Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 2 di 2

Discussione: Audio su DVD

  1. #1
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    423

    Audio su DVD


    Ciao a tutti.

    Per alcune ragioni che non sto a spiegare, mi ritrovo a dover copiare (trasferire) su dvd(r) alcuni cd musicali.

    A parte il fatto di non essermi mai cimentato in un’ operazione simile, vorrei chiedere se tale operazione sia effettivamente attuabile senza che avvenga una perdita di qualità nel cambio di supporto.

    E’ dunque possibile ascoltare uno stesso album su dvd(r), con la medesima qualità del cd?

    Riporto di seguito parte di un articolo trovato al seguente collegamento:

    Audio su DVD
    La diffusione dei DVD/R/RW e relativi masterizzatori ha reso conveniente anche la masterizzazione di tracce audio su DVD. Per prima cosa un avvertimento: il DVD-Audio è uno standard ben preciso di altissima qualità (192KHz) e nulla ha a che fare con la semplice procedura qui descritta per sfruttare lo spazio del formato DVD-Video per registrare delle tracce audio. Per registrare delle tracce audio su DVD occorre prima di tutto convertire i file audio in formato digeribile dai DVD-Video. Il formato necessario è 48 KHz e 16 bit, rispetto ai 44.1KHz e 16 bit caratteristici del formato CD-Audio. Programmi qualsiasi, anche gratuiti, di conversione sono facilmente reperibili in rete, quindi non dovreste avere difficoltà a recuperarli. Il secondo passaggio è quello di creare un file video finto che accompagni l'audio. Per farlo, basta creare una immagine nera di 720x576 pixel, ovvero grande quanto un frame di un normale DVD-Video (PAL). Mettete in un programma di authoring (anche questo reperibile in rete) video finto e audio e create il file MPEG (piuttosto che M2V e WAV separati) che costituirà il cuore del vostro DVD sonoro. Il vantaggio di questo DVD sonoro è che potete registrare diverse ore di audio su un singolo supporto. Potete anche creare dei menu di navigazione e scegliere un'altra immagine più appropriata del semplice frame nero per accompagnare le note della vostra musica preferita.
    Nik Gandolfi
    Virgilio Computer


    Grazie per tutta l’ attenzione

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2004
    Località
    Milano
    Messaggi
    91

    Ciao, puoi provare a creare DVD 24bit96khz con DVD Audio Creator o con DVD2One. A me piace di più il primo. La qualità non sarà la stessa del CD, o sarà superiore o inferiore , dipende dal DVD player e dal gusto personale.
    Se il tuo player è compatibile coi DVD audio allora ti conviene usare DVD Audio Solo.

    Matteo
    Ultima modifica di CM2000; 10-06-2008 alle 00:59


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •