|
|
Risultati da 16 a 22 di 22
Discussione: Marigo 3-D Signature v2
-
21-07-2008, 15:30 #16
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2007
- Messaggi
- 618
Originariamente scritto da SKYFAZER
cosa ti dicevo?
Per quanto riguarda gli scettici, anche io all'inizio lo ero, devo dire che le prove effettuate da me sono state completamente alla ceca, cioè non sapevo se all'interno della meccanica di lettura vi era o no il famigerato disco......
.....e la differenza l'ho notata
..per il titolare del negozio è stato un calvario perchè in quei 10' il cassettino a fatto fuoco e fiamme
-
21-07-2008, 17:30 #17
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2005
- Località
- Udine
- Messaggi
- 667
Originariamente scritto da Marlenio
Su altri componenti (tipo i cavi) invece condivido.
-
21-07-2008, 18:47 #18
Originariamente scritto da SKYFAZER
Con questo non voglio assolutamente dire che voi non sentiate le differenze, ci mancherebbe: è solo che penso sempre che se i miglioramenti con questi accessori fossero veramente cosi' eclatanti, tutti i produttori li inserirebbero in origine nei loro prodotti. In altre parole, magari qualcosa faranno pure, ma vorrei tanto vedere in una prova al buio con tutti i crismi cosa verrebbe fuori a livello di percentuali di successo/errore.
-
21-07-2008, 23:03 #19
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2005
- Località
- Udine
- Messaggi
- 667
Posso solo dire che un miglioramento c'è ed è indiscutibile, almeno x le mie orecchie. Che poi sia una piccola percentuale sulla qualità, questo forse dipende anche dal livello dell'impianto su cui si fa la prova: io parto da un lettore top di gamma e x giunta modificato sullo stadio di uscita, quindi forse su meccaniche "scarse" il miglioramento potrebbe anche essere + evidente. Di prove al buio ne ho fatte parecchie, sia sui cdp che sui cavi e non mi sono mai sbagliato, anche se a volte si tratta di "gusti personali". Certamente se uno non è abituato ad ascoltare musica, potrebbe anche dire che sono soldi buttati via...Ma qui si tratta di scelte personali.
Aggiornamento sull'uso nel lettore dvd dell'htpc: sul mio è successo un mezzo macello...Mi spiego: nel cdp Sony ho un pesante stabilizzatore-pressa in metallo che fa aderire il mat al cd, mentre sull'htpc non c'è nulla..Ed infatti il mat si è separato dal dvd mentre ancora ruotava ed ha rimediato 2 piccoli graffi
A questo punto lo proverò nel vecchio lettore dvd Pioneer 606....ma con calma
-
22-07-2008, 07:40 #20
Originariamente scritto da SKYFAZER
Personalmente, quando facciamo qualche prova al buio in (con apparecchi o "accessori" di questo tipo) usiamo due impianti, uno medio sui 5000 euro e uno molto piu' costoso.
Non sempre si ottengono i risultati promessi, e il più delle volte sono convinto che si tratti di autosuggestione.
Certo, la persona abituata ad ascoltare con l'iPod non si renderà mai conto delle differenze, ma quando le differenze non le sente neanche un gruppo di ascolto abituato con elettroniche di un certo livello allora la cosa mi insospettisce. Troppe volte l'inserimento di questi accessori "miracolosi" è del tutto trasparente oppure deleterio (mi vengono in mente certi piedini disaccoppianti).
Con questo non voglio dire che -nel caso specifico- questo accessorio non faccia nulla. Mi chiedo però ancora una volta come mai, se i suoi benefici sono così evidenti ed eclatanti, e dato il suo costo contenuto, non venga implementato in origine dai vari produttori. E questo vale per tutta una categoria di prodotti.
In ogni caso, tutti i nostri hobby sono basati anche su percezioni che vengono in qualche modo influenzate da altre condizioni che vanno oltre i 5 sensi (nel caso specifico l'udito): quindi, se (ad esempio) inserire un mat in sughero al posto di uno in feltro sul mio piatto mi dà l'impressione (reale o meno) di sentire meglio, non vedo cosa ci sia di male, un passatempo è bello anche per questi motivi.
P.S. Non vorrei che il mio intervento fosse interpretato come un tentativo di "flammare": voglio solo chiarire che troppe volte -a volte inconsciamente- siamo spinti a "desiderare" di sentire un miglioramento audio.Ultima modifica di Marlenio; 22-07-2008 alle 07:44
-
22-07-2008, 08:48 #21
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2005
- Località
- Udine
- Messaggi
- 667
D'accordissimo con la tua linea di pensiero
Unico appunto "l'economicità" di questo mat: 165€ non mi sembrano pochissimi...
-
22-07-2008, 08:52 #22
Originariamente scritto da SKYFAZER