Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
La gamma TV 2025 di Samsung è ora disponibile in Italia con modelli per tutte le fasce: Mini LED, OLED, QLED e Crystal UHD, tutti con tecnologia Vision AI e nuove funzionalità come il box esterno wireless e il trattamento anti-riflesso Glare Free.
Black Mirror | stagione 7 | la recensione
Black Mirror | stagione 7 | la recensione
Torna dopo quasi due anni dal capitolo precedente la serie antologica di fantascienza per eccellenza con un sotteso filo rosso che specialmente stavolta, amplia i propri orizzonti facendo viaggiare la fantasia in modi articolati e, al solito, decisamente complessi
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 5 12345 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 62
  1. #1
    Data registrazione
    Sep 2007
    Messaggi
    4

    CONSIGLI X ACQUISTO VIDEOPROIETTORE


    Ho deciso di acquistare un videoproiettore, ma come mi sono affacciato in questo mondo da perfetto profano, sono stato sommerso da una serie di terminologie e dati tecnici nei quali non e' semplice riuscire a capire qualcosa... Il mio obiettivo e' quello di riuscire a trovare un modello che permetta una buona visione, in un ambiente di circa 4 mt x 4 mt... nulla di particolarmente pretenzioso, anche perche' il budget e' di 1000/1200 €.... qualcuno puo' darmi un consiglio???
    Grazie

  2. #2
    Data registrazione
    Sep 2007
    Messaggi
    22
    Ciao, io ad una prima selezione ho trovato questi modelli
    http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=81868
    che sono attorno ai 1000€, spero che qualcuno degli esperti ci venga in soccorso

  3. #3
    Data registrazione
    Sep 2007
    Messaggi
    4
    Non trovo nella lista l'Epson TW700, che, a mio giudizio, potrebbe essere preso in considerazione...
    C'è qualche che motivo particolare che ti ha indotto ad escluderlo?

  4. #4
    Data registrazione
    Mar 2003
    Messaggi
    223
    Ciao,
    mi inserisco anche io nella discussione anche se il mio budget è intorno agli 800 euro ma..l'unione fa la forza (anche di un post) ;-)
    UN vp ad un buon prezzo e che sembra possedere delle interessanti caratteristiche è l'OPTOMA HD720X che si trova,appunto,a circa 800 euro(anche qualcosa in meno a cercare bene).Oltretutto,il marchio Optoma credo rappresenti una garanzia,leggendo qualche recensione i loro Vp godono tutti di ottime recensioni.

  5. #5
    Data registrazione
    Sep 2007
    Messaggi
    22
    Effetivamente ho trovato l'Epson emp-tw620 a 850€.
    Tra l'altro la lampada di ricambio costa 200€ contro le 500€ del Benq sul quale sono + orientato in questo momento.
    Il tw700 dovrebbe costare qualcosa in + (visto che il contrasto passa da 5.000:1 a 10.000:1) anche se non ho capito perchè 2 proiettori così simili a prezzi simili. Forse una è la verisione + aggiornata?
    Aspettiamo risposte da chi può aiutarci
    Ultima modifica di Bendo; 07-09-2007 alle 11:54

  6. #6
    Data registrazione
    Sep 2007
    Messaggi
    22
    Ciao Luxor, l'optoma non la conosco proprio.
    Aggiornando la lista dei proiettori HT HD Ready con risoluzione a 720p e prezzi attorno ai 1000€, in attesa di un parere da qualcuno che ne sa di più:
    Panasonic PT-AX100E
    Sony Bravia vplaw15
    Hitachi pjtx300
    BenQ pe 7700
    Toshiba tdp-et20
    Epson emp-tw620
    OPTOMA HD720X

    Che trovo tutti ad una cifra inferiore ai 1000€.
    Se non sbaglio dovrebbero essere tutti 3LCD tranne il BenQ che dovrebbe essere DLP.

  7. #7
    Data registrazione
    Sep 2007
    Messaggi
    48
    Citazione Originariamente scritto da Bendo
    Aspettiamo risposte da chi può aiutarci
    Credo di essere il meno adatto (sono un neofita e vorrei decidere cosa comprare...)
    Da più di un mese leggo i messagi di questi forum per farmi un'idea.
    Di seguito riporto alcune delle cose che credo (?) di aver capito:

    I DLP possono dare problemi con il cd "effetto arcobaleno"; si tratta di un effetto non presente su tutti i modelli e cmq soggettivo - ergo: è necessario vedere le immagini del dlp prima di acquistarlo.
    A parte la fiera a Milano dei prossimi giorni, non so dove si possano vedere in funzione dei vpr (in condizioni decenti - cioè per lo meno al buio!) per decidere su quale tipo/marca/modello orientarsi - per tale motivo, personalmente, le mie ricerche si sono concentrate sugli LCD.

    Considerato il budget a mia disposizione (1000-1200 euro):
    • Panasonic AX100e è il modello che mi sembrava facesse al caso mio (proietterò da più di quattro metri, ma vedrò da circa due e mezzo); presenza del dispositivo che riduce la zanzariera; buona luminosità (anche se non serve granché; se proietti al buio - come si dovrebbe sempre - usi la lampada in ecomode), buon contrasto. Svantaggi: lampada costosetta (sopra i 400 euro); parecchi problemi emersi dopo un certo numero di ore di visione;

    • Il Sanyo PLV Z5 ha un contrasto addirittura superiore, luminosità più bassa; sportello motorizzato di chiusura dell'obiettivo, lampada sui 300 euro e (forse) meno problemi segnalati, anche se, come ha scritto Marlenio, rispetto al Panasonic ha venduto meno (in teoria meno utenti, meno casini segnalati);

    • L'Epson EMP TW700 (il TW 620 che citi ha più o meno le stesse caratteristiche: minor contrasto e un prezzo inferiore - non riesco a capire come mai non compaia su http://www.projectorcentral.com/proj...ulator-pro.cfm) ha ottime luminosità e contrasto, un obiettivo che fa al caso mio (da 4 metri e trenta puoi proiettare un immagine di meno di un metro e mezzo di base) e la garanzia di tre anni (anziché due); la lampada costa intorno ai 350 euro e in eco dicono duri 3000 ore (quelle degli altri non sono riuscito a capire)

    • L'Hitachi PJ TX 300 ha dalla sua il costo della lampada decisamente allettante (intorno ai 200 euro) e credo che anche il costo di acquisto iniziale sia un po' inferiore; ha una luminosità più bassa (come quella del Z5), ma, per le mie necessità, "allarga" troppo l'immagine (dai soliti quattro metri e trenta l'immagine ha base minima di più di due metri)


    Ho appena cambiato casa e mi sono fatto fare un foro di comunicazione tra lo studio e il soggiorno per collocare il vpr nel primo e vedere i film nel secondo (senza sentire i rumorini della ventola....); ma adesso sono più indeciso che mai perché ho l'impressione che qualsiasi vpr necessiti di molte attenzioni e cure, mentre, prima di incappare in avmagazine, pensavo che una volta effettuato l'acquisto, a parte la sostituzione della lampada, non avrei avuto "grane" per anni...

    Ciao a tutti e scusate il pippone!
    Ultima modifica di pincopanco; 11-09-2007 alle 09:01

  8. #8
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Piacenza
    Messaggi
    291
    Domani al TAv proverò a dare un'occhiata al benq w500, che vedo non metti fra i possibili acquisti.
    E poi vedrò in giro se ci saranno sale di proiezione che utilizzano macchine dai prezzi "umani"...
    Spero nel Sony Aw10 e 15, e sicuramente Epson che non dovrebbe mancare, come sempre negli ultimi anni.

    Ciao

  9. #9
    Data registrazione
    Jun 2006
    Messaggi
    646
    M'infilo anch'io in questo 3ad sperando di carpire qualche info...

    Citazione Originariamente scritto da MarcoPC
    Domani al TAv proverò a dare un'occhiata al benq w500, che vedo non metti fra i possibili acquisti.

    Ciao

    Tra l'altro il Benq500 sembra si trovi a 850€, un ottimo prezzo considerato che quelli che dovrebbero essere i suoi diretti concorrenti: Pana, Epson, Sanyo sfiorano i mille e più.

    Io avrei già dovuto aver acquistato l'Epson 700 se non fosse che delle spese impreviste mi hanno costretto a rimandare.

    Nel frattempo però è uscito l'Epson 680 disponibile a ottobre ma già reperibile in Germania, sembra sia l'erede del 620, quindi il 700 sarà comunque superiore?

    Epson è uscita con tre modelli, 620-700-680 che, francamente, si assomigliano davvero tanto, al punto da sembrare la stessa macchina soltanto con case e sigla diversa...boo!

    A questo punto aspetto anch'io qualche recensione sul benq500, rimane comunque anche Epson 700 e 680 in cima alla mia lista sopratutto per la garanzia di tre anni sia sul VPR che sulla lampada e non è poco...

    Quindi, se qualcuno possiede il Benq e ha notizie del nuovo nato di casa Epson fà felice anche me, ciao a tuttti.

  10. #10
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Piacenza
    Messaggi
    291
    purtroppo nessuna prova del benq w500 al tav.
    Capitolo epson:
    presentavano il 680, che per poco più di mille euro andava già parecchio bene sempre che ci si accontenti di non superare i 2 metri di base, se si va oltre forse sarebbe meglio passare al 700 che rispetto al 680 ha un'ottica migliore.
    il 680 diventerà l'entry level del listino epson.
    Penso che sostituirà il 620.
    Confermo la garanzia di tre anni su vpr e lampada e aggiungo che se entro l'anno acquisti un vpr hai diritto ad un rimborso che va dai 100 € ai 300 in base ovviamente al proiettore che acquisterai.

  11. #11
    Data registrazione
    Sep 2007
    Messaggi
    4
    Confermo la garanzia di tre anni su vpr e lampada e aggiungo che se entro l'anno acquisti un vpr hai diritto ad un rimborso che va dai 100 € ai 300 in base ovviamente al proiettore che acquisterai.


    A quanto ammonta il rimborso per il 700? come averlo? si tratta forse di uno sconto?

  12. #12
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Piacenza
    Messaggi
    291
    per il 700 dovrebbe essere 200€ di sconto,solo se si acquista presso uno dei centri autorizzati epson per vendita vpr. La lista credo che tu la possa trovare sul loro sito.
    Tieni presente che non è uno sconto all'atto dell'acquisto, ma un rimborso successivo (credo entro marzo) di quel valore tramite un assegno non trasferibile intestato al titolare dell'acquisto. almeno così ho capito

    Ciao

  13. #13
    Data registrazione
    Sep 2007
    Messaggi
    22
    Ho visto molto interesse/pareri sul Benq w500 che trovo a 730€ e non capisco come poterlo confrontare direttamente con Benq pe7700 che è sceso di prezzo in questa settimana di altri 100€ arrivando a 899€.
    In questo modo il DLP mi costerebbe meno di un 3LCD come hitachi pjtx300 di cui si scrive un gran bene.

    Ringrazio tutti per le risposte.

  14. #14
    Data registrazione
    Jun 2006
    Messaggi
    646
    Citazione Originariamente scritto da Bendo
    Ho visto molto interesse/pareri sul Benq w500 che trovo a 730€ e non capisco come poterlo confrontare direttamente con Benq pe7700 che è sceso di prezzo in questa settimana di altri 100€ arrivando a 899€.
    .
    Per quanto riguarda il BenQ500 sto anche io cercando d'informarmi ulteriormente, dalle poche notizie che ho raccolto i pareri sono positivi ma se ne parla ancora troppo poco e la sua precoce cesa di prezzo mi lascia perplesso.

    Dovendo acquistare il mio primo VPR avrei preferito rimanere su di un LCD per avere meno problemi d'installazione, taratura e raimbow che non so se ne sono affetto.

    Ma leggendo questa entusiastica recensione del BenQ PE700:

    http://www.avmagazine.it/articoli/vi...pe7700_11.html

    Mi è quasi preso voglia di avventurarmi con il DLP se è vero che si trova al prezzo che dici e considerando quel che costava, lo vedi in fondo alla rece:

    Il prezzo di listino al pubblico del BenQ PE7700 è di Euro 2.990,00 IVA compresa.
    Anche qui siamo difronte ad'una discesa di prezzo sconcertante ma più diluita nel tempo...

    Considerando poi la rece più che positiva di AVM e l'Eisa 2005, direi che andiamo sul sicuro, piuttosto siamo certi che parliamo dello stesso VPR?

  15. #15
    Data registrazione
    Apr 2007
    Località
    Trieste
    Messaggi
    2.693

    alcune informazioni sul BenQ W500


    In questo mio post trovate tutto quello che sono riuscito a reperire finora sul BenQ W500:

    http://www.avmagazine.it/forum/showp...01&postcount=7

    Pare che potenzialmente sia un buon VPR, ma che abbia qualche problema, forse risolvibile tramite un aggiornamento firmware. Al momento non mi arrischierei ad acquistarlo, meglio attendere eventuali sviluppi e qualche recensione in più.


Pagina 1 di 5 12345 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •