Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 9 di 9

Discussione: Utilizzo dello zoom

  1. #1
    Data registrazione
    Sep 2003
    Località
    Brescia
    Messaggi
    459

    Utilizzo dello zoom


    Mi chiedevo se esiste una regola generale x l'uso dello zoom, nel senso : valori estremi di zoom (es. aperto al massimo) possono influire sulla qualita' dell'immagine ? E' meglio tenerlo al minimo, piuttosto che a meta' ?
    Non mi riferisco a un proiettore in particolare, mi interessa sapere se e' una funzione tipo il lens shift, che si puo' usare ma a piccole dosi.
    Ciauu

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    459
    Ciao per quanto ne so io il Lens shift nn procura degrado alle immagini ma puo' provocare qualche difetto se usato al massimo, per lo zoom se nn vai oltre la meta nn dovrebbero esserci problemi , ma aspettiamo di sentire chi ne sa + di me , anche perche interessa anche e me questa domanda

  3. #3
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    6.895
    Credo che per gli zoom per proiezione valgano le stesse regole che esistono per gli zoom fotografici, cioè che non ci sono regole.
    Ogni obiettivo fa storia a sé, ci sono quelli che hanno una resa migliore al massimo, quelli che ce l'hanno al minimo e quelli che rendono meglio a metà.
    Comunque di solito l'escursione degli zoom nei vp è abbastanza limitata quindi non dovrebbero esserci grosse differenze fra gli estremi, inoltre la anche la risoluzione di un FullHD è ben poca rispetto al potere risolvente dei moderni vetri ottici.

    Ciao.
    Mitsubishi HC-5000, Toshiba HD-XE1; Samnsung BD-P2500; MacMini; Onkyo TX-NR905; diffusori autocostruiti.
    Il contenuto di questo messaggio è frutto di opera intellettuale. Ne è concesso l'uso, l'indirizzamento, la copia parziale o totale e la diffusione solo a fini non commerciali e solo se effettuati da privati. Non è concesso l'uso da parte di operatori professionali, la modifica, anche se parziale (ad eccezione dell'admin e moderatori di questo forum) e qualunque altro utilizzo non espressamente autorizzato. I marchi citati sono di proprietà delle rispettive aziende.

  4. #4
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    205
    Da quel poco che ne so (e non ne so molto) ogni macchina ha un suo zoom ideale, aumentato o diminuito quello si perde qualcosa come resa. Ad esempio, nel mio caso, mi hanno sconsigliato di sparare lo zoom quasi a 2x, cosa che comunque dovro' fare.

    Una cosa invece abbastanza certa (correggetemi se sbaglio) e' che all'aumentare dello zoom, a parita' di lampada, diminuisce la luminosita' (nits). Il motivo non lo conosco, forse e' perche' la stessa si "disperde" su un'area maggiore.

  5. #5
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    1.130
    La cosa migliore è trasmettere un segnale di test (tipo il Merighi) e con vari step di moltiplicazione misurare fisicamente con il righello eventuali abberrazioni.
    TV OLED 4K LG OLED48C1 TV LCD FULL HD samsung 46ES8000 BR Samsung BD-E5500 SintoAmpli Sony DA 5300ES Diffusori B&W DM601 s3 + LCR60 s3 Sub SVS SB1000

  6. #6
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    6.895
    Citazione Originariamente scritto da fullhdman
    …all'aumentare dello zoom, a parita' di lampada, diminuisce la luminosita' (nits).
    La luminosità è la quantità di luce emessa dalla sorgente luminosa, mentre i Nits (1nits = 1 cd/mq) sono una delle misure usate per indicare la luminanza, cioè la luminosità riflessa.
    Indicano quanta luce viene riflessa da una determinata superficie.

    Quindi, a parità di luminosità, se copriamo una superficie maggiore, calerà la luminanza.


    Ciao.
    Mitsubishi HC-5000, Toshiba HD-XE1; Samnsung BD-P2500; MacMini; Onkyo TX-NR905; diffusori autocostruiti.
    Il contenuto di questo messaggio è frutto di opera intellettuale. Ne è concesso l'uso, l'indirizzamento, la copia parziale o totale e la diffusione solo a fini non commerciali e solo se effettuati da privati. Non è concesso l'uso da parte di operatori professionali, la modifica, anche se parziale (ad eccezione dell'admin e moderatori di questo forum) e qualunque altro utilizzo non espressamente autorizzato. I marchi citati sono di proprietà delle rispettive aziende.

  7. #7
    Data registrazione
    Jan 2006
    Località
    ROMA
    Messaggi
    3.291
    Citazione Originariamente scritto da fullhdman
    ............forse e' perche' la stessa si "disperde" su un'area maggiore.
    Certo che si
    La lama della tua ironia pattina sul ghiaccio della mia indifferenza.......
    Oled LG C15 77 Pollici

  8. #8
    Data registrazione
    Jan 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    2.412
    Ma dai, è chiaro che si parla di zoom usato sulla stessa area spostando
    il proiettore.

    In queste condizioni credo sia un problema di come è concepita l'ottica.

  9. #9
    Data registrazione
    Dec 2007
    Località
    Prov. Teramo
    Messaggi
    4.327

    Citazione Originariamente scritto da Pollastrello
    valori estremi di zoom (es. aperto al massimo) possono influire sulla qualita' dell'immagine ? E' meglio tenerlo al minimo, piuttosto che a meta' ?
    Lo zoom è sempre preferibile tenerlo al minimo, dato che meno tocchi i tuoi pixel e meglio sarà la qualità visiva!
    Tv:LG Oled 4K 65";Vpr:in UP; Muletto: Panasonic Pt-ax200;Telo:2.20m tensio;Diffusori:B&W 802N+HTM1+CDMSNT; Pre:Krell Showcase; Ampli:Audiolab 3x 8000M +1x8000P; Sorgenti:Oppo BDP93 + Popcorn Hour 210 + Playstation 4 + MySky HD;Tratt audio:Audimmo + Tube Traps + Bass Traps;Sonde: X-Rite i1 Display Pro, Spyder 5


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •