,4s. Il perchè è semplice: i diffusori della ditta italiana sono a un livello impressionante per qulità prezzo e accettano di buon grado la musicalità del tuo amplificatore i cavi Supra compensano un po' il poco punch che manca all'accopiata regalandoti un equilibrio timbrico sorprendente per la poca spesa affrontata. Secondo me dovresti sentirle, se sei in zona vieni da me e ti faccio sentire. Il mio impiantino mi stupisce ancora ogni volta gradevolmente, e da quello che vedi in firma per fare un sensibile passo avanti dovrei spendere delle fortune! Infine sono belle eleganti e poco ingombranti. Inoltre i diffusori da pavimento della IL non necessitano per forza di molto respiro per rendere un palco convincente, ma la regola del triangolo rettangolo è meglio seguirla per il punto di ascolto. A presto e buona musica!
Un esempio è il punto di ascolto del gatto nella foto:-) ciao.Ultima modifica di kiwivda; 12-08-2008 alle 20:28
Sorgenti: SONY UBP-X1000ES / REGA P3 / Asus Xonar Essence STX / Ipod Photo 30GB / Schiit Lyr 3 Cavi segnale: SUPRA EFF-ISL Aplificazione: REGA Elex-R Cavi Potenza: Supra Cables Ply 3,4/s Diffusione: ELAC BS 244.3 / AKG K701 / AKG K3003 / GRADO SR125 / Hifi Man SUNDARA Subwoofer: SVS PB1000 Schermo: SONY 55A1 Isolamento:Sottopunte Atacama Spike Shoes