Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 15 di 15

Discussione: qualità audio in MP3

  1. #1
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Rimini
    Messaggi
    670

    qualità audio in MP3


    ho codificato dei brani tratti da un CD audio in formato MP3 (non mi uccidete! ) con il codec LAME a 320 kbit\sec.
    che qualità hanno rispetto al cd originale? e assolutamente il mio codec con quel bitrate offre un buona qualità?
    -IL MIO IMPIANTO STEREOFONICO-
    AMPLI: DENON PMA-510AE - 2 - 3 - 4 - 5 - 6 [DE] - 7 - 8 - DIFFUSORI: INDIANA LINE HC 505 - 2 - LETTORE CD: PHILIPS CD 210 dati tecnici-dac [PDF] - GIRADISCHI: PRO-JECT DEBUT III - PRE-PHONO: CAMBRIDGE AUDIO AZUR 540P - 2 - 3 - 4 [PDF]

  2. #2
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Chieti
    Messaggi
    5.242
    Molti non saprebbero distinguere gli mp3 così codificati dagli originali, anche su impianti importanti.

    Ciao.

  3. #3
    Data registrazione
    Mar 2005
    Località
    Napoli - Roma
    Messaggi
    5.000
    per favore non alimentiamo polemiche, restiamo sul tecnico.

    la codifica mp3 effettua un taglio di alcune frequenza per diminuire l'ingombro in mega del brano originario. Maggiore è il bit rate con cui effettui la codifica, maggiore sarà la qualità finale. Ovviamente trattandosi di una codifica lossy (con perdita di dati rispetto all'originale) qualcosa sempre perderai per strada.
    esistono altre codifiche definite lossless (senza perdita di dati rispetto all'originale) quali shn, flac etc. etc. ovviamente l'ingombro in mega sarà decisamente maggiore.
    ciao

  4. #4
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Rimini
    Messaggi
    670
    ma la qualità finale è comparabile a quella di un cd?
    -IL MIO IMPIANTO STEREOFONICO-
    AMPLI: DENON PMA-510AE - 2 - 3 - 4 - 5 - 6 [DE] - 7 - 8 - DIFFUSORI: INDIANA LINE HC 505 - 2 - LETTORE CD: PHILIPS CD 210 dati tecnici-dac [PDF] - GIRADISCHI: PRO-JECT DEBUT III - PRE-PHONO: CAMBRIDGE AUDIO AZUR 540P - 2 - 3 - 4 [PDF]

  5. #5
    Data registrazione
    Mar 2005
    Località
    Napoli - Roma
    Messaggi
    5.000
    Per ciò che ho scritto sopra la risposta è no, la qualità è inferiore al cd per definizione. Ma puoi sempre fare un confronto e se non avverti differenze, vivi felice senza farti troppi problemi. Ciao

  6. #6
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Mercato S. Severino
    Messaggi
    24.322
    ...la qualità non è comparabile
    Solomusica di Antonio Leone
    Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio

  7. #7
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Chieti
    Messaggi
    5.242
    Sui numeri, non essendo un compressione lossless, la qualità non è paragonabile, ma nella realtà spesso sono altri i problemi degli impianti.
    In ogni caso le orecchie per fare i paragoni ce l'hai e quindi usale che non costano niente

    Con questo non sto dicendo che i CD siano allo stesso livello degli mp3 e se uso i CD un motivo ci sarà, no?

    Ciao.

  8. #8
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    329
    Citazione Originariamente scritto da gscaparrotti
    ho codificato [...] a 320 kbit\sec.
    che qualità hanno rispetto al cd originale?
    Semplice.
    Il CD Audio ha un bitrate di 1411 kbps

    Quindi il tui Mp3 ha una qualità inferiore di oltre 4 volte quella del CD Audio

    Comunque un mp3 a 320 kbps è ottimo ... per un iPod

  9. #9
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Rimini
    Messaggi
    670
    ok, grazie per aver chiarito i miei dubbi.
    sinceramente non riscontro differenze udibili e per il mio uso (per il lettore mp3 da ascoltare quando sono in giro) è più che adeguato.
    -IL MIO IMPIANTO STEREOFONICO-
    AMPLI: DENON PMA-510AE - 2 - 3 - 4 - 5 - 6 [DE] - 7 - 8 - DIFFUSORI: INDIANA LINE HC 505 - 2 - LETTORE CD: PHILIPS CD 210 dati tecnici-dac [PDF] - GIRADISCHI: PRO-JECT DEBUT III - PRE-PHONO: CAMBRIDGE AUDIO AZUR 540P - 2 - 3 - 4 [PDF]

  10. #10
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    6.895
    Citazione Originariamente scritto da LU_CA
    Quindi il tui Mp3 ha una qualità inferiore di oltre 4 volte quella del CD Audio
    Su quale scala?
    Bastasse il bit rate a stabile la qualità audio di un file saremmo a cavallo.
    I parametri da valutare sono altri.
    Comunque a parità di bitrate esistono codec molto più efficaci dell'ormai vetusto Mp3. come l'AAC.
    Da considerare anche che i codec lossless permettono risparmi di spazio intorno al 50% senza alcuna perdita.


    Ciao.
    Mitsubishi HC-5000, Toshiba HD-XE1; Samnsung BD-P2500; MacMini; Onkyo TX-NR905; diffusori autocostruiti.
    Il contenuto di questo messaggio è frutto di opera intellettuale. Ne è concesso l'uso, l'indirizzamento, la copia parziale o totale e la diffusione solo a fini non commerciali e solo se effettuati da privati. Non è concesso l'uso da parte di operatori professionali, la modifica, anche se parziale (ad eccezione dell'admin e moderatori di questo forum) e qualunque altro utilizzo non espressamente autorizzato. I marchi citati sono di proprietà delle rispettive aziende.

  11. #11
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Rimini
    Messaggi
    670
    facendo un esempio il FLAC che qualtà offre?
    -IL MIO IMPIANTO STEREOFONICO-
    AMPLI: DENON PMA-510AE - 2 - 3 - 4 - 5 - 6 [DE] - 7 - 8 - DIFFUSORI: INDIANA LINE HC 505 - 2 - LETTORE CD: PHILIPS CD 210 dati tecnici-dac [PDF] - GIRADISCHI: PRO-JECT DEBUT III - PRE-PHONO: CAMBRIDGE AUDIO AZUR 540P - 2 - 3 - 4 [PDF]

  12. #12
    Data registrazione
    Mar 2005
    Località
    Napoli - Roma
    Messaggi
    5.000
    100%
    te l'ho scritto anche sopra, lossless significa senza perdita. Ovvero uguale all'originale. Oltre a fare domande, proviamo a leggere anche le risposte.

  13. #13
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    12
    per non considerare che il vinile è il top a mio parere ....

  14. #14
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Chieti
    Messaggi
    5.242
    Un pizzico di provocazione: il vinile abbinato al megafono ha ancora più fascino.

    Ma ancora più bello è l'ascolto del vinile ricavato dai master digitali.

    Basta scherzare

    Perchè non chiediamo a gran voce la distribuzione della musica a 24bit/96KHz. Non sarebbe per niente difficile e abbiamo già tutto l'occorrente per riprodurre dei file del genere.

    Ciao.
    Ultima modifica di chiaro_scuro; 10-04-2008 alle 08:38

  15. #15
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Rimini
    Messaggi
    670

    Citazione Originariamente scritto da spidertex
    Oltre a fare domande, proviamo a leggere anche le risposte.
    ok, scusa, e che preso dalla foga non avevo letto bene.
    -IL MIO IMPIANTO STEREOFONICO-
    AMPLI: DENON PMA-510AE - 2 - 3 - 4 - 5 - 6 [DE] - 7 - 8 - DIFFUSORI: INDIANA LINE HC 505 - 2 - LETTORE CD: PHILIPS CD 210 dati tecnici-dac [PDF] - GIRADISCHI: PRO-JECT DEBUT III - PRE-PHONO: CAMBRIDGE AUDIO AZUR 540P - 2 - 3 - 4 [PDF]


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •