|
|
Risultati da 16 a 23 di 23
Discussione: Risoluzione matrici e segnali in ingresso, AIUTO!!!
-
08-10-2003, 16:18 #16
Ciao Luca,
La matrice ideale sarebbe si la 1024x576, ma devi calcolare una cosa.
O sali ad una matrice a 1080 oppure ti coviene restare a 960x540. Se consideri infatti che la maggior parte dei film ha un rapporto 1.85:1 e non 1.77:1, potendo regolare l'overscan, la perdita di risoluzione con tale matrice è irrisorai si parla di 5 pixel sopra e sotto e di qualche decina al lato. Quando su questa matrice poi guarderai l'hdtv verrà scalata a 1/4 ottenendo un immagine molto pulita. Se invece vuoi puntare al futuro ti conviene buttarti su una matrice a 1080, ma per quelle aspetterei ancora un pò.
-
13-11-2003, 22:29 #17
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2002
- Località
- Milano
- Messaggi
- 349
Quindi mi state confermando che tutti i vpr con matrice 16:9 proiettano l'immagine anamorfica senza cancellare righe come fa il 4:3??
So che è unadomanda per molti scontata, ma vorrei una confermaCiao
Crug
Ampli Yamaha RX-V 2700, Diffusori Jamo System One THX, VPR Epson TW5000, PS3, Apple TV2
-
14-11-2003, 08:12 #18
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2003
- Località
- cagliari
- Messaggi
- 548
Cari utenti di questo meraviglioso forum:
perchè (e qui mi rivolgo agli esperti) non cerchiamo di realizzare un piccolo schema su cosa cercare in base alle diverse esigenze e prospettive future?
Mi spiego meglio: per uno come me, non espertissimo in questo settore troppo ricco di variabili, servirebbe una specie di "tracciato", una sorta di vademecum da seguire ....
Partiamo dal presupposto che TUTTI vogliono l'immagine più nitida e definita possibile ....
- Se la mia esigenza è solo quella di guardare dvd regione 2 (e non penso al futuro di una tv ad alta definizione)
il lettore dvd da tavolo dovrebbe avere queste caratteristiche ..
oppure l'htpc dovrebbe avere una sch video che fa determinate cose..
in base alla sorgente
l'lcd dovrebbe avere queste caratteristiche
il dlp dovrebbe avere queste caratteristiche
in base al videoproiettore
lo schermo dovrebbe avere queste caratteristiche
- Se la mia esigenza è la stessa di prima però voglio collegare anche il sat ....
- Se la mia esigenza è vedere la faccia di Pippo Baudo su schermo da 100"
E' giusto un esempio di come si potrebbe cercare di schematizzare le cose perchè sinceramente non si capisce più nulla; faccio giusto un esempio: compro un vpr con il Faroudja o compro il dvd con il Faroudja? li compro entrambi?
So che forse è un ragionamente utopistico quello che faccio però ogni tanto, e ritorno a chiedere aiuto a chi ha le idee CHIARE, sarebbe utile "riavvolgere il nastro" e rifare il punto della situazione ripartendo da zero.
p.s.
grazie Luca per aver dato lo spunto
Teo
-
14-11-2003, 08:27 #19
Senior Member
- Data registrazione
- Jun 2003
- Messaggi
- 337
lucalazio ha scritto:
E se prendessi in considerazione il TW500 della Epson con 1920 x 1080 e lo collegassi al sat in HD (quindi 1:1, giusto?) e al dvd con scaler portando a 1080i il segnale in ingresso raggiungerei il MASSIMO?
Grazie e ciao, Luca.
Quoto da http://www.epson.co.jp/e/newsroom/news_2003_10_16.htm
Features of the Dreamio EMP-TW500
1. A Newly Developed HDTV Compatible Wide Aspect Liquid Crystal Panel
The EMP-TW500 is equipped with a 720p (1280 x 720 dots), 0.7-inch polysilicon TFT wide aspect liquid crystal panel designed by Epson especially for home projectors, employing a 3-panel primary color synthesizing method (approx. 2.76 million pixels). It is also fitted with a micro-lens and a lens adjustment function (iris), which realizes a high contrast ratio of 1200:1.
Ciao
Sam
-
15-11-2003, 07:26 #20
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2003
- Località
- cagliari
- Messaggi
- 548
Che c'è ?!
Nessuno se la sente ???
E' per voi esperti un progetto troppo ambizioso e/o folle ??
Vi spaventa l'idea di usare il vpr per vedere Pippo Baudo in uno schermo da 100"???
Teo
-
15-11-2003, 10:16 #21
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2003
- Località
- cagliari
- Messaggi
- 548
Intanto consiglio a tutti i neofiti di andare a leggere un chiarissimo e completo articolo su risoluzione video, cos'è il segnale interlacciato, progressivo etc. etc....
L'articolo è su http://www.htprojectors.com/indexITA.asp
e si intitola: HTPC - HOME THEATER PERSONAL COMPUTER
Buona lettura!
Teo
-
15-11-2003, 10:43 #22
Io mi butterei su DLP con matrice 1024x576. Disegnata per il PAL, ma funziona splendidamente anche con il materiale NTSC (testata proprio ieri sera, le differenze con il PAL sono minime, grazie Faroudja)
Sony UBP-X800 (player) / FireTV Cube 3rdGen (streamer) / Rotel RSP-1576 (audio processor) / Rotel RMB-1075 (power amplifier) / Rotel RMB-1066 (power amplifier) / Magneplanar SMGc (front) / Magneplanar MGCC3 (center) / Magneplanar SMGc (rear) / Velodyne DD12 (sub) / four BG Radia PD-6i (overhead) / MadVR Envy Pro (video processor) / Sony VPL-XW5000ES (projector) / EPV DarkStar 9 100" (screen)
-
15-11-2003, 11:03 #23teoc ha scritto:
Cari utenti di questo meraviglioso forum:
perchè (e qui mi rivolgo agli esperti) non cerchiamo di realizzare un piccolo schema su cosa cercare in base alle diverse esigenze e prospettive future?
Mi spiego meglio;
Sulla carta è sicuramente fattibile: con un occhio SEMPRE rivolto al budget decidi prima il formato (4:3 / 16:9), poi la tecnologia (CRT / DLP / LCD), la dimensione dello schermo e di conseguenza la risoluzione; poi vedi per le sorgenti........;
Acquistato il tutto, assembli e scopri che non funziona oppure non ti piace.
Purtroppo entrano in gioco anche altri fattori, alcuni strettamente personali (vedo il raimbow - vedo la griglia - vedo i funghi) e altri di carattere tecnico.
Facciamo un esempio su cosa intendo con fattori tecnici terra-terra:
1) il mio proiettore non doveva funzionare con il Samsung 935 via DVI, invece funziona;
2) solo che accetta solo la 720P/60Hz;
3) la quale scatta un pò troppo per i miei gusti (bada, ho scritto per i MIEI gusti);
4) d'altro canto il VPR (stranissimo ma vero) NON accetta segnali PAL progressivi sulla Component (solo NTSC e/o HDTV);
5) se mi compravo il Denon 2200 (che mi attizzava non poco), lo buttavo alle ortiche......
Come vedi, nel giro di 15 giorni ho comprato un lettore che avevo scartato perchè SULLA CARTA non doveva funzionare col mio VPR, ma l'ho già venduto perchè non mi piaceva, e ho rischiato pure di comprarmene un altro per una caratteristica (il progressive PAL) che il mio VPR proprio non accetta.
E io Vi dovrei dare dei consigli.
Il blu ray mi ha aperto gli occhi: visto che a questo mondo conta più la capacità di contenuto che la qualità dello stesso..... ho iniziato a portare mutande di due taglie più grandi