Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 4 di 4
  1. #1
    Data registrazione
    Aug 2007
    Località
    Brescia
    Messaggi
    159

    polvere VS lampada o polvere VS meccanica?


    Salve,
    sto valutando la possibilità di proteggere il videoproiettore dalla polvere con un hushbox ma non mi è chiara una cosa.
    Ho capito che la polvere è uno dei principali pericoli per i VPR ma lo è:

    1) nel caso si depositi sulla lampada (quindi un problema specifico dei VPR)

    o

    2) più genericamente se entra a contatto con le meccaniche/elettroniche dell'apparcchio (quindi tanto "pericolosa" quanto lo è per qualunque altra apparecchiatura come può essere l'ampli, il lettore o il computer)

    ?

    grazie
    Luca
    amplificatore stereo UNISON RESEARCH UNICO DAC GOLDENOTE DAC7 lettoreCD NAD C542 preamplificatore phono GOLDENOTE PH-7 giradischi PRO-JECT RPM 5.1 puntina CLEARAUDIO AURUM ALPHA amplificatore multicanale DENON AVR-2807 frontali FOCAL Chorus 836V centrale FOCAL Chorus CC800V laterali FOCAL Chorus 806V subwoofer FOCAL Chorus SW800V lettoreDVD PS3slim proiettore EPSON TW1000 schermo VISIVO VisionProMotor 244x190

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    2.412
    Principalmente per il percorso ottico (matrici, lenti e quel che c'è in
    mezzo).

    Da quando la polvere è pericolosa per ampli e computer?

  3. #3
    Data registrazione
    Aug 2007
    Località
    Brescia
    Messaggi
    159
    Citazione Originariamente scritto da Zaphod Beeblebrox
    Da quando la polvere è pericolosa per ampli e computer?
    appunto, non me ne sarei preoccupato

    Ma come diavolo fa la polvere a entrera sulle matrici/lenti/lampada... mi pare sia tutto "sigillato"?!

    Luca
    amplificatore stereo UNISON RESEARCH UNICO DAC GOLDENOTE DAC7 lettoreCD NAD C542 preamplificatore phono GOLDENOTE PH-7 giradischi PRO-JECT RPM 5.1 puntina CLEARAUDIO AURUM ALPHA amplificatore multicanale DENON AVR-2807 frontali FOCAL Chorus 836V centrale FOCAL Chorus CC800V laterali FOCAL Chorus 806V subwoofer FOCAL Chorus SW800V lettoreDVD PS3slim proiettore EPSON TW1000 schermo VISIVO VisionProMotor 244x190

  4. #4
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    VE-PD
    Messaggi
    5.085

    ...è tutto sigillato solo nei proiettori con percorso ottico sigillato...
    Se hai un proiettore con percorso ottico sigillato l'hushbox può servirti solo a diinuirne la rumorosità, ossia solo per fare quello che è nato per fare,
    anche se io sconsiglio perchè rischi che scaldi più del necessario e la lampada non gradisce di solito...


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •