Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 10 di 10
  1. #1
    Data registrazione
    Nov 2003
    Messaggi
    8

    Materiale Fonoassorbente


    devo ricoprire una superfice di 57 Mq di una stanza dove sto impostando il mio HT, dato che ha molto rimbombo, ho ordinato pannelli fonoassorbenti piramidali (2 cm di base e 3 di piramide) a 4 euro al mq, può andare? è un buon prezzo?


    grazie

  2. #2
    Data registrazione
    Apr 2003
    Località
    Milano
    Messaggi
    816

    Re: Materiale Fonoassorbente

    cybermerlo ha scritto:
    devo ricoprire una superfice di 57 Mq di una stanza dove sto impostando il mio HT, dato che ha molto rimbombo, ho ordinato pannelli fonoassorbenti piramidali (2 cm di base e 3 di piramide) a 4 euro al mq, può andare? è un buon prezzo?


    grazie

    Di pari dimensioni ma con piramidi da 3 cm costano sui 13€ da Castorama.

    Quelli come i tuoi sono sui 20€ (mi sembra di ricordare).

    Dove li hai trovati?
    Ivan

  3. #3
    Data registrazione
    Jan 2002
    Messaggi
    6.153

    Re: Re: Materiale Fonoassorbente

    ivan ha scritto:


    Dove li hai trovati?
    Mi unisco anche io alla richiesta: sto da tempo pensando di acquistarli ma da Castorama sono davvero cari...

  4. #4
    Data registrazione
    Jan 2003
    Località
    Reggio nell'Emilia
    Messaggi
    1.364

    Re: Re: Materiale Fonoassorbente

    ivan ha scritto:
    Dove li hai trovati?
    Idem

    ciao
    Pacchio

  5. #5
    Data registrazione
    Nov 2003
    Messaggi
    8
    sono andato direttamente in fabbrica, il prezzo è davvero buono.
    cmq la fabbrica è a resana in provincia di treviso, nn mi ricordo il nome vi faccio sapere...

  6. #6
    Data registrazione
    Jan 2002
    Messaggi
    6.153
    cybermerlo ha scritto:
    sono andato direttamente in fabbrica, il prezzo è davvero buono.
    cmq la fabbrica è a resana in provincia di treviso, nn mi ricordo il nome vi faccio sapere...
    è buonissimo cavolo!
    Se fai sapere il nome ci fai davvero un gran favore: chissà che contattandoli direttamente non abbiano filiali ecc...

  7. #7
    Data registrazione
    Apr 2003
    Località
    Milano
    Messaggi
    816
    Magari lo hanno anche colorato anzichè il solito grigio.
    Ivan

  8. #8
    Data registrazione
    Jun 2002
    Messaggi
    267
    ivan ha scritto:
    Magari lo hanno anche colorato anzichè il solito grigio.
    Amici, attenzione ai facili entusiasmi. Il materiale fonoassorbente di cui state parlando ha una dimensione troppo contenuta per abbattere il rimbombo che io presuppongo coinvolga la gamma mediobassa. Se potete scegliere preferite quello che ha la bugnatura (l'altezza della piramide) di almeno 6-7 centimetri che lavora meglio in gamma 400-500 Hz. Viceversa con bugnature basse correte il rischio di asciugare troppo la sola gamma medioalta. Magari alternate i due tipi di pannelli per un effetto più bilanciato. Saluti
    Giampy
    Giampy

  9. #9
    Data registrazione
    Apr 2003
    Località
    Milano
    Messaggi
    816
    Giampy ha scritto:
    Amici, attenzione ai facili entusiasmi. Il materiale fonoassorbente di cui state parlando ha una dimensione troppo contenuta per abbattere il rimbombo che io presuppongo coinvolga la gamma mediobassa. Se potete scegliere preferite quello che ha la bugnatura (l'altezza della piramide) di almeno 6-7 centimetri che lavora meglio in gamma 400-500 Hz. Viceversa con bugnature basse correte il rischio di asciugare troppo la sola gamma medioalta. Magari alternate i due tipi di pannelli per un effetto più bilanciato. Saluti
    Giampy

    Visto l'intervento di Giampy Vi trasmetto le misure lineari del mio canale sinistro prima e dopo avere applicato sulla parete sovrastante del fonoassorbente con punte di 3 cm (più lunghe è davvero problematico).

    Spero che siano interessanti


    Allego la misura prima
    File allegati File allegati
    Ivan

  10. #10
    Data registrazione
    Apr 2003
    Località
    Milano
    Messaggi
    816

    E la misura dopo.
    Immagini allegate Immagini allegate
    Ivan


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •