Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 4 di 4 PrimaPrima 1234
Risultati da 46 a 47 di 47
  1. #46
    Data registrazione
    Nov 2002
    Messaggi
    2.283

    lucalazio ha scritto:
    Anche se tra moglie e marito mai mettere il dito......tra peppe e lorenzo mi ci infilo per dividerli e per dire la mia, dato che la comparativa l'ho fatta insieme a lorenzo con il suo Z1 e il 300 di un altro amico e NON il mio "difettoso".
    Ribadisco che per i colori il 300 sia imbattibile (salvo taratura migliore dello Z1), ma per quanto riguarda il dettaglio soprattutto nei secondi piani lo Z1 si riprende tantissimo, se poi aggiungiamo il vantaggio del lens-shift e della mappatura 1:1 credo che il pareggio sia il risultato definitivo.
    Il 300 in component progressivo è splendido, in interlacciato escono i problemi (il numero dei "difettosi" è in costante aumento, basta aprire gli occhi ).
    Un difetto grande lo Z1 ce l'aveva però, lorè..........faceva un casino con la ventola, sembrava un phon
    Meno male che arriva lo Z2, sulla carta anche molto più silenzioso.
    Bye, bye, Luca.
    Sono in toto concorde con te, e come detto tante volte alla fine diventa una questione di gusti. Per le ventole è vero che il panny è molto silenzioso proprio non si sente, però se faceva rumore lo Zetino Luca devi sentire il casino che fa il mio 8500Ultra.
    Ultima modifica di lorenzo419; 09-10-2003 alle 08:00

  2. #47
    Data registrazione
    Feb 2003
    Località
    Librizzi(Messina)
    Messaggi
    121

    lucalazio ha scritto:
    Anche se tra moglie e marito mai mettere il dito......tra peppe e lorenzo mi ci infilo per dividerli e per dire la mia, dato che la comparativa l'ho fatta insieme a lorenzo con il suo Z1 e il 300 di un altro amico e NON il mio "difettoso".
    Ribadisco che per i colori il 300 sia imbattibile (salvo taratura migliore dello Z1), ma per quanto riguarda il dettaglio soprattutto nei secondi piani lo Z1 si riprende tantissimo, se poi aggiungiamo il vantaggio del lens-shift e della mappatura 1:1 credo che il pareggio sia il risultato definitivo.
    Il 300 in component progressivo è splendido, in interlacciato escono i problemi (il numero dei "difettosi" è in costante aumento, basta aprire gli occhi ).
    Un difetto grande lo Z1 ce l'aveva però, lorè..........faceva un casino con la ventola, sembrava un phon
    Meno male che arriva lo Z2, sulla carta anche molto più silenzioso.
    Bye, bye, Luca.
    scusate ma non si ciceva da qualche parte che con il 300 il pilotaggio in component progressivo era superfuo!?
    Io purtoppo non ho avuto modo di provarlo in component progressivo ma solo in component interlacciato ed è il miglior collegamento possibile che ho potuto fare, superiore a quello RGB da scart.

    ciao
    VPR:Panasonic PT AE300E,TV:Sony 29 4/3Ampli:HK5500Diff.:B&W 602, B&W CC6, VALVOLARI autocostr.:SE di EL34, PP di EL34 mono,DVD:Sony,DVB:in noleg.SKY ,VCR:Panasonic SVHS - etc.
    Virgilio


Pagina 4 di 4 PrimaPrima 1234

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •