Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 16 a 28 di 28

Discussione: Info Vidoproiettori

  1. #16
    Data registrazione
    Oct 2003
    Località
    Caserta
    Messaggi
    14

    Un Panny 200 costa circa 1.470.000 euro, v bene lo stesso rispetto al panny300??
    Lele

  2. #17
    Data registrazione
    Oct 2003
    Località
    Caserta
    Messaggi
    14
    Siceramente un panny300 usato poi non l'ho ancora trovato, la durata in della lampada è 2000 o 5000 ore??
    Lele

  3. #18
    Data registrazione
    Oct 2002
    Località
    Messina
    Messaggi
    1.597
    Peval ha scritto:

    Occhio però che è un 854 x 480 (cfr Panny 100) mentre il Panny 300 è (se non sbaglio) un 1024 x 576.
    Sbagliato è 960x540 1280x720 è il Panny 500 (probabile mio prossimo proiettore)

    Peval ha scritto:
    Peppe, tu che hai avuto entrambi, la differenza di risoluzione vale la maggior spesa ???
    Te lo dico io, che non li ho avuti entrambi. Cazzate!
    Non del tutto convinto di questo Upgrade dal 100 al 300

    Pagina interessante x il nostro newbie, non foss'altro perché riporta una serie di caratteristiche dei 2 proiettori a confronto...e poi vediamo chi ha il coraggio di dire che il gipal dice solo menate?

    PS vabbè che tu hai il TW100 (tutt'altra macchina rispetto al TW10, ma sinanco al TW200), ma paragonarmi il TW10 a sua maestà Panny 100!! Dai!!

  4. #19
    Data registrazione
    Dec 2002
    Località
    Cesena
    Messaggi
    2.113
    Lele ha scritto:
    Un Panny 200 costa circa 1.470.000 euro, v bene lo stesso rispetto al panny300??
    Stessa risoluzione del 100 e dell'Epson TW-10.

    Aspettiamo che ci dica qualcosa Peppe.

  5. #20
    Data registrazione
    Dec 2002
    Località
    Cesena
    Messaggi
    2.113
    gipal ha scritto:
    Sbagliato è 960x540 1280x720 è il Panny 500 (probabile mio prossimo proiettore)
    Anche quì mi segui.....e mi fai fare pure figure di m.....a .

    Lele, a questo punto comunicaci il budget, che a spendere i soldi degli altri siamo bravissimi.

    A proposito: sul TW200 l'Epson si è sbilanciata (2075€+IVA di listino), il Panny 500 ???
    Ultima modifica di Peval; 02-10-2003 alle 17:10

  6. #21
    Data registrazione
    Oct 2002
    Località
    Messina
    Messaggi
    1.597
    Peval ha scritto:

    A proposito: sul TW200 l'Epson si è sbilanciata (2075€+IVA di listino), il Panny 500 ???
    Qualcosina in meno, considerando che OGGI su PriceJapan costa quanto costava il Panny 300 ad Ottobre 2002, e sempre OGGI con intorno ai 2000 prendi un Panny 300 nuovo, è lecito pensare che con gli stessi 2 mila da qui ad un anno lo si prende (fammelo sfruttare "na picca" il mio 100 no? )

    Sul TW200 sappi (ma già lo saprai), che non è niente affatto un upgrade del 100 (tra l'altro oggi con 2500 trovi sia un 100 che un 200 NUOVI), ha parecchie cose in meno (mi pare il chip faroudja no?), casomai se di upgrade vuoi parlare devi buttarti sul 500, ergo

    gipal upgrade
    panny 100 >>> panny 500

    Peval upgrade
    TW100 >>> TW500

    O no?

    PS Ovviamente con le dovute proporzioni (considera che il TW100 è sicuramente superiore al Panny 300, ma lo sarà del 500? Dimmelo tu!)

  7. #22
    Data registrazione
    Oct 2003
    Località
    Caserta
    Messaggi
    14
    Ma scsate che differenza c'è tra PT-AE300 e PT-AE300E??
    Lele

  8. #23
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Agrigento
    Messaggi
    3.500

    Certooooo

    Peval ha scritto:
    Per i commenti : http://www.avforum.it/showthread.php?s=&threadid=9195

    Occhio però che è un 854 x 480 (cfr Panny 100) mentre il Panny 300 è (se non sbaglio) un 1024 x 576.

    Peppe, tu che hai avuto entrambi, la differenza di risoluzione vale la maggior spesa ???
    Il 300 non e' 1024 e' 960x540, forse, la maggior risoluzione e' la cosa che salta subito all'occhio, unita al mascheramento della griglia ed ecco che la spesa e' bella che giustificata.

    Ciao
    Peppe
    Panasonic PT-AE500 e Pioneer 868

  9. #24
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Agrigento
    Messaggi
    3.500

    Noooo

    Lele ha scritto:
    Un Panny 200 costa circa 1.470.000 euro, v bene lo stesso rispetto al panny300??
    Il panny 200 non e' una macchina da comprare a quel prezzo, considera che in germania con 1700 ti danno il 300, e poi il 200 e' un 100 con la scart , che non serve, e con il case piu' bello, se non ricordo male qualcuno disse pure che l'ottica del panny 100 e' superiore pure a quella del 300, quindi se devo comprare un 200 mi compro gli ultimi scampoli del 100 che fra l'altro si trova a prezzi abbordabilissimi.

    Se non ricordo male il 200 non ha il faruja lo avra il 500, pero' quello che ho visto al tav non mi ha convinto anche se a detta della signora epson quel vpr aveva grossi problemi.

    Adesso scappo che devo implementare il mio 3ad"guerra di screenshot" Gipal trema , arrivano i miei cani.

    Ciao
    Peppe
    Panasonic PT-AE500 e Pioneer 868

  10. #25
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Treviso
    Messaggi
    1.835

    Panny 300

    Lele ha scritto:
    Ma scsate che differenza c'è tra PT-AE300 e PT-AE300E??
    Nessuna, è la stessa macchina. Comunque anch'io ti consiglio vivamente il Panny 300 rispetto agli altri citati. Ho già avuto modo di fare i confronti.
    Ligrestowsky's home theater: videoproiettore JVC RS 2000 (N7), Amplificatore multicanale Yamaha Aventage RX-A3080, finale Rotel RB 985 MKII frontali B&W CDM 7 SE, centrale B&W CDM C SE, sub B&W ASW 2000, surrond B&W DS6S3, Surround rear B&W dm600, atmos Indiana line, X box one x, blu ray Panasonic 900, tv Samsung qled q90 r 75 pollici.

  11. #26
    Data registrazione
    Sep 2002
    Località
    milano
    Messaggi
    1.028

    Metti in conto...

    ... anche l'Infocus X1, che adesso dovrebbe costare intorno ai 1400€ o meno. Ti consiglio però, essendo un DLP, di vederlo per il ben noto problema del Rainbow. Se superi la prova è un gran bel proiettore, con un ottimo rapporto qualità prezzo.
    Cerca sul forum le impressioni.

    Ciao
    Ciascun confusamente un bene apprende, nel qual si quieti l'anima e disira, per che di giugner lui ciascun contende.

  12. #27
    Data registrazione
    Oct 2003
    Località
    Caserta
    Messaggi
    14
    Ma l'infocus X1 è nativo 4:3 invece a me interessa Nativo 16:9!! Penso che sia un bel po' diverso non trovi??
    Lele

  13. #28
    Data registrazione
    Sep 2002
    Località
    milano
    Messaggi
    1.028

    A meno che tu non abbia delle esigenze particolari che non conosco ti consiglo di darci comunque un occhiata. Al di la della matrice è un ottimo proiettore.

    Ciao
    Ciascun confusamente un bene apprende, nel qual si quieti l'anima e disira, per che di giugner lui ciascun contende.


Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •