Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 39

Discussione: Cine... versus Panny

  1. #1
    Data registrazione
    Oct 2002
    Località
    Messina
    Messaggi
    1.597

    Cine... versus Panny


    Boschi: te lo do io "Cani e Gatti"!
    Ebbene si sono un esaltato, ma lancerò questa sfida ai limiti del paradosso e non trascurerò l'aspetto filosofico (linomatz docet).
    I fatti ed i protagonisti.
    TAV: nelle sale della belga Barco ci danno in pasto l'ottimo film-digitale "Come Cani e Gatti" (4 stelle di tecnica di AF). Il "paparino" Giorgio Boschi (responsabile Barco x gli Home Teather), ci informa che sua figlia va matta x questo film. La scena che vediamo è la 3 e il collegamento è in DVI dal Lettore Dvd Hamlet Exagerate XDVDP880 (modificato dalla Barco e dal nostro operator Paolo della Bow di Milano?)
    Bello, bellissimo, entusiasmante, direi io. Nulla da dire con 9.900€ potrei pure portrmi a casa il DLP che mi ha tanto convinto (come dice l'omino della Christie, l'arcobaleno si vede sempre, basta non cercarlo).
    Ma sono curioso. Vado a casa compro il film a 14€ e metto su la scena 3 col mio Panny collegato in component dal Toshiba SD220, a soli 2,30 metri dallo schermo a 1,90 di base (erano 2 x il Cineversum), col filtro ND2 (ho il coraggio pure di pretendere che il nero possa essere quello del DLP).
    Metto la mia Olympus C-300 Zoom (Editor's Choice x Fotografia Digitale, e ringrazio ancora linomatz x avermi regalato la rivista in cui c'era PROPRIO la prova della mia fotocamera) sul cavalletto, senza zoom, autoscatto, programma automatico e ESP 0, ed ecco quello che vedo (si lo so gli screenshots sono indicativi, ma tant'è).



    Io dopo più di 400 ore di Panny (unico siciliano ancora a possederlo), sbavo come il buon Catvllo allo sconfezionamento del suo Marantz modificato Sdi, sarà anche per l'ottima qualità digitale del film.
    Filosofeggiando.
    Dite "chi si accontenta gode", dite pure che sono pazzo, dite anche che sono invidiose, se volete (anche se ho già dichiarato che il mio prossimo prj, tra 2 anni, sarà un DLP alto di gamma e nuovo), ma così come i miei amici alla prima vista del mio Home Cinema sbavano, io ci riesco ancora dopo 400 ore di visione, ma soprattutto, non mi faccio le "fisime (non vedo la zanzariera, non vedo artefatti, per me il nero è nero punto e basta). Occhio + benevolo? Do maggiore importanza al film? Non lo so ma così è se vi pare

    Immaine non ridotta

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2003
    Messaggi
    231
    Capisco bene ciò che dici, anche io rimango incantato di fronte al mio X1... Il fatto è che ci saranno sempre prodotti milgiori, ma se uno è soddisfatto del proprio, come te e me, vuol dire che quella persona ha fatto un acquisto azzeccato. Al di là dei discorsi tecnici, la soddisfazione dell'utente è la prima cosa, non trovi?

    Continua a goderti il tuo Panasonic fin quando ti soddisferà, io farò lo stesso col mio X1 (che mi lascia a bocca aperta)! Dopo che si spendono 2000-2500 €, è anche giusto godersi a lungo l'acquisto no? se sei soddisfattissimo anche dopo 400 h di visione, molto bene no ?

    Ciao ciao!!!
    Mino
    Minomara.com, il mio sito per l'autocostruzione

  3. #3
    Data registrazione
    Sep 2002
    Messaggi
    2.449
    Gipal, sono contento per te. Buone visioni.
    SergioPetruccelliPh.
    My Blog

  4. #4
    Data registrazione
    Dec 2001
    Località
    Teramo
    Messaggi
    14.945
    gipal, c'è qualcosa nello screenshot che hai inviato che non mi convince ma sono certo che puoi far molto meglio con una taratura migliore. Mi riferisco in particolare alle zone a luminosità più elevata in cui il "bianco" espande tantissimo (cerchi rossi) e i neri risultano un po' compressi (frecce verdi).



    Ma purtroppo non conosco il DVD in questione...

    Mi toccherà acquistare il DVD, vero?


    Emidio
    Ultima modifica di Emidio Frattaroli; 24-09-2003 alle 13:47

  5. #5
    Data registrazione
    Jun 2002
    Località
    Varese
    Messaggi
    1.146
    X Gipal, hai già detto varie volte che il lettore in questione, è
    stato modificato dai tecnici barco, sai di che mod. si tratta??

    ciao Aldo

  6. #6
    Data registrazione
    Jul 2002
    Località
    Costa Viola
    Messaggi
    1.722

    Differenze.

    Messi a confronto.
    Cane di Gipal.


    Cane di Burgy.


    Emidio, quale dei due cani preferisci?

    Si prega evitare rispostine del tutto scontate.

    Ciao.
    Sorgenti: Denon 3800 BD - SKY HD - PS3 - WD. Amplificatore: Marantz SR9200.
    Diffusori frontali: Triangle Celius 202. Diffusore centrale: Triangle Sextan 202. Diffusori posteriori: Triangle Titus 202. Subwoofer: B&W ASW 750.
    Display : SHARP AQUOS QUATTRON LC70LE857E LED
    CineVin, il mio HT

  7. #7
    Data registrazione
    Jul 2002
    Località
    Costa Viola
    Messaggi
    1.722

    Altro cagnolo....



    Ehehehehehehe.....
    Sorgenti: Denon 3800 BD - SKY HD - PS3 - WD. Amplificatore: Marantz SR9200.
    Diffusori frontali: Triangle Celius 202. Diffusore centrale: Triangle Sextan 202. Diffusori posteriori: Triangle Titus 202. Subwoofer: B&W ASW 750.
    Display : SHARP AQUOS QUATTRON LC70LE857E LED
    CineVin, il mio HT

  8. #8
    Data registrazione
    Dec 2002
    Località
    Napoli
    Messaggi
    2.068
    Enzo mi sa che hai Toppato con la temperatura .

    Hai una Dominante Verde-Gialla.


    X Gip " stai inguaiato "
    Gli uomini non conoscono la propria felicità, ma quella degli altri non gli sfugge mai----Mai sanguinare davanti uno squalo---Potete giudicare quanto intelligente e' un uomo dalle sue risposte. Potete giudicare quanto e' saggio dalle sue domande

  9. #9
    Data registrazione
    Oct 2002
    Messaggi
    621
    I due screenshots non assolutamente equiparabili !
    Se guardate bene il cane di Gipal ha la bocca aperta mentre quello di Burgy ha la bocca chiusa.
    Come fate a paragonare due cani con espressioni diametralmente opposte ?

    A tutti
    Renato

  10. #10
    Data registrazione
    Jul 2002
    Località
    Costa Viola
    Messaggi
    1.722

    Cute...

    ...non è la mia fotocamera. "Live" la dominante di cui parli non c'è. E' tutto perfettamente bilanciato. Dopo la tua risposta ho rimesso il film e non la noto.
    Comunque sia, come morbidezza e dettaglio vado bene?
    Te gusta il fratellino siamese dell'X1??

    Ciao.
    Sorgenti: Denon 3800 BD - SKY HD - PS3 - WD. Amplificatore: Marantz SR9200.
    Diffusori frontali: Triangle Celius 202. Diffusore centrale: Triangle Sextan 202. Diffusori posteriori: Triangle Titus 202. Subwoofer: B&W ASW 750.
    Display : SHARP AQUOS QUATTRON LC70LE857E LED
    CineVin, il mio HT

  11. #11
    Data registrazione
    Jul 2002
    Località
    Costa Viola
    Messaggi
    1.722

    Ciao, Renato...

    ...e ben tornato. Complimentoni per la nuova spesa che hai fatto. Le due espressioni dei cani sono diverse, sono due fotogrammi differenti, ma ad un secondo l'uno dall'altro. Le condizioni di luce, che, bada bene, viene da dietro la testa del cane, sono identiche. E' la stessa scena, ma ripresa a distanza di uno-due secondi. Non si tratta di scene diverse.
    L'unica differenza riguarda la bocca del cane, in uno aperta, nell'altro chiusa.
    Ma non è certamente questo che devi andare a considerare.

    Ciao, bello...
    Sorgenti: Denon 3800 BD - SKY HD - PS3 - WD. Amplificatore: Marantz SR9200.
    Diffusori frontali: Triangle Celius 202. Diffusore centrale: Triangle Sextan 202. Diffusori posteriori: Triangle Titus 202. Subwoofer: B&W ASW 750.
    Display : SHARP AQUOS QUATTRON LC70LE857E LED
    CineVin, il mio HT

  12. #12
    Data registrazione
    Oct 2002
    Località
    Messina
    Messaggi
    1.597

    Re: Cine... versus Panny

    Panny di fretta stamattina (hai ragione Emidio devo fare meglio. )


    Power Dvd


    O sono io che continuo a non capire una mazza, ma quelli che voi chiamate colori naturali sono spenti x me e in tal senso (modo Cinema/-10 Luminosità/+20 Contrasto/+13 Dettaglio) è settato il mio prj

  13. #13
    Data registrazione
    Oct 2002
    Località
    Messina
    Messaggi
    1.597
    La mia immagine sembra sparaflashata, al di là delle vostre prese x il cu_lo, non era così che l'avevo vista. Mi ero fiondato a casa alle 10:30 ove avevo appuntamento con mia moglie alle 11 x andare fuori città al compleanno di mio padre, ma non era così che vedevo. Tra l'altro avevo lasciato il Toshiba in standard, quando va usato in Film 2 e dovevo giocare meglio sulle opzioni immagine del panny e forse addirittura sul fuoco, ci riproverò stasera dopo il footing.
    BTW meglio la mia immagine luminosa che la "tetrezza" degli X1 di burgy e cute
    Uè raga non vorremmo mica paragonare IL PROIETTORE CHE HA CRACCATO IL MERCATO IN SENSO GLOBALE (leggi prova di AF di Luglio e/o di LucaV) con il coreano plasticoso da 2 lire? E sto parlando a 2 ex pannysti (badate mi sto solo difendendo )

  14. #14
    Data registrazione
    Dec 2001
    Località
    Teramo
    Messaggi
    14.945
    Per quanto riguarda la temperatura colore, a rigor di logica dovrebbe essere più vicina alla "verità" quella di Gipal poiché la scena all'interno del pagliaio era veramente giallastra, a meno che in Barco non abbiano toppato la taratura (possibile ma poco probabile).

    Infatti nella sconda immagine di burgy, l'equilibrio sembra un po' troppo freddo.

    Complimenti invece per la modulazione dell scala dei grigi, caro burgy: ottimo il controllo sulle alte luci.

    Ma senza un riferimento...

    Domani proverò ad acquistare questo maledetto DVD!


    Emidio


    P.S.

    Cerchiamo di non finire con un botta e risposta a suon di screenshot, eh

  15. #15
    Data registrazione
    Jul 2002
    Località
    Costa Viola
    Messaggi
    1.722

    Gip...


    ...non è tetrezza, è solo una immagine più morbida che si avvicina un pò di più alla realtà. Se tu noti, in quella scena, come ho detto prima, c'è un finestrone grande da dove entra la luce ed il cane si posiziona con la nuca verso la finestra, giusto???
    Ne convieni che la luce gli arriva da dietro e per forza di cose la faccia del cane è illuminata in modo molto diffuso.
    Non è tetrezza. Al cane che hai screenshottato tu sembra che ci sia il corpo di Polizia di NY che gli spara un interrogatorio di terzo grado con tremila lampade sparate sulla faccia....
    Il cane deve essere morbido nella sua espressione, in quanto è preso in una inquadratura particolare che ho già esposto, per chi non avesse il film.
    Il problema comunque, a mio avviso, non è il film o quant'altro, ma sono purtroppo i settaggi del Panny 100 che sono molti limitati. Ha si, spaccato il mercato, come fece d'altronde l'Honda CN 250 nel settore scooteroni, ma oggi ci sono i vari Yamaha, Suzuki e la stessa Honda con altri prodotti ben più validi e performanti.

    Ciao.

    PS : Ho editato perchè vedo adesso la risposta di Emidio. Un caro saluto...ciao.
    Sorgenti: Denon 3800 BD - SKY HD - PS3 - WD. Amplificatore: Marantz SR9200.
    Diffusori frontali: Triangle Celius 202. Diffusore centrale: Triangle Sextan 202. Diffusori posteriori: Triangle Titus 202. Subwoofer: B&W ASW 750.
    Display : SHARP AQUOS QUATTRON LC70LE857E LED
    CineVin, il mio HT


Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •