Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
La gamma TV 2025 di Samsung è ora disponibile in Italia con modelli per tutte le fasce: Mini LED, OLED, QLED e Crystal UHD, tutti con tecnologia Vision AI e nuove funzionalità come il box esterno wireless e il trattamento anti-riflesso Glare Free.
Black Mirror | stagione 7 | la recensione
Black Mirror | stagione 7 | la recensione
Torna dopo quasi due anni dal capitolo precedente la serie antologica di fantascienza per eccellenza con un sotteso filo rosso che specialmente stavolta, amplia i propri orizzonti facendo viaggiare la fantasia in modi articolati e, al solito, decisamente complessi
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 4 di 5 PrimaPrima 12345 UltimaUltima
Risultati da 46 a 60 di 62
  1. #46
    Data registrazione
    Aug 2007
    Messaggi
    79

    Grszie per la risposta, riesci ad indicarmi una alternativa?
    Ho 799 euro da spendere visto che la scuola ha stanziato quella cifra.

    grazie ale

  2. #47
    Data registrazione
    Apr 2007
    Località
    Trieste
    Messaggi
    2.693
    Ciao Ale.

    Allora, intanto devi per forza devi acquistare un VPR di tipo LCD. I VPR di tipo DLP possono far insorgere insorgere il cosidetto "arcobaleno", cioè una spiacevole sensazione visiva, per alcune persone più sensibili al fenomeno, che causa fastidio nella visione se non mal di testa, quindi meglio un VPR di tipo LCD che non ha questo problema, anche perché in un pubblico più o meno folto è quasi sicuro che qualcuno soffra di rainbow (arcobaleno) e quella/quelle persone non potrebbero certo godersi il film.

    Se il VPR deve essere usato anche per presentazioni da PC, allora deve essere HD-ready (nel caso dei proiettori, corrisponde da una risoluzione di 1280x720 pixel) in modo che il desktop del computer sia raffigurato con dovizia di dettagli. I VPR a definizione standard (852x480) vanno bene per i film (anche se c'è una piccola perdita di dettaglio per i DVD), ma non per le presentazioni da PC, perché la risoluzione è troppo bassa e le scritte sul desktop risulterebbero troppo sfocate.

    Date queste premesse, purtroppo c'è il problema del budget. L'unico VPR di tipo LCD dedicato ad uso HT che si trova su cifre di quel genere è il BenQ W500 (tra l'altro modello appena uscito, ma del quale si parla abbastanza bene), che si riesce a trovare anche a 850 euro circa, che comunque mi pare di capire vada oltre il tuo budget. Quindi o fate un piccolo sforzo economico per il BenQ W500, oppure vi conviene rivolgervi al mercato dell'usato (anche sul mercatino del forum di AVmagazine ci sono molti VPR LCD hd-ready a prezzi sugli 800 euro, se non inferiori), dal momento che tutti gli altri VPR che corrispondono alle caratteristiche che vi servono costano dai 1000 ai 1200 euro, salvo offerte speciali varie (per nominarne alcuni: Sanyo Z5, Epson TW700, Hitachi PJ-TX300, Panasonic PT-AX100E e anche AX200E, appena uscito).

    Spero di esserti stato almeno un pò d'aiuto, se ti serve altro chiedi pure.

    Un saluto,
    Max

  3. #48
    Data registrazione
    Aug 2007
    Messaggi
    79
    Putroppo ho girato e rigirato per i vari super negozi a Padova e putroppo si rasenta il ridicolo come possibilità di scelta.
    Da MW addirittura per riempire lo scaffale hanno posizionato ben tre sony e due epson identici degli altri tralascio ogni commento.

    Alla fine ho dovuto prendere il famoso 620 benq visto che di quelli che mi avete consigliato non cera neppure l'ombra.

    Vi diro come va nela sala della scuola.

    ciao ale

  4. #49
    Data registrazione
    Apr 2007
    Località
    Trieste
    Messaggi
    2.693
    Mi sa che hai fatto un'acquisto un pò affrettato, comunque spero che alla fine vada bene lo stesso per le vostre esigenze. Facci sapere!

    Un saluto,
    Max

  5. #50
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Pavia
    Messaggi
    45
    Ciao,
    mi aggiungo alla discussione visto che sono in procinto di cambiare il proiettore e sono parecchio indeciso.
    Attualmente ho un epson tw10h (glorioso) che mi ha dato tante soddisfazioni, ma è giunto il momento di un bell'upgrade anche perchè proietto da una distanza di 4,5 mt e ho un telo di 3 mt di base ... faccio una bella immaginona di 2,70 mt di base e la zanzariera comincia a farsi pesante oltre che la perdita di profondità dell'immagine.

    A questo punto mi chiedo verso cosa orientarmi e in più vorrei sapere se conviene tenere ancora la connessione tramite component o passare ad un cavo di DVI di 15 mt.
    Attualmente ero orientato (con un budget che si aggira intorno ai 1000 eurozzi) verso il panasonic ptax100e, ma comincio a ricredermi dato che l'alta luminosità non mi dà niente di più a livello di immagine (se non ho capito male) e c'è qualche difettuccio noioso.

    La domanda fondamentale è ... orientarsi verso un DLP o un LCD?
    E poi la lancio lì ... visto che c'è un po' di gente interessata sulla stessa fascia di prezzo ... nessuno riesce ad organizzare un co-buy?

  6. #51
    Data registrazione
    Jun 2007
    Messaggi
    36
    io sono un felice possessore dell' Infocus IN76, e credo che la tecnologia dlp ha una marcia in più, a parità di prodotto, rispetto l' lcd....
    per chi interessa... ho visto che un'operatore lo vende nel mercatino a 900 euri.... moooolto conveniente (sottolineo subito che non sono io e che non centro niente !)
    ciao
    vale

  7. #52
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Piacenza
    Messaggi
    291
    Sei sicuro che sia ancora in vendita???

  8. #53
    Data registrazione
    Sep 2007
    Messaggi
    22

    Dunque dunque...

    Dunque dunque il BenQ7700 è arrivato, montato, provato ... le mie considerazioni essendo il mio primo vpr non ho nessuna esperienza precedente se non a casa di amici, ma ho notato alcune cose:

    0) Nessun effetto arcobaleno, prob. io non ne sono sensibile, ma nessuno dei miei amici lo ha notato...

    1) non c'è correzione del trapezio in senso longitudinale quindi va posizionato perfettamente di fronte allo schermo...

    2) non è presente alcun tipo di shift dell'immagine, come ho visto invece in altri modelli LCD, che aiutano nel posizionamento.

    3) ottima "potenza" si vede molto bene anche a stanza non completamente buia.

    4) ventola piuttosto rumorosa, non so come misurino i db, ma mi sembrano un po' più dei dichiarati...

    5) ottimo zoom e la potenza della lampada permettono dimensioni schermo veramente ENORMI per me.
    (Quale dovrebbe essere il rapporto fra dimensione dello schermo e distanza di chi guarda per vedere bene? minimo il doppio della diagonale?)

    Ho un problema:
    Sia con il PC che con la play i contorni dei caratteri dei testi mi sembrano un po' confusi, come se ci fosse un disallineamento del bordo. Difficile la lettura di un testo o la navigazione in internet ad esempio. Anche se settato a "risoluzione naturale" rapporto 1:1.

    Nella confezione manca il cavo VESA BNC come invece indicato nella prova di avmagazine, un foglietto avvisa della ridefinizione del contenuto...

    Poche opzioni di personalizzazione dal menù, esiste un menù nascosto?

    Voto 9 - molto soddisfatto.

  9. #54
    Data registrazione
    Jul 2005
    Località
    Brescia
    Messaggi
    826
    Bene Bendo, sono contento che tu sia soddisfatto del "nostro" proiettore
    Per la ventola ti consiglio di settarlo in Economic e dovrebbe diventare più silenziosa. Mentre per quel "disiallineamento" dei bordi carattere l'ho notato anch'io in Vga e con risoluzione 1:1 MA solo con Xbox360/Htpc collegati. In visione dei film, devi proprio "ficcare" il naso entro lo schermo per vederlo ( ed io ho una visione di 2.5m*1,8m)
    Il mio impianto: Onkyo TX-NR5009, Dussun V6i,Oppo BDP-103, Jvc DLA-X700R, Focal JMlab Chorus 836V/CC 800 V/SR800V/SW700 S, AudioPro EGO313

  10. #55
    Data registrazione
    Jun 2007
    Messaggi
    36
    Citazione Originariamente scritto da MarcoPC
    Sei sicuro che sia ancora in vendita???
    ahi ahi ahi mi sa che qualcuno ha già approfittato!

  11. #56
    Data registrazione
    Sep 2007
    Messaggi
    22
    A distanza di qualche mese riscrivo per dirvi che sono contento dell'acquisto. Anche se sono stato costretto a comprare il supporto per il montaggio a soffitto originale perché quello universale che avevo "è troppo piccolo" e non arriva alle viti sulla scocca.

    "Consigliato"

  12. #57
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Cirie' (TO)
    Messaggi
    28

    nuovo iscritto

    ciao a tutti .... sto leggendo questo interessante forum e volevo chiedere un consiglio per il mio primo videoproiettore.....volevo sapere cosa ne pensate di questo Sony VPL-AW10 ,ero intenzionato su un dlp ma sentendo parlare del problema arcobaleno mi sto prendendo una pausa di riflessione aspetto vostri consigli
    grazie
    Lorenzo

  13. #58
    Data registrazione
    Dec 2007
    Località
    Prov. Teramo
    Messaggi
    4.327
    Buon vpr, ma niente di più (lampada costosissima, niente lens shift)! Io personalmente guarderei ad altro..... ciao,Andrea
    Tv:LG Oled 4K 65";Vpr:in UP; Muletto: Panasonic Pt-ax200;Telo:2.20m tensio;Diffusori:B&W 802N+HTM1+CDMSNT; Pre:Krell Showcase; Ampli:Audiolab 3x 8000M +1x8000P; Sorgenti:Oppo BDP93 + Popcorn Hour 210 + Playstation 4 + MySky HD;Tratt audio:Audimmo + Tube Traps + Bass Traps;Sonde: X-Rite i1 Display Pro, Spyder 5

  14. #59
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Cirie' (TO)
    Messaggi
    28

    consiglio acquisto

    grazie per la risposta .... cosa pensi dell' Optoma HD-70 anche se e' un dlp ? io vorrei spendere massimo 800 euro con un hd ready ,se hai qualche altro modello interessante da consigliarmi per un uso casalingo (film ,foto da pc, ecc) ti ringrazio vivamente
    Lorenzo

  15. #60
    Data registrazione
    Jul 2005
    Località
    Brescia
    Messaggi
    826

    Ciao e benvenuto.
    Intanto ti consiglio di provare a vedere un proiettore Dlp all'opera per verificare se soffri di "arcobalenite" , perchè molti ne parlano ma non è che tanti ne siano affetti
    Io poi, non posso che consigliarti un Benq 7700 (se lo trovi ancora) che per la fascia attuale di prezzo è uno dei migliori (a livello di colorometria è messo veramente bene)
    Il mio impianto: Onkyo TX-NR5009, Dussun V6i,Oppo BDP-103, Jvc DLA-X700R, Focal JMlab Chorus 836V/CC 800 V/SR800V/SW700 S, AudioPro EGO313


Pagina 4 di 5 PrimaPrima 12345 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •