|
|
Risultati da 16 a 17 di 17
Discussione: Stage: me lo spiegate?
-
08-07-2008, 19:29 #16
Qui: http://www.videohifi.com/forum/topic...TOPIC_ID=83068
Marco Lincetto "deus ex machina" di Velut Luna spiega come è stato realizzato un suo CD Audiophile ...
Stage reale ?
ma dove, se gli esecutori (ho letto bene ?) suonavano in camerini separati e non insieme....
CD poi assemblato e confezionato ad uso Audiophile.
Preferisco i Living Stereo anni '50 realizzati con due, max 3 microfoni ...
Li si che si percepisce l'atmosfera della sala da concerto, grandi registrazioni.
EnricoUltima modifica di LongJohn; 08-07-2008 alle 19:32
La mia Sala Cine: https://www.avmagazine.it/forum/79-p...1-arkl-theatre
La mia no profit Web Radio: https://www.arkl.it/
-
08-07-2008, 19:47 #17
Originariamente scritto da Lionking-Cyan
All'inizio indicava una serie di prodotti d'eccezione costruiti senza risparmio e con soluzioni allo stato dell'arte.
In quel periodo, in una edizione del defunto SIM, c'erano salette in cui suonavano questi prodotti.
Solo ad invito ...
Poi venne esteso anche a prodotti piu' accessibili in modo da allargare il bacino commerciale.
Giussani non progetta diffusori hi-end, bensi' oggetti frutto di decenni di esperienza.
All'inizio degli anni '80 fu presentata la serie DSR 7.xx (il mio sogno proibito di studente squattrinato).
Ancora non riuscii ad entrare nella sala dove suonavano (sempre al SIM).
Mi rifeci con il grande sistema IRS e le mitiche AR9 pilotate dal NAD 3020 e giraLP ADC 1600FG + V15 Shure.
Che ricordi ! (e quasi trenta anni in meno).
Ciao
EnricoUltima modifica di LongJohn; 08-07-2008 alle 19:50
La mia Sala Cine: https://www.avmagazine.it/forum/79-p...1-arkl-theatre
La mia no profit Web Radio: https://www.arkl.it/