Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 16 di 17 PrimaPrima ... 6121314151617 UltimaUltima
Risultati da 226 a 240 di 253
  1. #226
    Data registrazione
    Nov 2002
    Messaggi
    2.283

    Re: Re: Re: Finalmente amelie


    peppemar ha scritto:
    Allora' l'effetto c'e' ma e' limitato e come vedi nella visione normale si vede ben poco, questo fotogramma incriminato pero' e' un vero casino di suo, il verde e' ovunque, ed il film in se' e' virato al verde.

    Io i film normalmente me li vedo da quella distanza da dove ho fotografato e lo schermo e' due metri, ho provato a mettermi a 50 cm dallo schermo ma i film me li godo ben poco.

    Ciao
    Peppe questo l'hai scritto tu mica io.

    Tanto per capirci io pure ho scattato da dove vedo il film, ma poi ho postato un particolare. Mica mi sono dovuto avvicinare a 50cm. Quello che ho postato io si avvicina come grandezza e cioè angolo di visione occupato dall'immagine a quello che si vede sullo schermo. Se vuoi fare questa affermazione
    peppemar ha scritto:
    Allora' l'effetto c'e' ma e' limitato e come vedi nella visione normale si vede ben poco
    non puoi basarti sul quello shottino perchè ne io ne altri possiamo ne darti ragione ne darti torto perchè malgrado si distingua già così il difetto l'immagine che hai postato è troppo poco risoluta. Possiamo giudicare i colori ma non l'effetto Hulk.

    Per cui dato che hai un file da + di 1 MB posta un particolare della gamba a risoluzione nativa. Così potremmo serenamente giudicare.

    Certo che i difetti del 300 te li dobbiamo strappar fuori con le tenaglie!

    Capatosta Sei!

  2. #227
    Data registrazione
    Nov 2002
    Località
    Padova
    Messaggi
    1.114
    Dai ragazzi, senza tirarla troppo alla lunga, possiamo concludere:
    1)L'effetto Hulk c'è
    2)In interlacciato è più evidente(anche se per me l'immagine è godibilissima lo stesso), in progressivo l'effetto scompare o è quasi impercettibile
    3) Per me come molti possessori di digitali quest'effetto è indifferente, se non ci fossero stati gli ss non l'avremmo mai notato e adesso che sappiamo che esiste non ci cambia nulla.
    4)E' inutile che certa gente troppo esigente dal punto di vista visivo, si compri un proiettore digitale da pochi soldi. E' meglio che segua l'esempio di Lorenzo e si compri un bel tritubo(non per la qualità dell'immagine, ma ***** non avrà + tempo di guardare i film e di scrivere sul forum in quanto occuperà tutto il suo tempo libero per almeno un paio d'anni a montare e tarare il tritubo)
    5)Quello che adesso voglio capire è se l'effetto Hulk sia un difetto solo del 300 o sia un normale difetto di tutti i digitali. Per questo vorrei coinvolgere i possessori degli altri proiettori digitali.

    a questo punto visto che nessuno lo ha fatto apro sta benedetta discussione.

    Ciao
    Giacomo

  3. #228
    Data registrazione
    Nov 2002
    Messaggi
    2.283
    carbo ha scritto:
    Dai ragazzi, senza tirarla troppo alla lunga, possiamo concludere:
    1)L'effetto Hulk c'è
    2)In interlacciato è più evidente(anche se per me l'immagine è godibilissima lo stesso), in progressivo l'effetto scompare o è quasi impercettibile
    3) Per me come molti possessori di digitali quest'effetto è indifferente, se non ci fossero stati gli ss non l'avremmo mai notato e adesso che sappiamo che esiste non ci cambia nulla.
    4)E' inutile che certa gente troppo esigente dal punto di vista visivo, si compri un proiettore digitale da pochi soldi. E' meglio che segua l'esempio di Lorenzo e si compri un bel tritubo(non per la qualità dell'immagine, ma ***** non avrà + tempo di guardare i film e di scrivere sul forum in quanto occuperà tutto il suo tempo libero per almeno un paio d'anni a montare e tarare il tritubo)
    5)Quello che adesso voglio capire è se l'effetto Hulk sia un difetto solo del 300 o sia un normale difetto di tutti i digitali. Per questo vorrei coinvolgere i possessori degli altri proiettori digitali.

    a questo punto visto che nessuno lo ha fatto apro sta benedetta discussione.

    Ciao
    Giacomo
    Concordo concordo concordo!!!

    Gusti! Gusti! Gusti! I miei non sono migliori dei vostri, sono solo diversi.

    Concordo pure sulla parte del Tritubo e sul tempo che ci spendo sopra. Del resto come vi ho spiegato a me piace così. Anche se non tarato al meglio ti assicuro che già regala emozioni ad un altro livello rispetto al 300 ed allo Z1. Ma non è sicuramente alla portata di tutti. Solo per pochi eletti !

    Anche io sono curioso di vedere se gli altri digitali hanno l'effetto Hulk. Postate una discussione nuova che questa la leggiamo in 4. Se la postassi io sembrerebbe la solita battaglia CRT contro digitali ed invece non è così.

  4. #229
    Data registrazione
    Oct 2002
    Messaggi
    621

    OT

    Avete notato lo strano silenzio di Gipal ?
    Non mi sembra normale....

    A tutti
    Renato

  5. #230
    Data registrazione
    Nov 2002
    Località
    Padova
    Messaggi
    1.114
    E' troppo impegnato a preparare la conferenza stampa sui "I FILM DI OTTOBRE"!

  6. #231
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Agrigento
    Messaggi
    3.500

    Ingrandimento amelie

    Peppe
    Panasonic PT-AE500 e Pioneer 868

  7. #232
    Data registrazione
    Jan 2003
    Località
    Roma
    Messaggi
    1.909
    Hai ragione, Peppe.
    C'è, ma non si vede proprio
    Cosa ne dici del mio ss da sat?
    Ti sembra normale vedere anche il sat insieme ad Hulk?
    Ciao, Luca.
    CIneMADOMus: Panasonic PT-AE 2000, Sony KDL-37EX504, Yamaha RX-V2067, Sony BDP-S790, Darbee Darblet, Sony PS3, Xbox360+Hd-Dvd, Toshiba HD-EX1, Samsung HD-950, Pioneer D925, Teac EQA-20, JMLab Chorus 714S, KEF TDM 23C, Monitor Audio One Gold, Wharfedale WH2, KEF 20B, Yamaha YST-SW90, Belkin PureAV PF50, Cabre DR220, Schermo Adeo Plano 230cm 16:9 HiFi Saletta: Micromega IA60, Technics SL-Q3+Shure M92E, Squeezebox Touch+Cambridge Audio Dac Magic, Pioneer DV 717, Grado SR225i HiFi Salone: Squeezebox Boom, iPod Nano, T-Amp, RCF BR40B HiFi Bagno: Logitech Z515 Media Center: iMac (server), HTPC, Samsung NC10, Sony PS3 250Gb, Samsung Galaxy S, Nexus 7

  8. #233
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Agrigento
    Messaggi
    3.500

    Ancora piu' grande

    lucalazio ha scritto:
    Hai ragione, Peppe.
    C'è, ma non si vede proprio
    Cosa ne dici del mio ss da sat?
    Ti sembra normale vedere anche il sat insieme ad Hulk?
    Ciao, Luca.
    Adesso ho esagerato, l'immagine e' piu pesante pero' adesso sono al massimo dell'ingrandimanto si vedono anche i pixel della fotocamera.

    Dai ragazzi, e' un interlacciato, e dovete ammettere che e' assolutamente godibile.

    Io il satellite non lo considero nemmeno, il miglior collegamento possibile e' il s-video e la qualita' delle trasmissioni fa' schifo, che cosa vorresti valutare ?

    Ciao
    Peppe
    Panasonic PT-AE500 e Pioneer 868

  9. #234
    Data registrazione
    Nov 2002
    Località
    Milazzo(ME)
    Messaggi
    464
    Ma...

    è solamente Amelie dove si vede l'incredibile verde,se lo è meglio così Ma...se non lo è,inquale altro film si nota,in modo che possa verificarlo anch'io sullo z1

    Ciao.
    Franco

    P.S.Ameliè non lo posseggo e non lo affitto,piuttosto con quei soldi mi prendo Star Trek :la nemesi

  10. #235
    Data registrazione
    Nov 2002
    Messaggi
    2.283

    Re: Ancora piu' grande

    peppemar ha scritto:
    Adesso ho esagerato, l'immagine e' piu pesante pero' adesso sono al massimo dell'ingrandimanto si vedono anche i pixel della fotocamera.

    Dai ragazzi, e' un interlacciato, e dovete ammettere che e' assolutamente godibile.

    Io il satellite non lo considero nemmeno, il miglior collegamento possibile e' il s-video e la qualita' delle trasmissioni fa' schifo, che cosa vorresti valutare ?

    Ciao
    Peppe effettivamente hai un Hulk---
    Ed è tranquillamente trascurabile.

    Sicuramente il poco sharp e contrasto gli giova. Forse anche il fatto che è tutto verde. Mai hai toccato la colorimetria?

  11. #236
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Agrigento
    Messaggi
    3.500

    Re: Re: Ancora piu' grande

    lorenzo419 ha scritto:
    Peppe effettivamente hai un Hulk---
    Ed è tranquillamente trascurabile.

    Sicuramente il poco sharp e contrasto gli giova. Forse anche il fatto che è tutto verde. Mai hai toccato la colorimetria?
    Che intendi per colorimetria, il panny 300 non mi fa' intervenire sui colori , ho solo aggiustato la temperatura colore con un menu' utente dove e' possibile modificare le alte e le basse luci.

    Ciao

    peppe
    Peppe
    Panasonic PT-AE500 e Pioneer 868

  12. #237
    Data registrazione
    Nov 2002
    Messaggi
    2.283

    Re: Re: Re: Ancora piu' grande

    peppemar ha scritto:
    Che intendi per colorimetria, il panny 300 non mi fa' intervenire sui colori , ho solo aggiustato la temperatura colore con un menu' utente dove e' possibile modificare le alte e le basse luci.

    Ciao

    peppe
    no è che se la paragoni agli altri scatti del 300 noti un'appiattimento dei dettagli (peli gamba, dettagli sull'acqua). Forse dovuto allo sharp off ed al poco contrasto. E poi una dominante verde che è praticamente di un colore molto simile all'hulk.

    Guarda il paragone.
    Immagini allegate Immagini allegate

  13. #238
    Data registrazione
    Jan 2003
    Località
    Roma
    Messaggi
    910
    Sicuramente ho un pochino trascurato questo thread e me ne dispiace.
    Questa sera affitto un film in questione e farò le prove in merito.
    Forse l'unica cosa che vorrei dire è che bisognerebbe trovare un giusto compromesso fra la pignoleria e la visione vera e propria, nel senso che sicuramente è più che giusto cercar di trarre il massimo da ogni prodotto (sappiamo per certo che nessun prodotto è perfetto)ma almeno arriviamoci per gradi.
    In tutte le mie vicissitudini(modifiche al telo ,all'alimentatore del pc,al case ,al sistema operativo,alla colorimetria, etc, etc..)mi son accorto che non stavo guardando più un film per intero

    Adesso vado con più calma affrontando un problema alla volta e riesco a vedermi qualche film in santa pace.
    Ecco perchè caro Lorenzo ancora non ho provato il sicuramente valido telo ikea.Sarà uno dei miei prossimi upgrade.
    Tra l'altro in questa maniera mi godo al meglio i seppur lenti ma continui miglioramenti.

    Potremmo anche fare un salto a casa mia sabato mattina o dopo il pranzo(per quelli che vengono al raduno)e confrontare più di un pj
    se qualcuno lo porta.Io ovviamente ho lo zetino.
    Lorenzo tu che fai???
    Ciao max
    --PJ Benq Pe-7700--Pre av Rotel rsp1068-- Fin av Rotel rmb1075--Xbox 360Pro With HD DVD--Lettori dvd Pioneer 717/565--Main Jamo Concert11/D870-- Jamo D8 Center--Jamo D8 rear--JamoD8 sub--

  14. #239
    Data registrazione
    Jan 2003
    Località
    Roma
    Messaggi
    1.909

    buona idea

    Ciao max,
    sarei curiosissimo di vedere il 717 collegato allo Z1 con i miei dvd, ovvero quelli che hanno fatto uscire Hulk allo scoperto.
    Sabato a pranzo non potrò esserci ma dalle 15 sono libero; ci vediamo per fare delle prove?
    Fammi sapere, grazie.
    Ciao, Luca.
    CIneMADOMus: Panasonic PT-AE 2000, Sony KDL-37EX504, Yamaha RX-V2067, Sony BDP-S790, Darbee Darblet, Sony PS3, Xbox360+Hd-Dvd, Toshiba HD-EX1, Samsung HD-950, Pioneer D925, Teac EQA-20, JMLab Chorus 714S, KEF TDM 23C, Monitor Audio One Gold, Wharfedale WH2, KEF 20B, Yamaha YST-SW90, Belkin PureAV PF50, Cabre DR220, Schermo Adeo Plano 230cm 16:9 HiFi Saletta: Micromega IA60, Technics SL-Q3+Shure M92E, Squeezebox Touch+Cambridge Audio Dac Magic, Pioneer DV 717, Grado SR225i HiFi Salone: Squeezebox Boom, iPod Nano, T-Amp, RCF BR40B HiFi Bagno: Logitech Z515 Media Center: iMac (server), HTPC, Samsung NC10, Sony PS3 250Gb, Samsung Galaxy S, Nexus 7

  15. #240
    Data registrazione
    Nov 2002
    Messaggi
    2.283

    supercioli ha scritto:

    Lorenzo tu che fai???
    Ciao max

    Se c'è il sole devo lavorare se piove ho buone probabilità di venire.


Pagina 16 di 17 PrimaPrima ... 6121314151617 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •