|
|
Risultati da 1 a 3 di 3
Discussione: Due quesiti sul "rainbow effect"
-
19-12-2007, 10:35 #1
Junior Member
- Data registrazione
- Dec 2007
- Messaggi
- 24
Due quesiti sul "rainbow effect"
Ciao di nuovo... nella mia indagine su videoproiettori mi sono imbattuto nel deterrente costituito dal cosiddetto "rainbow effect".
Mi pare di capire che esso sia soggettivo e legato a fattori costituzionali... ciò che vi chiedo è:
- Quest'effetto coinvolge solo i videoproiettori DLP? Non gli LCD?
- Può diventare (in dipendenza dall'apparato visivo di chi osserva) un fattore tale da compromettere o comunque disturbare in modo significativo la visione del filmato? O è qualcosa di tutto sommato trascurabile?
Grazie mille per le risposte!
-
19-12-2007, 10:40 #2
coinvolge solo i dlp e solo alcuni spettatori
per alcuni è un forte deterrente (mal di testa e nausea) per altri tollerabile, per altri inesistente
comunque è un argomento stradibattutto, fai una ricerca e leggerai fiumi di parole
ciao
p.s. chiedi a un mod di chiudere questo thread
-
19-12-2007, 11:11 #3
@ Fabio_1979
Ti è stata data una risposta giusta nonchè un consiglio ancora più giusto.
E' un argomento stradibattuto. se facevi una ricerca prima di aprire l'ennesima discussione sull'argomento (come richiesto anche nel regolamento) avresti ottenuto moltissime risposte.
Discussione chiusa.
Grazie e ciao"Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).