Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 13 di 13
  1. #1
    Data registrazione
    Oct 2002
    Messaggi
    53

    Il mio Panasonic PT-AE300 è morto!!!!


    Avete letto bene
    Sono distrutto pensando alle settimane in cui dovrò privarmene, visti i tempi dei vari centri assistenza.

    Praticamente da qualche giorno il proiettore appena acceso (totalmente a freddo) mi si spegneva da solo e rimaneva lampeggiante la spia rossa della temperatura. Mi bastava spegnere, attendere qualche minuto e il problema spariva. Ma ieri ho avuto una brutta sorpresa. La spia lampeggia sempre, posso farlo riposare 1 ora come 12 ore ma il proiettore non si accende più, vedo solo la spia rossa lampeggiare. Speravo che stamattina al mio risveglio d'incanto quella maledetta spia sparisse ma mi sbagliavo.

    Dunque, escludendo che ci sia un reale problema di temperatura, visto che dopo 12 ore di fermo il VPR è freddo come un ghiacciolo (specialmente in una camera climatizzata), non resta che pensare ad un malfunzionamento di uno dei due sensori che rilevano la temperatura che danno un valore errato e non permettono l'accensionme della lampada. Ho aperto il vpr, non risistevo, e ho notato che un sensore è posizionato vicino ai comandi di accensione, menù etc... proprio sotto il filtro antipolvere. E a me non sembra quello il sensore incriminato. Vorrei capire dove si trova l'altro sensore.
    Lo soi che la domanda è impossibile, dovrei beccare qualcuno su questo forum che ha dissezionato il PT-AE300 e se lo è studiato. Cosa improbabile. Ma la speranza è l'ultima a morire.
    Qualunque altra dritta è benvenuta.
    Grazie

  2. #2
    Data registrazione
    Dec 2002
    Località
    Remanzacco (UD)
    Messaggi
    5.168

    Re: Il mio Panasonic PT-AE300 è morto!!!!

    htpc_madness ha scritto:
    Avete letto bene
    Sono distrutto pensando alle settimane in cui dovrò privarmene, visti i tempi dei vari centri assistenza.
    Quando leggo certe cose mi viene il panico

    Non ho mai provato ad aprire il mio panny 300 e non riesco ad aiutarti senza "rovinare" tutto l'assetto (l'ho avvitato capovolto), spero che qualcuno ti possa aiutare, magari Lucalazio con tutti i controlli che ha fatto, forse lo ha anche visto smontato
    Coraggio..

    Paolo

  3. #3
    Data registrazione
    Oct 2002
    Messaggi
    53
    Sembra più impressionante a raccontarlo che a farlo comunque.
    Comunque è un bel problema!!!
    Questo è Panny smontato. La sezione d'alimentazione è stata rimossa. Nonchè la scheda superiore a cui vanno collegati tutti i connettori.
    Immagini allegate Immagini allegate

  4. #4
    Data registrazione
    Oct 2002
    Messaggi
    53
    Uno dei sensori della temperatura dovrebbe essere quello indicato in foto.
    Immagini allegate Immagini allegate

  5. #5
    Data registrazione
    Dec 2001
    Località
    Teramo
    Messaggi
    14.945
    E' possibile che smontando il PJ hai invalidato la garanzia?

    Non potevi semplicemente chiedere di risolvere il problema all'assistenza tecnica?


    Emidio

  6. #6
    Data registrazione
    Oct 2002
    Messaggi
    53
    E' un apparecchio fuori garanzia!
    Comunque in settimana arriva alla Panasonic a Milano.
    Di certo consiglio a tutti di settare la ventola in HIGH MODE e la lampada in LOW MODE.

  7. #7
    Data registrazione
    Jan 2003
    Messaggi
    1.918
    htpc_madness ha scritto:
    E' un apparecchio fuori garanzia!
    Comunque in settimana arriva alla Panasonic a Milano.
    Di certo consiglio a tutti di settare la ventola in HIGH MODE e la lampada in LOW MODE.
    Veramente non c'è nessuno motivo di settare la ventola in high mode. Probabilmente è lo stesso problema che successe a me poco dopo averlo comprato. Era semplicemente una delle due ventole che uscendo dalla sede non partiva e quindi il proiettore entrava in protezione.

  8. #8
    Data registrazione
    Oct 2002
    Messaggi
    53
    Mi spiego meglio.
    La spia rossa della temperatura si lampeggia non appena accendo il VPR dal tasto posto sul lato dello stesso. Significa che ancora non acceso la lampada e quindi le ventole. Non è questo il problema
    E poi in quel microsecondo tra la fase di inizio standby e quella in cui comincia a lampeggiare la maledetta spia rossa sono riuscito ad accenderlo ma la lampada resta spenta e le ventole vanno che è una meraviglia.

  9. #9
    Data registrazione
    Jan 2003
    Messaggi
    1.918
    htpc_madness ha scritto:
    Mi spiego meglio.
    La spia rossa della temperatura si lampeggia non appena accendo il VPR dal tasto posto sul lato dello stesso. Significa che ancora non acceso la lampada e quindi le ventole. Non è questo il problema
    E poi in quel microsecondo tra la fase di inizio standby e quella in cui comincia a lampeggiare la maledetta spia rossa sono riuscito ad accenderlo ma la lampada resta spenta e le ventole vanno che è una meraviglia.

    Anche io risucivo ad accenderlo ma il proiettore si spegneva subito prima che si accendesse la lampada. Anche io sentivo le ventole. Ma è sufficente che una non funzioni per far andare il proiettore in protezione. Non riesci certo a sentire la differenza se su due ventole se ne accende solo una.

  10. #10
    Data registrazione
    Oct 2002
    Messaggi
    53
    Come avrai notato dai miei precedenti posts e soprattutto dalle immagini allegate i miei tests li ho condotti a case aperto!
    Quindi non solo le sentivo ma le vedevo le ventole.
    Il problema sembra essere riconducibile ad uno dei due sensori della temperatura che dava valori sfalsati.
    Lo notai già tempo fa quando dopo pochi minuti di utilizzo si spense il proiettore con la fatidica spia lampeggiante. Dopo averlo riaccesso ed entrando nel menù di servizio una delle tue temperature era in ROSSO, cosa impossibile visto che il proiettore era acceso da 1 o 2 minuti non di più.

  11. #11
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Agrigento
    Messaggi
    3.500

    Come fa' ad essere fuori garanzia

    htpc_madness ha scritto:
    E' un apparecchio fuori garanzia!
    Comunque in settimana arriva alla Panasonic a Milano.
    Di certo consiglio a tutti di settare la ventola in HIGH MODE e la lampada in LOW MODE.
    E' stato disponibile dopo aprile 2003, quindi ammesso che tu sia stato il primo a riceverlo dovrebhbe ancora avere 1 anno e 3 mesi di garanzia valida.

    Ciao

    PS : Grazie per le foto , adesso so' cosa c'e' dentro ma io non lo avrei aperto maiiiiiii
    Peppe
    Panasonic PT-AE500 e Pioneer 868

  12. #12
    Data registrazione
    Nov 2002
    Località
    Roma
    Messaggi
    1.471

    Re: Come fa' ad essere fuori garanzia

    peppemar ha scritto:
    E' stato disponibile dopo aprile 2003, quindi ammesso che tu sia stato il primo a riceverlo dovrebhbe ancora avere 1 anno e 3 mesi di garanzia valida.

    Ad intuito mi sa' che l'ha preso dal Giappone.

  13. #13
    Data registrazione
    Jan 2003
    Località
    Roma
    Messaggi
    1.909

    Purtroppo non ho mai avuto l'onore di aprire il mio (ancora per poco ) 300.
    Anche perchè il mio problema era dovuto ad un vistoso ritardo luminanza/crominanza.
    Forse si poteva risolvere con un completo aggiornamento del software interno oppure buttando nel cesso il mio sfigatissimo 300 (probabilmente in Panasonic Italia decideranno la seconda ipotesi).
    Mi spiace molto per quello che ti è successo, ma credo che se non ha più di due anni comunque rientri in garanzia.
    Panasonic almeno per quanto riguarda le garanzie sembra sia veramente WorldWide (si dice così?).
    Facci sapere se non è così..........
    Ciao, Luca.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •