Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 28

Discussione: Info Vidoproiettori

  1. #1
    Data registrazione
    Oct 2003
    Località
    Caserta
    Messaggi
    14

    Info Vidoproiettori


    Ciao tutti, sono nuovo sia in questo forum e sia nel campo dei videoproietori digitali, quindi mi scuso se faccio delle domande banali ma sicuramente per me molto interessanti.

    Ho giusto 2 domande da porre alla vostra attenzione:

    Quanto incide la luminosità in un videoproiettore, nel senso quanto migliora la visione di un film?

    Ho visto parlare del mitico Infocus 5700 e dell'ottimo Panny300, ma il Philips Garbo com'è??

    Grazie mille a tutti quelli che risponderammo!! ^__^
    Lele

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Agrigento
    Messaggi
    3.500

    Re: Info Vidoproiettori

    Lele ha scritto:
    Ciao tutti, sono nuovo sia in questo forum e sia nel campo dei videoproietori digitali, quindi mi scuso se faccio delle domande banali ma sicuramente per me molto interessanti.

    Ho giusto 2 domande da porre alla vostra attenzione:

    Quanto incide la luminosità in un videoproiettore, nel senso quanto migliora la visione di un film?

    Ho visto parlare del mitico Infocus 5700 e dell'ottimo Panny300, ma il Philips Garbo com'è??

    Grazie mille a tutti quelli che risponderammo!! ^__^
    La luminosita' in un proiettore per home cinema non e' un elemento importantissimo, si presuppone che per vedere un film uno debba oscurare la stanza e quindi una forte luminosita' diventa addirittura controproducente. Figuati che molti vpr hanno la possibilita' di abbassare la potenza della lampada per un utilizzo HT.

    Il 5700 e' un dlp di alto lignaggio, una gran bella macchina, superiore al panny 300, che io fra l'altro posseggo, il garbo lo lascerei sullo scaffale.

    Ciao
    Peppe
    Panasonic PT-AE500 e Pioneer 868

  3. #3
    Data registrazione
    Oct 2003
    Località
    Caserta
    Messaggi
    14
    Scusami cosa ha di negativo il Garbo a confronto con Il Panny300??
    Lele

  4. #4
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Agrigento
    Messaggi
    3.500

    Opinione personale

    Lele ha scritto:
    Scusami cosa ha di negativo il Garbo a confronto con Il Panny300??
    E' Philips !!!!!



    Ciao
    Peppe
    Panasonic PT-AE500 e Pioneer 868

  5. #5
    Data registrazione
    Feb 2003
    Messaggi
    136

    Re: Opinione personale

    peppemar ha scritto:
    E' Philips !!!!!



    Ciao
    Allora dovrebbe essere positivo... anche se nel caso del Garbo penso che sia un OEM a cui Philips aggiunga solo il marchio.

  6. #6
    Data registrazione
    Dec 2001
    Località
    Teramo
    Messaggi
    14.945

    Re: Opinione personale

    peppemar ha scritto:
    E' Philips !!!!!
    Battute a parte, Il Garbo e il PT-AE300 sono macchine molto diverse. Sia per risoluzione che per caratteristiche generali, menu, quantità e qualità dei collegamenti etc.

    Evidentemente peppemar preferisce il Panasonic.


    Emidio

  7. #7
    Data registrazione
    Dec 2001
    Località
    Teramo
    Messaggi
    14.945

    Re: Re: Opinione personale

    sysoper ha scritto:
    penso che sia un OEM a cui Philips aggiunga solo il marchio...
    Non ne sarei così sicuro


    Emidio

  8. #8
    Data registrazione
    Oct 2003
    Località
    Caserta
    Messaggi
    14
    Quindi il Garbo è buono o no???
    Lele

  9. #9
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Agrigento
    Messaggi
    3.500

    Garbo

    Lele ha scritto:
    Quindi il Garbo è buono o no???
    Ma tu lo devi comprare o no ?
    Peppe
    Panasonic PT-AE500 e Pioneer 868

  10. #10
    Data registrazione
    Oct 2003
    Località
    Caserta
    Messaggi
    14
    Vorrei comprare un video proiettore e non so molto dove mettere le mani, perciò sto chiedendo. Mi è saltato alla vista il Garbo poichè una serie di funzioni, tra le quali il True 16:9 aspect ratio, e molto silezioso 26db, e per giunta la lampada ha 6000 ore di auonomia!!! Il contrasto è solo 400:1 e la luminosità è 1000 lumens.

    Però vedendo un sacco di persone molto convinte e compiaciute del Panny300 e non vedendo nessuno che parla del Garbo o dell'Astaire DeLuxe, mi sono posto un po' il problema.

    Punto su questi modelli anche perchè non ho una grossa disponibilità!!
    Lele

  11. #11
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Agrigento
    Messaggi
    3.500

    Alloraaa !!!

    Lele ha scritto:
    Vorrei comprare un video proiettore e non so molto dove mettere le mani, perciò sto chiedendo. Mi è saltato alla vista il Garbo poichè una serie di funzioni, tra le quali il True 16:9 aspect ratio, e molto silezioso 26db, e per giunta la lampada ha 6000 ore di auonomia!!! Il contrasto è solo 400:1 e la luminosità è 1000 lumens.

    Però vedendo un sacco di persone molto convinte e compiaciute del Panny300 e non vedendo nessuno che parla del Garbo o dell'Astaire DeLuxe, mi sono posto un po' il problema.

    Punto su questi modelli anche perchè non ho una grossa disponibilità!!
    La cosa migliore e che tu te li vada a vedere di persona, io ho una certa avversione per i prodotti della philips, ho un panasonic 300 di cui posso dire solo un gran bene, provengo da un'altro panasonic il 100 ed anche questo mi ha dato belle soddisfazioni.

    Ti do' anche altri due modelli che come prezzo e prestazioni si assestano su quella cifra uno, piu' economico e' il tw10 della epson, circa 1000 euro l'altro e' il tw 200 sempre della epson.

    Rappresentano tutti un bel gradino di partenza, io mi lancerei verso un panny 300 che si trova adesso anche a 1700 euro, rischiando un tantinello, tra qualche tempo poi puoi upgradare verso macchine piu' performanti, anche se ad oggi io non ne vedo

    Ciao
    Peppe
    Panasonic PT-AE500 e Pioneer 868

  12. #12
    Data registrazione
    Dec 2002
    Località
    Cesena
    Messaggi
    2.113
    Lele ha scritto:
    ...True 16:9 aspect ratio...
    Cos'è ????? (...visto, ha semplicemente la matrice 16:9)

    Perchè non il nuovo Epson TW200 ???
    E' un 1280 x 720 .....
    Per ulteriori caratteristiche e prezzi cerca quì...

    http://www.epson.it/product/imaging/.../emp_tw200.htm

    Certo che sui 3000€ (e rotti) c'è l'Infocus 5700 .....
    Ultima modifica di Peval; 02-10-2003 alle 16:16

  13. #13
    Data registrazione
    Oct 2003
    Località
    Caserta
    Messaggi
    14
    COme mai il tw10 costa così poco? Non è molto buono, e pure le caratteristiche non sono male...
    Lele

  14. #14
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Agrigento
    Messaggi
    3.500

    Lele

    Lele ha scritto:
    COme mai il tw10 costa così poco? Non è molto buono, e pure le caratteristiche non sono male...
    Scusa ma di dove sei ?
    Peppe
    Panasonic PT-AE500 e Pioneer 868

  15. #15
    Data registrazione
    Dec 2002
    Località
    Cesena
    Messaggi
    2.113

    Lele ha scritto:
    COme mai il tw10 costa così poco? Non è molto buono, e pure le caratteristiche non sono male...
    Per i commenti : http://www.avforum.it/showthread.php?s=&threadid=9195

    Occhio però che è un 854 x 480 (cfr Panny 100) mentre il Panny 300 è (se non sbaglio) un 1024 x 576.

    Peppe, tu che hai avuto entrambi, la differenza di risoluzione vale la maggior spesa ???


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •