lucalazio ha scritto:
Anche se tra moglie e marito mai mettere il dito......tra peppe e lorenzo mi ci infilo per dividerli e per dire la mia, dato che la comparativa l'ho fatta insieme a lorenzo con il suo Z1 e il 300 di un altro amico e NON il mio "difettoso".
Ribadisco che per i colori il 300 sia imbattibile (salvo taratura migliore dello Z1), ma per quanto riguarda il dettaglio soprattutto nei secondi piani lo Z1 si riprende tantissimo, se poi aggiungiamo il vantaggio del lens-shift e della mappatura 1:1 credo che il pareggio sia il risultato definitivo.
Il 300 in component progressivo è splendido, in interlacciato escono i problemi (il numero dei "difettosi" è in costante aumento, basta aprire gli occhi
).
Un difetto grande lo Z1 ce l'aveva però, lorè..........faceva un casino con la ventola, sembrava un phon
Meno male che arriva lo Z2, sulla carta anche molto più silenzioso.
Bye, bye, Luca.
scusate ma non si ciceva da qualche parte che con il 300 il pilotaggio in component progressivo era superfuo!?
Io purtoppo non ho avuto modo di provarlo in component progressivo ma solo in component interlacciato ed è il miglior collegamento possibile che ho potuto fare, superiore a quello RGB da scart.
ciao
VPR:Panasonic PT AE300E,TV:Sony 29 4/3Ampli:HK5500Diff.:B&W 602, B&W CC6, VALVOLARI autocostr.:SE di EL34, PP di EL34 mono,DVD:Sony,DVB:in noleg.SKY ,VCR:Panasonic SVHS - etc.
Virgilio