Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 17 PrimaPrima 12345612 ... UltimaUltima
Risultati da 16 a 30 di 253
  1. #16
    Data registrazione
    Oct 2003
    Messaggi
    150

    Un altro dubbio che mi confonde non poco è la differenza tra matrici 4/3 e 16/9. Andando sul pratico, se volessi vedere trasmissioni 4/3 sul panny cosa otterrei ? ... si verificherebbe lo stesso problema che incontro con la mia tv sony 32'' 16/9 quando voglio vedere una partita di calcio ad esempio? ma se non erro non esistono funzioni di compensazione o artefatti digitali sui video proiettori (come la funzione SMART sulle tv sony) per modificare e adattare l'immagine al formato proprietario! Come si risolve questa problematica ?

    Grazie a tutti

  2. #17
    Data registrazione
    Sep 2002
    Messaggi
    1.629
    zizzone ha scritto:
    Un altro dubbio che mi confonde non poco è la differenza tra matrici 4/3 e 16/9. Andando sul pratico, se volessi vedere trasmissioni 4/3 sul panny cosa otterrei ? ... si verificherebbe lo stesso problema che incontro con la mia tv sony 32'' 16/9 quando voglio vedere una partita di calcio ad esempio? ma se non erro non esistono funzioni di compensazione o artefatti digitali sui video proiettori (come la funzione SMART sulle tv sony) per modificare e adattare l'immagine al formato proprietario! Come si risolve questa problematica ?

    Grazie a tutti
    Il problema non sussiste, infatti:

    Vedrai il quadro 4:3 inscritto nel 16:9 originario. Ovvero bande nere a destra e sinistra se parti dalla matrice del panny 300.
    Avrai un'immagine più piccolina (a parità di ingrandimento ottico); ma tutto sommato non è male avere un'immagine più piccola a partire da un segnale televisivo di bassa qualità.
    Di contro le matrici 4:3 ti offrono un formato pieno solo per trasmissioni 4:3, tipicamente quelle delle partite di calcio e del telegiornale, non certo di buona qualità. Per la visione di film invece ti ritroveresti con altrettante bande nere, questa volta sopra e sotto.
    ciao

  3. #18
    Data registrazione
    Oct 2003
    Località
    Verona
    Messaggi
    155

    Dove trovi il Panny?

    MI potresti dire dove trovi il Panny ae300 a 1750 ?
    Se lo trovo a quel prezzo le mia scelta diventa scontata
    Grazie

  4. #19
    Data registrazione
    Jan 2003
    Località
    Roma
    Messaggi
    1.909
    Caro il mio Peppemar,
    non sono io a dire che il tuo Panny é verde ma TU con i continui screenshots che invii:
    http://utenti.lycos.it/peppemarc/toy1.jpg (capelli di Woody a dx)
    http://utenti.lycos.it/peppemarc/toy2.jpg (stelle verdi sulla dx)
    http://www.avforum.it/attachment.php?s=&postid=82013 (questo era il mio)
    Non sono io a non vederci bene (il mio lavoro oltretutto me lo impone e ho un'esperienza ventennale in cromia), ma forse qualcun'altro che NON vuole vedere bene...........
    Ma non fa niente, io il mio Panny l'ho ridato indietro, voi fate pure finta di niente e continuate a goderveli
    Ne risente solo la coerenza del forum
    Bye, Luca.
    CIneMADOMus: Panasonic PT-AE 2000, Sony KDL-37EX504, Yamaha RX-V2067, Sony BDP-S790, Darbee Darblet, Sony PS3, Xbox360+Hd-Dvd, Toshiba HD-EX1, Samsung HD-950, Pioneer D925, Teac EQA-20, JMLab Chorus 714S, KEF TDM 23C, Monitor Audio One Gold, Wharfedale WH2, KEF 20B, Yamaha YST-SW90, Belkin PureAV PF50, Cabre DR220, Schermo Adeo Plano 230cm 16:9 HiFi Saletta: Micromega IA60, Technics SL-Q3+Shure M92E, Squeezebox Touch+Cambridge Audio Dac Magic, Pioneer DV 717, Grado SR225i HiFi Salone: Squeezebox Boom, iPod Nano, T-Amp, RCF BR40B HiFi Bagno: Logitech Z515 Media Center: iMac (server), HTPC, Samsung NC10, Sony PS3 250Gb, Samsung Galaxy S, Nexus 7

  5. #20
    Data registrazione
    Sep 2002
    Messaggi
    1.629
    lucalazio ha scritto:
    Caro il mio Peppemar,
    non sono io a dire che il tuo Panny é verde ma TU con i continui screenshots che invii:
    http://utenti.lycos.it/peppemarc/toy1.jpg (capelli di Woody a dx)
    http://utenti.lycos.it/peppemarc/toy2.jpg (stelle verdi sulla dx)
    http://www.avforum.it/attachment.php?s=&postid=82013 (questo era il mio)
    Non sono io a non vederci bene (il mio lavoro oltretutto me lo impone e ho un'esperienza ventennale in cromia), ma forse qualcun'altro che NON vuole vedere bene...........
    Ma non fa niente, io il mio Panny l'ho ridato indietro, voi fate pure finta di niente e continuate a goderveli
    Ne risente solo la coerenza del forum
    Bye, Luca.
    Ciao Luca.
    Una domanda.
    Hai mai provato il 300 con un player progressivo?
    ciao

  6. #21
    Data registrazione
    Dec 2002
    Località
    Remanzacco (UD)
    Messaggi
    5.168
    Io fatto un po' di prove e sono ancora in fase di "scelta", comunque ho notato che il segnale RGB via scart viene "digerito" peggio del component (entrambi interlacciati).
    Dal PC utilizzo a volte il VGA (640*519!) a volte il DVI (1280*768).
    Dalla visione normale dei film non noto grosse differenze, però facendo delle foto ho natoto (anzi mi è stato fatto notare ) che il DVI era l'unico che non avesse una colorazione tendente al verde.
    Credo che comunque una buona taratura possa risolvere e/o ridurre il problema.
    Mi delude invece la scart (Luca, anche tu collegavi il DVD con la scart, o sbaglio?) anche perché era quel "plus" rispetto alla versione non europea.
    Mi manca la prova con un buon player ps, ma da quel che leggo sembra essere il toccasana.
    Paolo

  7. #22
    Data registrazione
    Nov 2002
    Località
    Padova
    Messaggi
    1.114
    Anch'io concordo con il fatto che tra DVI e VGA l'unica differenza sono i colori, anche se, adesso che me lo fai notare Paolo, con il DVI non si aveva quella colorazione tendente al verde che invece si ha con il VGA. Comunque stasera controllo meglio.

  8. #23
    Data registrazione
    Jan 2003
    Messaggi
    1.918
    VINICIUS ha scritto:
    Io non ho mai collegato il panasonic ad un player interlacciato, tranne per brevissime "Swicchate" interlacciato-progressive dell'interruttore sul pannello posteriore del Lettore.
    Ma se il problema è imputabile al deinterlacciatore dei panasonic, perchè non lo bypassate con un player progressive?
    Ripeto per me non è un problema che sono di bocca buona. CMQ io risolverò a breve appena avrò finito di comprare i pezzi per l'HTPC

  9. #24
    Data registrazione
    Jan 2003
    Messaggi
    1.918
    virgilio ha scritto:
    Io ho provato a pilotare il Panny300 con il segnale component interlacciato proveniente da un misero Amstrad 200 e non noto nessun problema se non i limiti della macchina, si vede molto meglio del Sat mandato in RGB via scart!!!
    non ci capisco più niente, forse è il fattore umano/soggettivo o alla panasonic ne costruiscono bene uno su dieci ed io ho avuto un c*lo enorme!
    ciao
    Allora neppure io durante i film ci faccio caso. Prova a prendere un dvd Test dove è presente un quadro con le barre dei colori e noterai che quella del giallo sborda uno pò su quella del verde.

  10. #25
    Data registrazione
    Jan 2003
    Località
    Roma
    Messaggi
    1.909
    La domanda sorge spontanea: perchè non provate Toy Story 2 in interlacciato allo stesso capitolo degli screenshots di peppemar e guardate bene le stelle che fine fanno?
    Oppure Ameliè oppure L'era glaciale oppure Rapimento e riscatto (dove il povero Russell Crowe in piscina diventa Hulk).
    Ho provato il mio Panny ed altri tre con dvd Pioneer, Panasonic, Fase, Sony, Philips 963 e per ultimo il nuovissimo Denon 2200.
    Il Panny non era il mio ma Hulk usciva tale e quale
    In progressivo spariva il tutto..........
    Ma io non ho solo il dvd , mi dite perchè dovrei vedere gli aloni verdi sul laserdisc, sul sat, sulla playstation e sul vcr s/vhs?
    Fate questa benedetta prova (oltre a quella della barra colore) e fatemi sapere anche in mp............non lo dirò a nessuno
    Ciao, Luca.
    CIneMADOMus: Panasonic PT-AE 2000, Sony KDL-37EX504, Yamaha RX-V2067, Sony BDP-S790, Darbee Darblet, Sony PS3, Xbox360+Hd-Dvd, Toshiba HD-EX1, Samsung HD-950, Pioneer D925, Teac EQA-20, JMLab Chorus 714S, KEF TDM 23C, Monitor Audio One Gold, Wharfedale WH2, KEF 20B, Yamaha YST-SW90, Belkin PureAV PF50, Cabre DR220, Schermo Adeo Plano 230cm 16:9 HiFi Saletta: Micromega IA60, Technics SL-Q3+Shure M92E, Squeezebox Touch+Cambridge Audio Dac Magic, Pioneer DV 717, Grado SR225i HiFi Salone: Squeezebox Boom, iPod Nano, T-Amp, RCF BR40B HiFi Bagno: Logitech Z515 Media Center: iMac (server), HTPC, Samsung NC10, Sony PS3 250Gb, Samsung Galaxy S, Nexus 7

  11. #26
    Data registrazione
    Jan 2003
    Messaggi
    1.918
    lucalazio ha scritto:

    In progressivo spariva il tutto..........
    Ma io non ho solo il dvd , mi dite perchè dovrei vedere gli aloni verdi sul laserdisc, sul sat, sulla playstation e sul vcr s/vhs?
    Fate questa benedetta prova (oltre a quella della barra colore) e fatemi sapere anche in mp............non lo dirò a nessuno
    Ciao, Luca.
    ALtra differenza. Io ci guardo solo i dvd e se dovessi guardare la tv questa uscira tramite VGA dall'HTPC e quindi in progressivo.
    Io mi riferivo alle barre colore perché la cosa è visibilissima anche da chi come me non fa caso ai difetti.

  12. #27
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Agrigento
    Messaggi
    3.500

    Provero' le barre di colore

    lucalazio ha scritto:
    La domanda sorge spontanea: perchè non provate Toy Story 2 in interlacciato allo stesso capitolo degli screenshots di peppemar e guardate bene le stelle che fine fanno?
    Oppure Ameliè oppure L'era glaciale oppure Rapimento e riscatto (dove il povero Russell Crowe in piscina diventa Hulk).
    Ho provato il mio Panny ed altri tre con dvd Pioneer, Panasonic, Fase, Sony, Philips 963 e per ultimo il nuovissimo Denon 2200.
    Il Panny non era il mio ma Hulk usciva tale e quale
    In progressivo spariva il tutto..........
    Ma io non ho solo il dvd , mi dite perchè dovrei vedere gli aloni verdi sul laserdisc, sul sat, sulla playstation e sul vcr s/vhs?
    Fate questa benedetta prova (oltre a quella della barra colore) e fatemi sapere anche in mp............non lo dirò a nessuno
    Ciao, Luca.
    Pero' mi pare che si stia ingigantendo un problema del tutto marginale, io non noto nulla nella visione normale dei film , ho visto il mi ss di woody ed effettivamente c'e' quel problema, che adesso ricordo di aver visto anche in uno shot di Vinicius sempre su toy story, sul collo della giraffa nello shot dei giocattoli sullo scaffale, effettivamente all'epoca il mio panny 100 non faceva il difetto, pero il vinicius entrava in progressivo dal 963 .

    Non e' che il problema sia con i cartoni digitali per un problema intrinseco ??

    Ciao.
    Peppe
    Panasonic PT-AE500 e Pioneer 868

  13. #28
    Data registrazione
    Dec 2002
    Località
    Napoli
    Messaggi
    2.068
    peppe è il Chroma Delay non dipende dai cartoni, con i cartoni il problema esce fuori maggiormente a causa del maggior dettaglio.

    Comunque non vedo dove possa essere il problema .....
    stiamo solo mettendo in dubbio palesemente le frasi citate da molti utenti del forum e di qualche rivista
    " la qualità migliore delle immagini con il 300 la si ottiene con il deinterlacciatore interno, al punto da far rinunciare all' acquisto di un player progressivo "

    Gli uomini non conoscono la propria felicità, ma quella degli altri non gli sfugge mai----Mai sanguinare davanti uno squalo---Potete giudicare quanto intelligente e' un uomo dalle sue risposte. Potete giudicare quanto e' saggio dalle sue domande

  14. #29
    Data registrazione
    Jan 2003
    Messaggi
    1.918
    Cutellone ha scritto:
    peppe è il Chroma Delay non dipende dai cartoni, con i cartoni il problema esce fuori maggiormente a causa del maggior dettaglio.

    Comunque non vedo dove possa essere il problema .....
    stiamo solo mettendo in dubbio palesemente le frasi citate da molti utenti del forum e di qualche rivista
    " la qualità migliore delle immagini con il 300 la si ottiene con il deinterlacciatore interno, al punto da far rinunciare all' acquisto di un player progressivo "

    Mi pare che l'unica rivista ad aver fatto una recensione seria del Panny 300 sia DVHT.

  15. #30
    Data registrazione
    Sep 2002
    Messaggi
    1.629

    lucalazio ha scritto:
    La domanda sorge spontanea: perchè non provate Toy Story 2 in interlacciato allo stesso capitolo degli screenshots di peppemar e guardate bene le stelle che fine fanno?
    Oppure Ameliè oppure L'era glaciale oppure Rapimento e riscatto (dove il povero Russell Crowe in piscina diventa Hulk).
    Ho provato il mio Panny ed altri tre con dvd Pioneer, Panasonic, Fase, Sony, Philips 963 e per ultimo il nuovissimo Denon 2200.
    Il Panny non era il mio ma Hulk usciva tale e quale
    In progressivo spariva il tutto..........
    Ma io non ho solo il dvd , mi dite perchè dovrei vedere gli aloni verdi sul laserdisc, sul sat, sulla playstation e sul vcr s/vhs?
    Fate questa benedetta prova (oltre a quella della barra colore) e fatemi sapere anche in mp............non lo dirò a nessuno
    Ciao, Luca.
    Dunque. Fammi pensare. Ho visto il difetto solo una volta, sul collo della giraffa di Monster & Co. Sinceramente non ho pensato ad un difetto del proiettore. Primo perchè me ne sono accorto solo da una fotografia e infine perchè per me quello era una spiacevole conseguenza dell' edge-enhancement.
    Poi non c'ho più fatto caso. Mai ho visto contorni verdi su volti o qualchecosa d'altro in alcun film. Solo in quel cartone animato e in quella scena.
    Ripeto: io entro in progressive.
    Ora, un mio amico ha un vecchio (si fa per dire) televisore da 36 pollici 16:9 della serie Tau Panasonic.
    Ebbene, lì si che si vedono contorni e sbordature verdi, ma talmente evidenti da dare un fastidio atroce. So che significa dunque, ma credetemi, da me non le ho viste. Devo comprare Toy story o Russel Crowe solo per fare questa prova?

    Sono in buona fede, se dovessi accorgermene sarei il primo a dirlo, dato che non sono particolarmente legato al proiettore e sparare a zero su di lui non mi costerebbe molta fatica.
    Ripeto, il 300 ha ben altri problemi, non certo quelli delle righette verdi, almeno entrando in progressivo.
    ciao


Pagina 2 di 17 PrimaPrima 12345612 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •