Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 3 di 3
  1. #1
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Piemont!
    Messaggi
    18.670

    Piemonte - scheda audio Terratec EWS88D


    vendo per inutilizzo la scheda in oggetto.



    ecco un po' di informazioni

    A questo link:

    http://audioen.terratec.net/modules....article&sid=23

    sono riportate le caratteristiche della scheda,

    Qualche altra breve informazione:
    -gestisce correttamente i flussi DD e DTS
    -Supporta i driver ASIO (quindi bypassa il mixer di windows, con grosso incremento qualitativo in modalità ASIO e bassa latenza)
    -Possono essere installate sino a 4 schede contemporaneamente sulla stessa macchina e messe in sync: in pratica è possibile avere sino a 32 canali ADAT e 4 I/O S/pdif su interfaccia coassiale o ottica, a scelta
    -Ottimamente supportata dai driver ALSA sotto Linux (dalla versione 0.9 in poi, al momento è alle porta la 1.09), quindi può essere sfruttata per costruirsi un convolutore per l'equalizzazione digitale tramite DRC. A questo proposito qui trovate qualche altra info:
    http://www.lanzoni.org/forum/viewtopic.php?t=197


    prezzo € 80,00 + ss
    Ultima modifica di stazzatleta; 24-02-2006 alle 09:35

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2003
    Località
    Pinerolo (TO)
    Messaggi
    1.227
    interessato...
    Ultima modifica di acris; 24-02-2006 alle 12:52

  3. #3
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Piemont!
    Messaggi
    18.670

    venduta, grazie


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •