Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 16
  1. #1
    Data registrazione
    Jul 2002
    Località
    Costa Viola
    Messaggi
    1.722

    Settaggi Infocus ScreenPlay 4800.


    Questi sono i settaggi che ho memorizzato dopo aver regolato il vpr alla perfezione su scala dei grigi e segnali PAL:

    Modalità Film
    Colore 47
    Lum 56
    Contr 48

    Nitidezza standard

    Temp Colore Caldo

    Regolaz Guadagno Colore
    R 47
    V 50
    B 58

    Ho ottenuto un nero buonissimo e bianchi mai solarizzati, mai sparati e controllatissimi, oltre ad una immagine veramente cinematografica alla quale col Panny non ero assolutamente abituato.

    Ciao.
    Sorgenti: Denon 3800 BD - SKY HD - PS3 - WD. Amplificatore: Marantz SR9200.
    Diffusori frontali: Triangle Celius 202. Diffusore centrale: Triangle Sextan 202. Diffusori posteriori: Triangle Titus 202. Subwoofer: B&W ASW 750.
    Display : SHARP AQUOS QUATTRON LC70LE857E LED
    CineVin, il mio HT

  2. #2
    Data registrazione
    Apr 2003
    Località
    Verona
    Messaggi
    164

    COME?

    Ciao,
    hai utilizzato un dvd di test?
    Tra qualche giorno mi arriverà l'x1 e vorrei capire come fare a regolarlo.
    Grazie,
    Simone
    Marantz 7200,Philips 963 sa,Tannoy d300 (front),Tannoy d100(rear), centrale Tannoy sensys DCC ,Velodyne SPL 800.Proiettore: Infocus x1.Schermo motorizzato 160x120.Cavi di segnale Van den Hul, cavi di potenza Qed.Only stereo: Dynaco Pas 2 + Dynaco ST35

  3. #3
    Data registrazione
    Jul 2002
    Località
    Costa Viola
    Messaggi
    1.722

    L'ho tarato...

    ...insieme a colui che me lo ha venduto. I dischi test erano un dvd in tedesco per segnali PAL e Video Essential.
    Abbiamo anche usato un filtro particolare da mettere davanti agli occhi su una schermata con tutti i colori per raggiungere, attraverso questo filtro, una completa somiglianza tra rosso e blu. Tale filtro annulava, penso, le dominanti cromatiche. Correggetemi, vari Linomatz et altri, se sto dicendo fesserie.
    Alla prima visione la neve di Vertical Limit aveva una tendenza al rosso...poi, dopo il riscaldamento della lampada e portata la stessa alla massima temperatura (circa 20 minuti dopo) e dopo questa opera di taratura, la neve ha preso la corretta tonalità di colore.
    Un bel bianco, devo dire.
    Ti ripeto...abituato al massimo contrasto col Panny, non pensavo di ottenere e di vedere una immagine morbida come quella che mi restituisce questo piccolo Infocus.
    Sono proprio soddisfatto.

    Ciao.
    Sorgenti: Denon 3800 BD - SKY HD - PS3 - WD. Amplificatore: Marantz SR9200.
    Diffusori frontali: Triangle Celius 202. Diffusore centrale: Triangle Sextan 202. Diffusori posteriori: Triangle Titus 202. Subwoofer: B&W ASW 750.
    Display : SHARP AQUOS QUATTRON LC70LE857E LED
    CineVin, il mio HT

  4. #4
    Data registrazione
    Dec 2002
    Località
    Napoli
    Messaggi
    2.068
    Siamo in DUE

    Enzo di' la verità è come se ti avessero operato di cataratta eh ??

    Sparito il VELO, colori " lucidi " e maggior contrasto.....


    P.s. ho provato a mettere il filtro ND2, il risultato pero' non è stupefacente, pero'.......................con il DVD è sparito il rainbow.

    se ce l'hai ancora prova, occhio pero' che la colorimetria è da rifare.

    Ps. Ho provato i tuoi valori, sono troppo FREDDI.

    I miei :

    MOd. Film
    R 50
    G 50
    B 42
    Contr.
    Lum. ( li vario spesso )
    Temp. Caldissima.

    Provali e fammi sapere
    Gli uomini non conoscono la propria felicità, ma quella degli altri non gli sfugge mai----Mai sanguinare davanti uno squalo---Potete giudicare quanto intelligente e' un uomo dalle sue risposte. Potete giudicare quanto e' saggio dalle sue domande

  5. #5
    Data registrazione
    Apr 2003
    Località
    Verona
    Messaggi
    164
    Cutellone ha scritto:
    Siamo in DUE

    Enzo di' la verità è come se ti avessero operato di cataratta eh ??

    Sparito il VELO, colori " lucidi " e maggior contrasto.....


    P.s. ho provato a mettere il filtro ND2, il risultato pero' non è stupefacente, pero'.......................con il DVD è sparito il rainbow.

    se ce l'hai ancora prova, occhio pero' che la colorimetria è da rifare.

    Ps. Ho provato i tuoi valori, sono troppo FREDDI.

    I miei :

    MOd. Film
    R 50
    G 50
    B 42
    Contr.
    Lum. ( li vario spesso )
    Temp. Caldissima.

    Provali e fammi sapere
    Ciao,
    leggendo su htprojectors ho visto che Manuti ritiene il miglior setting possibile il seguente:

    Brightness: 45
    Contrast: 50
    Presets: Video
    Color temperature: Cool
    Color control
    Red gain = 48
    Green gain = 55
    Blue gain = 34

    A me deve ancora arrivare (manca 1 settimana), le provate voi?
    Ciao
    Simone
    Marantz 7200,Philips 963 sa,Tannoy d300 (front),Tannoy d100(rear), centrale Tannoy sensys DCC ,Velodyne SPL 800.Proiettore: Infocus x1.Schermo motorizzato 160x120.Cavi di segnale Van den Hul, cavi di potenza Qed.Only stereo: Dynaco Pas 2 + Dynaco ST35

  6. #6
    Data registrazione
    Mar 2003
    Località
    roma
    Messaggi
    37
    Ciao,
    anche io sono un possessore di Infocus X1,
    e ho inserito un filtro ND2, l'immagine
    e' migliorata,adesso vorrei tararlo con un DVD di test
    avuto qualche anno fa con la rivista "tutto DVD"
    solo che non ho piu le istruzioni,
    qualcuno mi potrebbe aiutare a reperire le
    istruzioni sulle varie schermate, credo
    siano le schermate standard dove si settano
    contrasto, luminosita, colore etc etc.

    SAndro

  7. #7
    Data registrazione
    Dec 2002
    Località
    Napoli
    Messaggi
    2.068
    simone_s ha scritto:
    Ciao,
    leggendo su htprojectors ho visto che Manuti ritiene il miglior setting possibile il seguente:

    Brightness: 45
    Contrast: 50
    Presets: Video
    Color temperature: Cool
    Color control
    Red gain = 48
    Green gain = 55
    Blue gain = 34

    A me deve ancora arrivare (manca 1 settimana), le provate voi?
    Ciao
    Simone
    Provato, risultato GIaLLO dappertutto.

    Manuti, dice anche che quei parametri, sono INFLUENZATI moltissimo dall' ambiente, per cui............ognuno è caso a se'
    Gli uomini non conoscono la propria felicità, ma quella degli altri non gli sfugge mai----Mai sanguinare davanti uno squalo---Potete giudicare quanto intelligente e' un uomo dalle sue risposte. Potete giudicare quanto e' saggio dalle sue domande

  8. #8
    Data registrazione
    Apr 2003
    Località
    Verona
    Messaggi
    164

    immaginavo

    Cutellone ha scritto:
    Provato, risultato GIaLLO dappertutto.

    Manuti, dice anche che quei parametri, sono INFLUENZATI moltissimo dall' ambiente, per cui............ognuno è caso a se'
    Che peccato,
    e io che pensavo di risolvere il problema in modo ottimale e senza faticare..
    Simone
    Marantz 7200,Philips 963 sa,Tannoy d300 (front),Tannoy d100(rear), centrale Tannoy sensys DCC ,Velodyne SPL 800.Proiettore: Infocus x1.Schermo motorizzato 160x120.Cavi di segnale Van den Hul, cavi di potenza Qed.Only stereo: Dynaco Pas 2 + Dynaco ST35

  9. #9
    Data registrazione
    Apr 2003
    Messaggi
    29
    sandro_rm ha scritto:
    Ciao,
    anche io sono un possessore di Infocus X1,
    e ho inserito un filtro ND2, l'immagine
    e' migliorata,adesso vorrei tararlo con un DVD di test
    avuto qualche anno fa con la rivista "tutto DVD"
    solo che non ho piu le istruzioni,
    qualcuno mi potrebbe aiutare a reperire le
    istruzioni sulle varie schermate, credo
    siano le schermate standard dove si settano
    contrasto, luminosita, colore etc etc.

    SAndro
    che tipo esattamente di filtro è ?
    dove lo hai acquistato?
    grazie

  10. #10
    Data registrazione
    Dec 2002
    Località
    Napoli
    Messaggi
    2.068
    a me con il Filtro non è piaciuto.

    Cosa che invece con il mio vecchio e amato panny era VITALE, non lo è con l' X1.
    Gli uomini non conoscono la propria felicità, ma quella degli altri non gli sfugge mai----Mai sanguinare davanti uno squalo---Potete giudicare quanto intelligente e' un uomo dalle sue risposte. Potete giudicare quanto e' saggio dalle sue domande

  11. #11
    Data registrazione
    Aug 2003
    Località
    Genova
    Messaggi
    196

    Settaggi 4800

    Ciao Rgazzi:

    DOMANDONE: allora i settaggi sono quelli di dafault con la temperatura colore su FREDDO, che avrete notato e` piu` calda della posizione CALDA.

    A parte cio` mi accorgo di dover tenere il contrasto a valori infimi ... per esempio 30
    e la luminosta` 60.

    In questo modo, anche con vari DVD di test (tranne l'essentials che non trovo) va bene.

    Vi chiedo se non avete problemi di "bruciatura" del bianco con il contrasto cosi` alto.

    Ciao:

  12. #12
    Data registrazione
    Dec 2002
    Località
    Napoli
    Messaggi
    2.068
    no ! io di solito il contrasto ce l'ho a 53 ed è perfetto.

    Come test per il contrasto, usa la scena iniziale dell' ERA GLACIALE, la neve è piena di riflessi !

    P.s. la Fredda non è piu' calda della CALDISSIMA.

    In orodne di Temperatura misurata con Termocolorimetro.( si dice cosi'?? )

    Fredda 71 K
    Calda 74 K
    Caldissima 69 K

    Solo abbassando il BLU di 10 punti sono riuscito ad ottenere il bianco e i grigi a 6500K
    Gli uomini non conoscono la propria felicità, ma quella degli altri non gli sfugge mai----Mai sanguinare davanti uno squalo---Potete giudicare quanto intelligente e' un uomo dalle sue risposte. Potete giudicare quanto e' saggio dalle sue domande

  13. #13
    Data registrazione
    Aug 2003
    Località
    Genova
    Messaggi
    196
    Grazie Cutellone,
    ma sul mio schermo, io ho un SP4800 con FW 1.1 (magari nella 1.4 hanno rimediato)
    l'ordine delle temperature e`:

    CALDA
    FREDDA
    CALDISSIMA. Con tutte le correzione a 0 o 50% contrasto e lum. esclusi.

    A questo punto se mi dici di abbassare il blu di 10 punti e di lasciare la temperatura su calda per avere 6500 gradi kelvin, allora provo e ti sapro` dire.

    Sono d'accordo su monsters e co, solo che mi sembra dare un po` sull'azzurro tutto il film ... che ne dici ?

    Enry

  14. #14
    Data registrazione
    Dec 2002
    Località
    Napoli
    Messaggi
    2.068
    ERA GLACIALE

    prima Scena !!

    Gli uomini non conoscono la propria felicità, ma quella degli altri non gli sfugge mai----Mai sanguinare davanti uno squalo---Potete giudicare quanto intelligente e' un uomo dalle sue risposte. Potete giudicare quanto e' saggio dalle sue domande

  15. #15
    Data registrazione
    Aug 2003
    Località
    Genova
    Messaggi
    196

    ok, era glaciale 1a scena.

    Mi confermi per piacere i settaggi, stasera riprovo.


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •