Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 16 a 18 di 18
  1. #16
    Data registrazione
    Feb 2003
    Messaggi
    136

    HDTV


    joe01 ha scritto:
    Quello di cui lamento maggiormente è invece la mancanza di un Software decente (ma possibile che non si abbiano delle trasmissioni in HDTV anche da noi???), non vorrei ritrovarmi solo a vedere al TAV gli spezzoni dei filmati o le D-VHS americane che ci vengono propinate...La battaglia oltre che sul versante VP, andrebbe portata anche su quello della qualità del materiale che ci troviamo a vedere .... possibile che un bel D-VHS da costi umani con un pò di HDTV non arrivi anche in EUROPA?? !!!!
    Tra un paio di mesi si dovrebbe cominciare a vedere qualcosa:
    http://www.euro1080.tv/

  2. #17
    Data registrazione
    May 2002
    Messaggi
    1.278
    Il paio di mesi che dici sarà un po' piu' lungo del normale.
    Una considerazione. La tecnologia va avanti molto rapidamente e si sa perfettamente cosa nell'arco di qualche mese avremo a disposizione, si conosce inoltre cosa avremo fra qualche anno e forse di piu'. Quello che regola tutto, come sempre, e' e resterà il mercato. Questo pero' cozza pesantemente con la voglia di avere a disposizione sempre il meglio, purtroppo quest'ultimo cambia troppo rapidamente. I vecchi appassionati di audio ne sanno qualche cosa. La storia si ripete e quindi basta applicare un po' di buon senso. E' sicuramente inutile aspettare per un nuovo prodotto che arriverà a breve, tanto a nche quest'ultimo sarà superato nell'arco di qualche mese. Cogli l'attimo e acquista quello che ti potrai godere oggi.

    Sul fronte tecnologico possiamo dire che se una grande casa come Sony sta già pianificando la chiusura degli stabilimenti per la produzione dei tubi destinati al mercato consumer, significherà qualche cosa o no? Se una casa come Epson ha deciso di entrare pesantemente sul mercato Home significherà qualche cosa o no? Se sitanno studiando accordi importantissimi fra grandi compagnie internazionali nel settore video significherà qualche cosa o no?
    Si potrebbe continuare per ore, una unica certezza io mi godo il mio impianto, lo arrichisco con qualche elemento che esce sul mercato e vado avanti, la tecnica e' fatta cosi' oggi ultimo grido....domani obsoleto.
    Ultima modifica di N. D'Agostino; 23-10-2003 alle 15:17

  3. #18
    Data registrazione
    May 2003
    Messaggi
    1.247

    Ma e' proprio in questa ottica che il nuovo oggi anche solo dopo domani nuovo non lo sara' piu'
    Evviva i tritubi ? certo ma non solo
    Evviva le mattate fatte cosi giusto per aspettare le matrici in full hd quando non costeranno tre liquidazioni di un operaio di industria
    Allora si diceva mattate , fatte con due 800 per 600 in 4/3 affiancati a formare una bella immagine in 235 spalmando il nostro dvd in un formato da 1600 per 600 ( chiaramente htpc , scheda con 2 uscite vga d-sub ) , spese basse , resa tutta da valutare
    Sarebbe un bel esperimento da fare con due macchine usate magari in nolleggio
    E si potrebbe anche estremizzare con 3 proiettori da 1024 per 768 in 4/3 , messi in piedi ed affiancati in una immagine effettivamente un po 16/9 strettino , ma dalla spaventosa risoluzione di 3000 e rotti per 1024
    Bella storia


Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •