Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 5 PrimaPrima 12345 UltimaUltima
Risultati da 16 a 30 di 61
  1. #16
    Data registrazione
    Sep 2002
    Località
    Frosinone=Sonnifero
    Messaggi
    18.260

    Re: Qual e' il miglior proiettore di fascia alta...


    N. D'Agostino ha scritto:
    attualmente disponibile sul mercato mondiale?




    Emidiuccio non tenere sulle spine tanti amici......illuminaci..
    ancora non ho capito...

    ma tu sai che esiste, o vuoi ancora sapere se esiste o meno

    illuminaci

    "Uno che sta al piano terra della proiezione domestica"
    sasadf
    RealSasaDF Theater 2 is back online

  2. #17
    Data registrazione
    Dec 2002
    Località
    Aridatece er Boemo!
    Messaggi
    714
    linomatz ha scritto:
    Un 8" di razza accoppiato ad aria, perfettamente tarato
    e con schermi piccoli (100") non teme confronti neanche
    con i migliori 9" accoppiati a liquido, secondo me!

    Ho avuto il Marantz per un mese a casa e l'ho confrontato bene
    con il mio Marquee. Il VP-12s2 non e' riuscito mai a battere
    il CRT nella visione dei film, l'ha invece steso nel desktop
    di Windows ma li sarebbe bastato anche un pannolino!

    Ad ogni modo questa categoria di vpr digitali va veramente
    molto bene!
    dettaglio e luminosità erano sinceramente impressionanti, e anche il nero non è più grigio. In un paio di scene di MIB 2 sembrava addirittura di vedere un segnale in HD (la sorgente era un dvd a1); che devo dirti, presto faremo una comparativa a stacco più approfondita con un barco 1208, che è sicuramente un 8" top e vedremo meglio. cosi a caldo mi hanno comunque impressionato (di più lo yamaha se devo essere sincero) non pensavo fossero arrivati cosi avanti.
    Max
    PJ: Yamaha DPX 1300 - BR: Sony BDP-S500 - Ampli: under construction - Diffusori: Canton KARAT - Sat: Sky HD

  3. #18
    Data registrazione
    May 2002
    Messaggi
    1.278
    Stai parlando di oggetti superati..(come la Roma)...la tecnologia corre


    Emidiuccio dove sei?

  4. #19
    Data registrazione
    Jan 2002
    Messaggi
    6.153
    N. D'Agostino ha scritto:
    Vuoi proprio rovinare il gioco e vincerlo subito?





    Emidiuccio dove sei?
    cosa ho vinto?

    Un Qualia? o una Quaglia?

  5. #20
    Data registrazione
    Jan 2002
    Messaggi
    84
    ronf ha scritto:
    Scusa Lino,
    ma questa tua frase mi fa sorgere un dubbio !!
    Ero convinto che l' accoppiamento a liquido fosse superiore (qualunque formato di CRT lo usasse, 7",8",9").
    Nei CRT accoppiati ad aria noto un alone attorno ai punti luminosi, per esempio il classico cursore di Windows su un desktop nero), cosa che invece nn ho notato in quelli a liquido.
    Lumi !!!
    Ciao,
    Vincenzo
    E' proprio il cosiddetto "effetto alone"!
    Negli accoppiati a liquido scompare ma e' una cosa
    che si paga molto caro. Ad ogni modo, parlare di
    mouse ha un senso reale. Prima dell'avvento dei digitali
    e del DVD i grandi tritubo venivano usati proprio
    per visualizzare i PC su schermi grandi.

    La cosa e' presto finita con i primi vpr LCD, ecc.
    L'accoppiamento a liquido, quindi, nasce per un motivo
    diverso da quello di vederci i DVD, anche se sono stati
    i DVD stessi a dare nuova vita e motivo di esistere ai tritubo.

    Si paga caro, dicevo, perche' forzando la proiezione
    attraverso un liquido si ha un aumento del contrasto
    ma una conseguente perdita di luminosita'!
    Io questa perdita, anziche' definirla' in termini
    di ANSI lumen, mi piace caratterizzarla come perdita
    di LUCE vera e propria, quella naturale, quella che
    passa attraverso la pellicola prodotta da una lampada Xenon.

    Quindi scegli tu, che vuoi, un puntatore perfetto
    o un'immagine che respira!

    (sempre imho, per carita')
    linomatz

    Su AVMagazine dal 12.01.2002

  6. #21
    Data registrazione
    Dec 2001
    Località
    Teramo
    Messaggi
    14.945

    Re: Qual e' il miglior proiettore di fascia alta...

    N. D'Agostino ha scritto:
    attualmente disponibile sul mercato mondiale?

    Emidiuccio non tenere sulle spine tanti amici......illuminaci..
    Ma bene, vedo che non potrò più utilizzarti come "confessore" privilegiato. Fortuna che c'è sempre il Magister che si è sempre rivelato molto più discreto di te

    Michele Spinolo ha scritto:
    ma questo proiettore ha piume e ali?
    Non so se il Qualia 004 possa essere considerato "il migliore" in quella fascia di prezzo.

    Certo è che la prima dimostrazione a cui ho assistito del nuovo proiettore Sony (la seconda è stata penosa) mi ha letteralmente stordito.

    Così tanto che, nel goffo tentativo di avvicinarmi allo schermo (ero seduto su una poltroncina in seconda fila) non ho visto l'enorme gradino davanti alla prima fila di poltroncine...

    Per sfortuna dei presenti, con un insperato riflesso sono riuscito a non perdere l'equilibrio

    Emidio

  7. #22
    Data registrazione
    Sep 2002
    Località
    Frosinone=Sonnifero
    Messaggi
    18.260

    Re: Re: Qual e' il miglior proiettore di fascia alta...

    Emidio Frattaroli ha scritto:
    Ma bene, vedo che non potrò più utilizzarti come "confessore" privilegiato. Fortuna che c'è sempre il Magister che si è sempre rivelato molto più discreto di te



    Non so se il Qualia 004 possa essere considerato "il migliore" in quella fascia di prezzo.

    Certo è che la prima dimostrazione a cui ho assistito del nuovo proiettore Sony (la seconda è stata penosa) mi ha letteralmente stordito.

    Così tanto che, nel goffo tentativo di avvicinarmi allo schermo (ero seduto su una poltroncina in seconda fila) non ho visto l'enorme gradino davanti alla prima fila di poltroncine...

    Per sfortuna dei presenti, con un insperato riflesso sono riuscito a non perdere l'equilibrio

    Emidio

    di che sony si tratta?

    ciao
    sasadf
    RealSasaDF Theater 2 is back online

  8. #23
    Data registrazione
    Oct 2002
    Località
    roma
    Messaggi
    258
    QUALIA-004 SXRD
    Prezzo di venfita in giappone: 18.000 euro

  9. #24
    Data registrazione
    Jan 2002
    Messaggi
    6.153

    Re: Re: Qual e' il miglior proiettore di fascia alta...

    Emidio Frattaroli ha scritto:
    Ma bene, vedo che non potrò più utilizzarti come "confessore" privilegiato. Fortuna che c'è sempre il Magister che si è sempre rivelato molto più discreto di te



    Non so se il Qualia 004 possa essere considerato "il migliore" in quella fascia di prezzo.

    Certo è che la prima dimostrazione a cui ho assistito del nuovo proiettore Sony (la seconda è stata penosa) mi ha letteralmente stordito.

    Così tanto che, nel goffo tentativo di avvicinarmi allo schermo (ero seduto su una poltroncina in seconda fila) non ho visto l'enorme gradino davanti alla prima fila di poltroncine...

    Per sfortuna dei presenti, con un insperato riflesso sono riuscito a non perdere l'equilibrio

    Emidio
    che software veniva usato nelle due proiezioni?

  10. #25
    Data registrazione
    May 2002
    Messaggi
    1.278
    Purtroppo per cause familiari...(la moglie arghhhhh) non ho potuto assistere allo show, ed ero anche nella stessa città, ma ero abbastanza documentato per prevedere .....


    http://www.sony.jp/CorporateCruise/P...0306/03-0610B/

    http://www.sony.jp/products/Consumer..._catalogue.pdf

    http://www.sony.net/SonyInfo/News/Press/200302/03-008E/

    http://www.sdw.sony-europe.com/sonyd...floor_plan.jsp

    http://www.bluefi.co.uk/story.php?news=37

    http://www.pconline.com.cn/digital/t...07/198354.html

    potrei continuare ma credo basti

  11. #26
    Data registrazione
    Aug 2002
    Località
    Cittadino del mondo
    Messaggi
    15.667

    Peccato che al Cedia ...

    moghetto ha scritto:
    QUALIA-004 SXRD
    Prezzo di venfita in giappone: 18.000 euro
    abbiano dato un prezzo di lancio negli USA di 25.000 USD ,

    per quello non l'ho nominato all'interno del concorso.
    Ah si ... senza ottica chiaramente

    Mandi!

    Alberto
    "... se sei generale di un esercito di scimmie puoi solo ambire a raddrizzare le banane col cul@ ... niente di più" (auto cit.)

  12. #27
    Data registrazione
    Aug 2002
    Località
    Cittadino del mondo
    Messaggi
    15.667

    E adesso che leggo .....

    N. D'Agostino ha scritto:
    Purtroppo per cause familiari...(la moglie arghhhhh) non ho potuto assistere allo show, ed ero anche nella stessa città, ma ero abbastanza documentato per prevedere .....


    http://www.sony.jp/CorporateCruise/P...0306/03-0610B/

    http://www.sony.jp/products/Consumer..._catalogue.pdf

    http://www.sony.net/SonyInfo/News/Press/200302/03-008E/

    http://www.sdw.sony-europe.com/sonyd...floor_plan.jsp

    http://www.bluefi.co.uk/story.php?news=37

    http://www.pconline.com.cn/digital/t...07/198354.html

    potrei continuare ma credo basti
    Lo vedo scritto anche nel post messo da lei

    http://www.bluefi.co.uk/story.php?news=37

    quasi in fondo. Allora come la mettiamo?
    Non ci può fornire notizie false e tendenziose e poi pretendere che indoviniamo. Propongo l'annullamento del concorso e l'avvio di un altro.



    Più che altro non posso far vincere Michele (faccia invidiosissima !!)... eh eh eh !

    Mandi!

    Alberto
    "... se sei generale di un esercito di scimmie puoi solo ambire a raddrizzare le banane col cul@ ... niente di più" (auto cit.)

  13. #28
    Data registrazione
    Jan 2002
    Messaggi
    6.153

    Re: E adesso che leggo .....

    AlbertoPN ha scritto:


    Più che altro non posso far vincere Michele (faccia invidiosissima !!)... eh eh eh !

    Mandi!

    Alberto
    Ho vinto io! Ho vinto io! E il premio me lo pappo io!

  14. #29
    Data registrazione
    Dec 2001
    Località
    Teramo
    Messaggi
    14.945

    Re: Re: Re: Qual e' il miglior proiettore di fascia alta...

    Michele Spinolo ha scritto:
    che software veniva usato nelle due proiezioni?
    Il giorno prima dell'apertura del Sony Dream World 2003, nella proiezione riservata ad alcuni esponenti della stampa specializzata, prima hanno proiettato alcuni minuti di materiale HD "interlacciato" (1080i) da lettore BR, una specie di "Video Essential". In quel caso la taratura era praticamente perfetta.

    Subito dopo ci hanno propinato due filmati promozionali dei nuovi film "Charlie's Angels" e "Bad Boys II", in cui il gamma era a dir poco esagerato (almeno 2.8!) con conseguente annegamento di tutti i particolari sulle alte luci e su quelle più basse. Per non parlare della saturazione colore... Esagerata anche quella.

    Pare inoltre che solo questo secondo filmato sia stato dimostrato al pubblico durante le giornate del 6 e del 7 settembre ma anche alla stampa generalista il giorno 5.

    Emidio

  15. #30
    Data registrazione
    Dec 2002
    Località
    Aridatece er Boemo!
    Messaggi
    714

    N. D'Agostino ha scritto:
    Stai parlando di oggetti superati..(come la Roma)...la tecnologia corre

    la roma è come un tritubo o un bel piatto, un classico non passa mai
    Max
    PJ: Yamaha DPX 1300 - BR: Sony BDP-S500 - Ampli: under construction - Diffusori: Canton KARAT - Sat: Sky HD


Pagina 2 di 5 PrimaPrima 12345 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •