|
|
Risultati da 31 a 45 di 62
Discussione: CONSIGLI X ACQUISTO VIDEOPROIETTORE
-
20-09-2007, 12:39 #31
C'è stato un nuovo recentissimo ribasso del benq 7700, su un noto sito di vendita di proiettori in rete
ormai siamo attorno ai 1000/1100€
-
21-09-2007, 17:30 #32
Originariamente scritto da MarcoPC
Però, anche se probabilmente sbaglierò, tutti questi mesi di ricerca mi hanno inculcato la convinzione che con cifre attorno ai 1000-1500€ fosse meglio orientarsi sugli LCD! Ora fatico molto a credere che le cose siano cambiate al punto tale che un buon DLP si possa avere con poco più di mille euro...
Anche il fattore "primo VPR" depone a favore degli LCD imho.
Comunque, non c'è nulla da fare, qui bisogna decidersi!Ultima modifica di maliik; 21-09-2007 alle 17:37
-
21-09-2007, 19:25 #33
a questi livelli entry level, mi è stato spiegato, anche, che la scelta può dipendere dalla larghezza dello schermo e dalla distanza di visione.
Ad esempio sembrerebbe che con schermi inferiori ai 2 metri gli ultimi lcd prodotti rendono molto bene,oltre i 2 metri magari la scelta potrebbe cadere sui dlp. Rimane il fatto che la scelta è molto soggettiva, ma è meglio non escludere a priori una tecnologia a favore dell'altra.
Ormai credo che nelle ultime macchine prodotte sia il rainbow, che il vertical banding ed effetto zanzariera siano solo un lontano ricordo,o comunque ci siano solo se si cerchi "a forza" di percepirli.
Ciao
-
22-09-2007, 14:23 #34
Sto "testando" un vpr panny 700 usato.
Per ora la prova è abbastanza deludente per me.
il nero è proprio un grigio scuro (e nemmeno troppo scuro), e poi noto un fastidioso disallineamento delle matrici rosso e verde.
Io che possiedo un crt tritubo, e volevo eliminare per sempre il disallineamento dei tubi che correggevo a mano , mi ritroverei lo stesso problema per di più magari nemmeno correggibile!!
Il vpr è praticamente nuovo (137 ore di lampada) e l'ho collegato con la vga al mio pc, settato 1280 per 768.
Bah...testerò ancora, ma il dlp e anche gli ultimi lcd tipo epson 680 mi sembravano nettamente meglio!
Ciao
-
25-09-2007, 07:51 #35
I prezzi sembra siano in continua scesa il TW620 ora è a 888€ era prevedibile vista l'uscita del 680.
Il mio problema è che non ho possibilità di vedere i VPR dal vivo, non posso valutare così!
-
25-09-2007, 08:54 #36
Originariamente scritto da MarcoPC
io ho il modello precedente e posso confermare che il "nero" non è altro che un grigio scuro (e neanche tanto scuro, come dici anche tu), ma per fortuna non ho alcun disallineamento delle matrici.
La resa con l'HTPC nel mio caso è eccellente, l'ho collegato tramite DVI con una risoluzione 1280x720 (perchè lo colleghi a 1280x768???), pixel mapping 1:1 perfetto e resa video ottima con tutto, soprattutto i film Blu-Ray e HD-DVD (a parte i "neri"...
). Con i trailer in HD tramite HTPC ho provato MPC come player e ho applicato un filtro molto leggero di sharpening (non ricordo il nome, se ti interessa ti faccio sapere) che aumenta il dettaglio (il Pana lo trovo un pò troppo soft sui film in HD a causa della tecnologia smoothscreen).
Comunque ti suggerisco vivamente di passare ad un altro modello, a me il Pana AE500E non dispiace affatto, ma i "neri" sono davvero troppo chiari e ci rimette la profondità dell'immagine. Hai provato ad attivare l'iris dinamico (la cosidetta AI?), che funziona solo in modalità HIGH lamp? Sul mio VPR la differenza è comunque minima ("neri" solo leggermente più scuri) e preferisco non usarlo per risparmiare ore lampada.
Un saluto,
Max
-
25-09-2007, 12:43 #37
Originariamente scritto da Duke Fleed
Il Panasonic l'ho già restituito al propietario, non è il vpr che fa per me, ormai mi sono abituato bene
Scherzi a parte, i difetti che mi sono ritrovato sono proprio insormontabili per i miei gusti, e preferisco guardare a qualcosa d'altro sul mercato.
In effetti mi sono sbagliato a scrivere, l'avevo settato 1280 per 720, come dici tu mappando la matrice 1:1.Certo l'immagine era ben definita, ma i colori vengono nettamente falsati dalla scala dei grigi che ovviamente è inficiata dalla troppa luminosità della macchina.
Ho provato anche con filmati hd scaricati da internet. La situazione è ovviamente migliore che con il classico dvd, ma non corregge i famosi difetti di cui sopra.Per quanto rigurda l'iris dinamico,non ci ho smanettato, ho visto solo che era impostato su on, e così l'ho lasciato.
Sarei tentato dall'optoma hd70 che ha un'ottimo rapporto qualità prezzo, anche se non ha molta flessibilità di installazione non avendo shift lens.
La recensione di Manuti:
http://www.htprojectors.com/Web/Htpr...ne.asp?ID=3396
Ciao
Marco
-
25-09-2007, 12:45 #38
Scusa,ecco il link corretto:
http://www.htprojectors.com/htprojec...=252&PROD=3396
-
25-09-2007, 14:02 #39
Originariamente scritto da MarcoPC
Originariamente scritto da MarcoPC
Pilotando il VPR tramite HTPC le scene sono più scure (non che i "neri" migliorino chissà che...) e anche lavorando su luminosità, gamma ed altro mi sembra sempre che l'immagine non sia abbastanza luminosa nelle scene chiare (mentre resta troppo luminosa su quelle scure). Comunque abbiamo due VPR diversi e se non ricordo male l'AE700E è anche più luminoso (avevo letto che, a parte il lens-shift, all'epoca non c'erano molti motivi per fare l'upgrade dal 500 al 700, essendo le macchine molto simili).
Originariamente scritto da MarcoPC
Un saluto,
Max
-
01-10-2007, 23:07 #40
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2007
- Messaggi
- 79
Mi inserisco nella discussione per avere un consiglio e vengo al punto:
sono stato incaricato da una scuola gestita da suore di acquistare un videoproiettore perche' loro andando in giro non si fidavano dei consigli che hanno ricevuto.
Devono riprodurre film o a volte degli interventi di educatori all'interno di un ampia sala abbastaza oscurabile da una distanza (per ora ) di 4-5 mt sul classico schermo 2x2 e hanno deliberato un budget di circa 700-800 euro.
Le mie ricerche mi hanno portato sul benq 620 ma mi piacerebbe conoscere anche altri pareri.
Vi ringrazio e ditemi pure se sono nel topic sbagliato o se ne devo aprire uno ex-novo.
grazie ale
-
02-10-2007, 16:10 #41
-
03-10-2007, 22:33 #42
Originariamente scritto da Duke Fleed
Ho poi acquistato un infocus in 76 d'occasione, che era in vendita anche quà sul forum peraltro.
Beh...sono parecchio contento, con una taratura veloce e considerando che ancora non l'ho sistemato perfettamente ( mi deve arrivare la staffa) è tutta un'altra musica rispetto al panny 700
-
03-10-2007, 23:40 #43
Originariamente scritto da MarcoPC
lo immagino che renda più del Panny (sia col nero che col contrasto e l'effetto "3D" non dovrebbero esserci confronti, l'immagine dell'IN76 dovrebbe essere molto più contrastata e "tridimensionale"), penso che tu abbia fatto un ottimo acquisto, soprattutto visto che si trattava di un'occasione.
Sai che ci avevo fatto un pensierino anch'io? La recensione del Manuti era buona e l'IN76 con un pò di pazienza si riesce a trovare in giro a prezzi anche inferiori ai 1000 euro, però davvero non ne uscivo con il problema dell'installazione (e temevo anche che fosse troppo rumoroso per me, ho l'udito davvero fine, già il Panny 500 mi dà un pò fastidio a tratti, anche in low-lamp, e di solito i DLP sono più rumorosi). Credo proprio che alla fine prenderò un Hitachi PJ-TX300, ho letto vagonate di pareri e di recensione e a quanto pare è l'unico LCD sul quale tutti sono concordi che abbia una resa dei neri eccellente (addirittura superiore a molti DLP DarkChip2!).
Bene, allora complimenti per l'acquisto, goditi il tuo proiettore e facci sapere le tue impressioni!
Un saluto,
Max
P.S. toglimi una curiosità (magari in PM per non andare OT), ma come è la nitidezza dell'IN76? L'immagine con fonti HD è abbastanza "sharp"? Si nota poco la zanza?
-
04-10-2007, 20:11 #44
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2007
- Messaggi
- 79
Vi ringrazio per la risposta ma con il 7700 siamo fuori budget, qualcuno conosce il benq 620?
ciao ale
-
04-10-2007, 21:47 #45
Originariamente scritto da alemagico