Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 16 a 24 di 24
  1. #16
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Inveruno (MI) Italy
    Messaggi
    10.633

    Lino,

    Non voglio essere noioso e ripetitivo ma se esci dal 747 in component ( non importa se progr. o interlacciato ) i 12 bit / 108 MHz. te li sogni ........ ; diverso il discorso se esci in RGB .

    Ho letto degli interessanti esperimenti ( tuoi e di Luca ) con la scheda "mostro-ammazza-scaler" e mi domando :

    Ma il problema del chroma bug del nostro amato DV747 e peggio ancora del 737 viene veramente e completamente mascherato dal Faroudja nel processo di deinterlacciamento ?

    Saluti
    Marco

  2. #17
    Data registrazione
    Jan 2002
    Messaggi
    6.153
    Eh no non le fate in privato queste chiacchiere!
    Vogliamo sapere tutto anche noi! (almeno io.. )

  3. #18
    Data registrazione
    Jan 2002
    Messaggi
    84
    Originariamente inviato da Microfast
    Lino,
    Non voglio essere noioso e ripetitivo ma se esci dal 747 in component ( non importa se progr. o interlacciato ) i 12 bit / 108 MHz. te li sogni ........ ; diverso il discorso se esci in RGB .
    Marco,
    non era in questo senso che intedevo la cosa.
    In uscita da qualsiasi lettore DVD il segnale e' sempre
    ad 8 bit ed interlacciato per ovvi motivi
    di compatibilita' e di standard.
    Vale anche per l'SDI.

    Un DAC che lavora a 12bit/108Mhz serve in sostanza
    a preservare al massimo la bonta' di un segnale
    che poi e' a 8 bit.

    Tu hai sempre sostenuto una grande differenza tra RGB e
    component nelle uscita video del nostro amato 747, ma che
    io in realta' non trovo cosi' degno di nota ... sono equivalenti,
    almeno per me.

    Sta di fatto che l'uscita component collegata alla Holo3D
    genera un'immagine che colpisce veramente a prima vista
    con una definizione mai vista prima.
    L'immagine del TheaterTek che pur rimane molto apprezzabile
    e forse piu' "pellicola like", ha dovuto abbassare le armi
    proprio sul piano del dettaglio pur avendo il vantaggio
    di elaborare sempre in dominio digitale e senza doppie
    conversioni AD/DA.

    La Holo3D sara' dotata di input RGBS/BNC su una schedina
    figlia, magari in quell'occasione sara' possibile
    vedere meglio su grande schermo delle possibili differenze
    tra uscita RGB e component, intendo sulla precisione
    e non sullo spazio colore che potrebbe trarre in inganno.

    Di "chroma bug" ... neanche l'ombra!
    Se metti su un film come Monsters&Co rimani
    semplicemente senza fiato.
    Gia'dalla schermata iniziale su fondo nero
    che parla di diritti dove c'e' scritto ITALIA
    in rosso ... assolutamente "razor" come dicono gli
    americani.
    linomatz

    Su AVMagazine dal 12.01.2002

  4. #19
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Parigi with the sea!
    Messaggi
    1.891
    Originariamente inviato da linomatz
    In uscita da qualsiasi lettore DVD il segnale e' sempre
    ad 8 bit ed interlacciato per ovvi motivi
    di compatibilita' e di standard.
    Vale anche per l'SDI.
    Quello che dice Lino è sacrosanto perchè non mi risulta esistano lettori DVD dotati di un decoder Mpeg che esca con uno stream a 10 bit.

    D'altro canto la HOLO accetta segnali SDI sia ad 8 che a 10 bit e sarebbe auspicabile una soluzione in tal senso a breve.
    Ati, ad esempio ha sempre utilizzato il DAC a 10 bit per effettuare lo scaling e per la conversione dello spazio colore ma, fatalmente, non accetta streams a 10 bit in ingresso quindi è costretta ad interpolare il segnale da 8 bit a 10 bit così come pure fanno i players software.
    Speriamo che in futuro si decidano ad adottare tale soluzione visto che si vociferava per la 9700 ma così non è stato.

    Quanto al chroma bug io non sarei così ottimista come Lino, visto che il decoder MPEG del lettore DVD ne è affetto ma è sicuramente vero che tale issue è MOLTO ben trattato dal DCDi Faroudja così come pure ho trovato ottimo il "Cross-color suppressor".

    Ricordiamoci che la Holo è dotata solo del 2200 e non anche del 2220.
    quindi anche gli altri issues legati al Faroudja non ci sono.

    Sul mio Dune-F dotato dell'enhancer chip 2220 esiste il problema del "mouth-eaten" sul colore rosso ma lo stesso viene agevolmente bypassato sottoesponendo il chroma sharpness che è stato lasciato sovraesposto di default.
    E' stato più volte ribadito che Faroudja poteva eliminare tale problema ma non ha voluto imbarcarsi in questa operazione perchè ha ritenuto che fosse un problema legato al materiale di animazione sebbene così non sembri essere nella realtà.
    Saluti
    Luca

  5. #20
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Bologna
    Messaggi
    165

    NDA NDA NDA

    Gioventù, ricordatevi che siete sotto NDA. non fatemi tirare le orecchie da Tom!
    Luca, non ho ricevuto nessuna e-mail

    Ciao a tutti ( prima di partire per londra provo anche il panny RA82 )

  6. #21
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Parigi with the sea!
    Messaggi
    1.891
    Alberto avevo inviato una mail tramite Av forum, ma probabilmente il tuo indirizzo reale è differente.
    Ora te ne mando un'altra all'indirizzo corretto.

    Alberto, quanto all'NDA, tutte le informazioni che ho riportato sono di dominio pubblico e non sono sceso nei particolari del UI and so on.
    Fermami se eccedo
    Saluti

  7. #22
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Umbria
    Messaggi
    3.557
    Originariamente inviato da Microfast
    Ma il problema del chroma bug del nostro amato DV747 e peggio ancora del 737 viene veramente e completamente mascherato dal Faroudja nel processo di deinterlacciamento ?
    Siamo proprio sicuri di quel che diciamo?
    Io nel 737 il chroma bug non l'ho mai visto, e ti assicuro che ho fatto tutte le prove citate, da Toy Story in poi....
    O forse dato che me l'hanno venduto region free e senza macrovision il problema non c'è......
    Ciao, Peter

  8. #23
    Data registrazione
    Sep 2002
    Località
    Frosinone=Sonnifero
    Messaggi
    18.260

    ERRATA CORRIGE

    Originariamente inviato da Peter

    Certo che stento a credere nel miracolo entrando in interlacciato..... dovrò fare come San Tommaso
    ERRORE!! Volevi dire "SCAN Tommaso"
    RealSasaDF Theater 2 is back online

  9. #24
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Parigi with the sea!
    Messaggi
    1.891

    Approfitto per portare a 380 €uro l'offerta della SDI.
    Saluti
    Luca


Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •