Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 16 a 17 di 17

Discussione: Stage: me lo spiegate?

  1. #16
    Data registrazione
    Dec 2006
    Messaggi
    621

    Qui: http://www.videohifi.com/forum/topic...TOPIC_ID=83068

    Marco Lincetto "deus ex machina" di Velut Luna spiega come è stato realizzato un suo CD Audiophile ...

    Stage reale ?
    ma dove, se gli esecutori (ho letto bene ?) suonavano in camerini separati e non insieme....
    CD poi assemblato e confezionato ad uso Audiophile.

    Preferisco i Living Stereo anni '50 realizzati con due, max 3 microfoni ...
    Li si che si percepisce l'atmosfera della sala da concerto, grandi registrazioni.

    Enrico
    Ultima modifica di LongJohn; 08-07-2008 alle 19:32

  2. #17
    Data registrazione
    Dec 2006
    Messaggi
    621

    Citazione Originariamente scritto da Lionking-Cyan
    Ma perchè, giussiani parla solo di robba esoterica?
    .........
    Il termine "esoterico" in ambito hifi fu (genialmente) coniato verso la fine degli anni '70.
    All'inizio indicava una serie di prodotti d'eccezione costruiti senza risparmio e con soluzioni allo stato dell'arte.
    In quel periodo, in una edizione del defunto SIM, c'erano salette in cui suonavano questi prodotti.
    Solo ad invito ...
    Poi venne esteso anche a prodotti piu' accessibili in modo da allargare il bacino commerciale.

    Giussani non progetta diffusori hi-end, bensi' oggetti frutto di decenni di esperienza.

    All'inizio degli anni '80 fu presentata la serie DSR 7.xx (il mio sogno proibito di studente squattrinato).
    Ancora non riuscii ad entrare nella sala dove suonavano (sempre al SIM).
    Mi rifeci con il grande sistema IRS e le mitiche AR9 pilotate dal NAD 3020 e giraLP ADC 1600FG + V15 Shure.

    Che ricordi ! (e quasi trenta anni in meno).

    Ciao
    Enrico
    Ultima modifica di LongJohn; 08-07-2008 alle 19:50


Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •