Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 6 di 6
  1. #1
    Data registrazione
    Nov 2002
    Località
    Roma
    Messaggi
    154

    Cavo lungo


    Devo collegare il mio X1 con l'htpc che si trova 20 (tutto compreso) metri di distanza. Ho usato un cavo RGB, ma la qualità ne risente (ho paragonato con la ps2 collegata, sempre a 20 mt, con un cavo component), ad esempio sulle righe in diagonale.
    Come posso fare, senza spendere un capitale?

    grazie, Fabio.
    VPR: Infocus X1 con schermo Draper Star - TVC: Panasonic TX-32PK25D - HTPC: PIV 530 3.0Ghz, MB Gigabyte GA-8I915G-MF, Sapphire X300, Pinnacle PCSat CI, Case ATCS, Dell X50v - Pre-decoder: Thule Space PR 250B - Finale: Roksan 5 ch amp - Diffusori: Wharfedale Modus Vivendi - DVD Player: Pioneer DV 525 - Cd player Jukebox: SONY cdp 200 con pc control Slinke - DVB-T: Samsung DTB9500F - Game console: SONY PS/2

  2. #2
    Data registrazione
    Jul 2002
    Messaggi
    1.513

    Re: Cavo lungo

    inter.net ha scritto:
    .....l'htpc che si trova 20 (tutto compreso) metri di distanza.
    Azz

    Fai i salti mortali, se devi, ma avvicinati.

    20 metri di cavo, a meno che non utilizzi diametri tipo Italgas, lasciano senz'altro tracce sulla qualità del segnale.

    Visto che, dal fatto che utilizzi l'htpc, intuisco che tu tenga molto alla qualità, non posso darti un consiglio diverso da questo.

    Ciao. Aurelio
    Sorgente: Marantz 8400 su Holo3d e Radeon 9500pro - Ampli: la bestia di Hamamatsu (yamaha Z9) - Diffusori: front B&W nautilus 805, center B&W nautilus 805, side surrounds B&W 601s3, rear surrounds B&W 600s3, sub Velodyne DD-15 - Display: Electrohome Marquee 8500

  3. #3
    Data registrazione
    Jan 2003
    Messaggi
    231
    Stesso problema col mio X1, HTPC e collegamento VGA-VGA, distanza 10 metri circa. La spesa per un cavo unico è alta, per cui ho dovuto arrangairmi, per ora, con due cavi connessi assieme, ma si vedono interferenze, specialmente se si visualizza il desktop o cmq immagini PC, non video.
    Mino
    Minomara.com, il mio sito per l'autocostruzione

  4. #4
    Data registrazione
    Aug 2003
    Località
    Genova
    Messaggi
    196
    Ciao ragazzi, mi intrometto nella speranza che il mio contributo vi possa essere di aiuto.
    Il mio 4800 e` collegato al PC con 10mt di cavo e non ha il minimo disturbo. Vi consiglio, se non l'avete gia` fatto, di utilizzare un cavo con doppio schermo. Significa che ogni caldo ha la propria schermatura ed il tutto e` poi schermato con lo chassis. Tale cavo DEVE avere assolutamente due ferriti una lato scheda video e l'altra lato proiettore. Connetterte gli schermi dei connettori da entrambe le parti ai rispettivi chassis(pj e pc) con le viti. Le righe da voi segnalate sono dovute ad una figura di rumore nata dalla riflessione dei segnali tra i dispositivi.

    Per il ragazzo che ha 10mt di cavo posso garantire che non deve avere problemi.... per i 20mt.... bhe incrocia le dita

    Enry

  5. #5
    Data registrazione
    Nov 2002
    Località
    Roma
    Messaggi
    154
    Grazie a tutti per i consigli e le risposte, vedrò cosa fare.
    Fabio
    VPR: Infocus X1 con schermo Draper Star - TVC: Panasonic TX-32PK25D - HTPC: PIV 530 3.0Ghz, MB Gigabyte GA-8I915G-MF, Sapphire X300, Pinnacle PCSat CI, Case ATCS, Dell X50v - Pre-decoder: Thule Space PR 250B - Finale: Roksan 5 ch amp - Diffusori: Wharfedale Modus Vivendi - DVD Player: Pioneer DV 525 - Cd player Jukebox: SONY cdp 200 con pc control Slinke - DVB-T: Samsung DTB9500F - Game console: SONY PS/2

  6. #6
    Data registrazione
    Oct 2003
    Località
    MILANO
    Messaggi
    4

    Re: Cavo lungo


    inter.net ha scritto:
    Devo collegare il mio X1 con l'htpc che si trova 20 (tutto compreso) metri di distanza. Ho usato un cavo RGB, ma la qualità ne risente (ho paragonato con la ps2 collegata, sempre a 20 mt, con un cavo component), ad esempio sulle righe in diagonale.
    Come posso fare, senza spendere un capitale?

    grazie, Fabio.

    Ciao Fabio

    La soluzione ideale per minimizzare le perdite su tratte consistenti
    e' quella di..... autocostruire il cavo !

    Usa cavo coassiale per SAT tagliato per la lunghezza che ti serve
    terminato BNC.

    A titolo di esempio i seguenti cavi SAT (Guarda il sito della Betacavi www.betacavi.it -per esempio-) hanno le seguenti caratteristiche:

    NP46CU Impetenza 75 OHm
    Perdita SU 100 METRI di cavo: 4,2 dB a 50 MHz
    Diametro cavi: 6,60/mm.
    Curvatura minima: 35/mm.

    NP48CU Impetenza 75 OHm
    Perdita SU 100 METRI di cavo: 3,8 dB a 50 MHz
    Diametro cavi: 6,80/mm.
    Curvatura minima: 35/mm.

    Quindi procurati dei cavi VGA per monitor con uscite BNC e cerca
    di ridurre al minimo la lunghezza dei cinque cavi (con BNC) in uscita
    dal connettore DB15 terminandoli nuovamente con BNC.

    Poi con delle transizioni BNC Femmina/Femmina (le giunte coassiali BNC) collega:

    USCITA HTPC: Connettore DB15 + 5 cavi terminati BNC
    TRATTA COASSIALE: I cinque cavi SAT
    ENTRATA X1: Connettore DB15 + 5 cavi terminati BNC

    Possiedo anche io un X1 ed è in corso di realizzazione un HTPC.
    Attualmente uso un DVD Player collegato in component all'X1 con una
    tripletta di cavi coassiali RG59X da 10 metri comunque inferiori in termini di attenuazone rispetto al cavo SAT.

    Quando avro' terminato l'HTPC collegherò l'X1 con questo metodo.



    Ciao

    Enrico


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •