Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 5 12345 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 61
  1. #1
    Data registrazione
    May 2002
    Messaggi
    1.278

    Qual e' il miglior proiettore di fascia alta...


    attualmente disponibile sul mercato mondiale?




    Emidiuccio non tenere sulle spine tanti amici......illuminaci..

  2. #2
    Data registrazione
    May 2002
    Messaggi
    1.278
    Nessuno si espone?
    Diciamo che il prezzo potrebbe essere compreso fra i 14.000 ed i 20.000 Euro....... e che potrebbe significare la reale morte del CRT.....

  3. #3
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Agrigento
    Messaggi
    3.500

    Re: Qual e' il miglior proiettore di fascia alta...

    N. D'Agostino ha scritto:
    attualmente disponibile sul mercato mondiale?


    Io ho visto all'opera il cine versum di barco con il suo master, sono rimasto sbalordito, ma il prezzo e' sostanzialmente diverso da 14-20000 eurozzi.

    Ciao
    Ultima modifica di peppemar; 09-09-2003 alle 10:21
    Peppe
    Panasonic PT-AE500 e Pioneer 868

  4. #4
    Data registrazione
    Jan 2002
    Messaggi
    6.153
    ma questo proiettore ha piume e ali?

    o è un tri-mono?

  5. #5
    Data registrazione
    Jan 2002
    Messaggi
    84
    N. D'Agostino ha scritto:
    Nessuno si espone?
    Diciamo che il prezzo potrebbe essere compreso fra i 14.000 ed i 20.000 Euro....... e che potrebbe significare la reale morte del CRT.....
    Io non penso esistera' mai qualcosa che sia assolutamente
    superiore a tutto il resto e sotto tutti i parametri.

    Ci sara' sempre da valutare caso per caso!

    I digitali hanno fatto grossi passi avanti e ne faranno
    ancora altri. Per adesso possiamo dire che hanno battuto
    parecchi 7". Con il tempo batteranno anche gli 8" e i 9".
    Il che non significhera' alcunche' perche' ci sara' sempre
    chi preferira' vedere un tritubo al meglio,
    proprio come avviene oggi con l'ascolto del vinile.

    Ma anche il giorno in cui l'ultimo CRT sara' defunto
    comincera' la sfida con la pellicola.

    Se facciamo un confronto con le macchine fotografiche
    digitali che oggi al massimo che arrivano e' 15-20Mpixel
    ne hanno ancora parecchia di strada da fare se confrontate
    con la pellicola che in teoria corrisponderebbe
    a circa 80Mpixel di risoluzione.

    E' chiaro che la raggiungerano, ammesso che Ella si fermi!

    Ma molto probabilmente per quell'epoca
    io avro' concimato la terra gia' da un bel pezzo!

    Quindi abbandoniamo queste battute ad effetto!
    Ultima modifica di Lino Mazzocco; 09-09-2003 alle 10:53
    linomatz

    Su AVMagazine dal 12.01.2002

  6. #6
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    somewhere in the Solar System
    Messaggi
    1.344

    Re: Re: Qual e' il miglior proiettore di fascia alta...

    peppemar ha scritto:
    Io ho visto all'opera il cine versum di barco con il suo master, sono rimasto sbalordito...
    Anch'io, all'ultimo TAV, sono rimasto sbalordito ... per quanto male si vedeva! Qualunque 8" se lo pappa a colazione, a prezzi decisamente inferiori.
    Poi se uno bada agli "status symbols", e se lo può permettere, allora è tutto un'altro discorso

    byezz

  7. #7
    Data registrazione
    Dec 2002
    Località
    Aridatece er Boemo!
    Messaggi
    714
    linomatz ha scritto:


    I digitali hanno fatto grossi passi avanti e ne faranno
    ancora altri. Per adesso possiamo dire che hanno battuto
    parecchi 7". Con il tempo batteranno anche gli 8" e i 9".
    Il che non significhera' alcunche' perche' ci sara' sempre
    chi preferira' vedere un tritubo al meglio,
    proprio come avviene oggi con l'ascolto del vinile.

    vero.
    ma torno adesso da una discreta visione di uno yamaha dpx1000 e un marantz vp12s2, e devo dire con mio SOMMO e PIACEVOLE stupore che sono 2 macchine per tanti versi preferibili anche ad un 8". Credo proprio che Barco che ho appeso al soffitto sarà l'ultimo tritubo che varcherà la mia soglia.
    Max
    PJ: Yamaha DPX 1300 - BR: Sony BDP-S500 - Ampli: under construction - Diffusori: Canton KARAT - Sat: Sky HD

  8. #8
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Agrigento
    Messaggi
    3.500

    Ecco qui !!!

    Fandango ha scritto:
    Credo proprio che Barco che ho appeso al soffitto sarà l'ultimo tritubo che varcherà la mia soglia.
    Un'altro tritubista pentito, con la nuova legge potrai usufruire di uno sconto di pena

    Ciao
    Peppe
    Panasonic PT-AE500 e Pioneer 868

  9. #9
    Data registrazione
    Jan 2002
    Messaggi
    84
    Fandango ha scritto:
    vero.
    ma torno adesso da una discreta visione di uno yamaha dpx1000 e un marantz vp12s2, e devo dire con mio SOMMO e PIACEVOLE stupore che sono 2 macchine per tanti versi preferibili anche ad un 8". Credo proprio che Barco che ho appeso al soffitto sarà l'ultimo tritubo che varcherà la mia soglia.
    Un 8" di razza accoppiato ad aria, perfettamente tarato
    e con schermi piccoli (100") non teme confronti neanche
    con i migliori 9" accoppiati a liquido, secondo me!

    Ho avuto il Marantz per un mese a casa e l'ho confrontato bene
    con il mio Marquee. Il VP-12s2 non e' riuscito mai a battere
    il CRT nella visione dei film, l'ha invece steso nel desktop
    di Windows ma li sarebbe bastato anche un pannolino!

    Ad ogni modo questa categoria di vpr digitali va veramente
    molto bene!
    linomatz

    Su AVMagazine dal 12.01.2002

  10. #10
    Data registrazione
    Aug 2002
    Località
    Cittadino del mondo
    Messaggi
    15.667

    Ma se indovino ...

    N. D'Agostino ha scritto:
    Nessuno si espone?
    Diciamo che il prezzo potrebbe essere compreso fra i 14.000 ed i 20.000 Euro....... e che potrebbe significare la reale morte del CRT.....
    me ne regala uno?

    Mandi!

    Alberto
    "... se sei generale di un esercito di scimmie puoi solo ambire a raddrizzare le banane col cul@ ... niente di più" (auto cit.)

  11. #11
    Data registrazione
    May 2002
    Messaggi
    1.278
    Comunque nessuno si e' esposto piu' di tanto. Tanto per cominciare il mio 8" me lo tengo. Pero' pian pianino.....un secondo proiettore me lo comprero' ed allora....


    Primo indizio

    viene dal sol levante


  12. #12
    Data registrazione
    Jan 2002
    Messaggi
    6.153
    N. D'Agostino ha scritto:
    Comunque nessuno si e' esposto piu' di tanto. Tanto per cominciare il mio 8" me lo tengo. Pero' pian pianino.....un secondo proiettore me lo comprero' ed allora....


    Primo indizio

    viene dal sol levante

    Veramente io avevo scritto "ma questo proiettore ha piume e ali?", intendendo dire Qualia (quaglia )

  13. #13
    Data registrazione
    May 2002
    Messaggi
    1.278
    Vuoi proprio rovinare il gioco e vincerlo subito?





    Emidiuccio dove sei?

  14. #14
    Data registrazione
    Nov 2002
    Località
    Catania
    Messaggi
    307
    Linomatz:
    Un 8" di razza accoppiato ad aria, perfettamente tarato
    e con schermi piccoli (100") non teme confronti neanche
    con i migliori 9" accoppiati a liquido, secondo me!

    Scusa Lino,
    ma questa tua frase mi fa sorgere un dubbio !!
    Ero convinto che l' accoppiamento a liquido fosse superiore (qualunque formato di CRT lo usasse, 7",8",9").
    Nei CRT accoppiati ad aria noto un alone attorno ai punti luminosi, per esempio il classico cursore di Windows su un desktop nero), cosa che invece nn ho notato in quelli a liquido.

    Lumi !!!
    Ciao,
    Vincenzo

  15. #15
    Data registrazione
    May 2002
    Messaggi
    1.278

    Usare un 8" o un 9" per vedere il cursore di Windows e notare che abbia una alone mi sembra veramente troppo per il mio cuore


Pagina 1 di 5 12345 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •