Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
La gamma TV 2025 di Samsung è ora disponibile in Italia con modelli per tutte le fasce: Mini LED, OLED, QLED e Crystal UHD, tutti con tecnologia Vision AI e nuove funzionalità come il box esterno wireless e il trattamento anti-riflesso Glare Free.
Black Mirror | stagione 7 | la recensione
Black Mirror | stagione 7 | la recensione
Torna dopo quasi due anni dal capitolo precedente la serie antologica di fantascienza per eccellenza con un sotteso filo rosso che specialmente stavolta, amplia i propri orizzonti facendo viaggiare la fantasia in modi articolati e, al solito, decisamente complessi
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 3 PrimaPrima 123 UltimaUltima
Risultati da 16 a 30 di 32
  1. #16
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    201

    Buona questa, infatti andare oltre non è facile .

  2. #17
    Data registrazione
    Jun 2004
    Località
    Roma
    Messaggi
    12.721
    Citazione Originariamente scritto da eliseoscire
    io ricomprerei il jvc hd1 da affiancare a quello esistente . non si sa mai se ne rompessi uno come farei
    MA NOOOOO !! Sgrat Sgrat !!!
    Se ne prendi 2 allora fatti una chiacchierata con ROD STERLING e vai con un 3D Kit
    http://www.jvcdig.com/3D/3d_kits.htm


    So che voleva proprio implementarlo anche sull'RS1/HD1

  3. #18
    Data registrazione
    Feb 2003
    Messaggi
    458
    Allora io ho un schermo di 2,80m e penso di non avere problemi con lo Sharp.Ho detto del Sony perchè dovrebbe uscire entro Natale e perchè ha la lampada allo Xeno.

  4. #19
    Data registrazione
    Mar 2007
    Località
    Milano
    Messaggi
    748
    @Highlander
    No, veramente cerco di non leggerti troppo altrimenti finisce che corro a comprarmi un HD1 (coi soldi che non ho)
    Il fatto è che mi piace leggere tanti forum sull'argomento :P

    @Poz
    con 2,80 metri di base della lampada allo Xeno dal punto di vista della luminosità non te ne fai nulla mi sa. Qualsiasi vpr un po' luminoso (l'HD1, lo Sharp 21000, l'Infocus In82, l'Optoma HD81 e compagnia bella) sono sufficienti per il tuo schermo coem luminosità. Non conosco con precisione quali altre migliorie una lampada allo xeno possa comportare, in teoria credo colori migliori, in pratica poi è tutto da vedere come viene usata. Comunque l'autore del thread voleva un consiglio per un acquisto entro i 6000€. Se ha chiesto il consiglio ora vuol dire che proabilmente vuole acquistare ora. Se non oggi... tra una settimana... 2.... 1 mese.... non credo a Natale. Se anche volesse aquistare a Natale, il nuovo Sony lo troverebbe a prezzo altissimo, ed io non comprerei mai una macchina del genere di primo prezzo, proprio in virtù del fatto che non è una macchina definitiva ed il suo prezzo non sono bruscolini. Se poi vogliamo parlare di quello che, sulla carta, potrebbe essere il nuovo Sony... Potrei prenderlo in considerazione come acquisto sensato solo se avessi uno schermo da 5-6 metri di base, ma il fatto che abbia l'iris dinamico mi fa sempre preferire soluzioni differenti, dlp o lcos. Il fatto che abbia l'aggiustamento dell'allineamento suddiviso per zone può sembrare figo, di certo male non fa, ma credo che la vera novità sia stato l'aggiustamento subpixel introdotto dal VW60, di certo questa sarà un'ulteriore miglioria, ma credo difficilmente apprezzabile (parlando in termini di visione di film, non di giochicchiamento col vpr alla riecrca dei difetti). La tecnologia 120Hz... boh, sinceramente non ho la più pallida idea di quanta differenza possa fare, ma credo si possa vivere sereni senza. Sono comunque pronto a ricredermi con una prova quando sucirà.
    TV: Panasonic TX-P50G10E | VPR: Epson TW9400 (@650 cm dal telo) | Schermo: Adeo Screen Prestige 16:9 158” con LED con telo Vision White (gain 1.2) | AVC: Denon AVC-X3800H | Diffusori: Focal Cobalt 816 + Cobalt CC800 + 2 X Cobalt SR800 + SVS PB-3000 | BDUHD: Sony x800M2 | HDFury Vertex2

  5. #20
    Data registrazione
    Jun 2004
    Località
    Roma
    Messaggi
    12.721
    Citazione Originariamente scritto da Lagoon
    @Highlander
    No, veramente cerco di non leggerti troppo altrimenti finisce che corro a comprarmi un HD1 (coi soldi che non ho) ............
    ..
    E non faresti un soldo di danno ! ... ... i soldi si trovano in qualche modo .. non sono piu' cifre da "Mutuo" come un paio di anni fa !

    x lo Xeno, e' una lampada che sulla carta ha una temperatura colore piu' vicina alla luce naturale..... ma penso in ogni caso che una calibrazione ad arte del Magister, possa annullare, su macchine a questo livello, differenze significative tra Xeno e Mercurio tanto alla fine... fai sempre i conti con l'ambiente ...

  6. #21
    Data registrazione
    Dec 2003
    Località
    roma
    Messaggi
    281
    BenQ W10000 oggi, BenQ W20000 domani se il Buongiorno si vede dal mattino
    Chiudendo gli'occhi peroooo..... SIM2 C3X1080. ai posteri l'ardua sentenza.
    Voglio morire nel sonno come mio Nonno e non come quelli che urlavano e scalciavano nella sua macchina

  7. #22
    Data registrazione
    Jun 2004
    Località
    Roma
    Messaggi
    12.721
    Ammesso che il nostro amico sopporti il DLP ...
    Io ti potrei dire ...
    Rainbow oggi ... Rainbow Domani ...
    E chiudendo gli occhi vedo 30000 Euro che si volatilizzano ....

  8. #23
    Data registrazione
    Dec 2003
    Località
    roma
    Messaggi
    281
    Ho Capito caro Highglander alla fine, daie e daie ne rimarra uno solo
    Voglio morire nel sonno come mio Nonno e non come quelli che urlavano e scalciavano nella sua macchina

  9. #24
    Data registrazione
    Mar 2007
    Messaggi
    1.950
    In verita', in verita' vi dico....

    questo e' un sondaggio che ho fatto per NOI non per il mio prossimo acquisto, perche' a tale proposito posso dirvi solo che attendo una... recensione sul JVC HD-100 (lo zoom motorizzato mi attizza molto) e la mia scelta e' ristretta al sopra menzionato, o allo Sharp.ONE.

    Considero outsider il Samsung e l'InFocus

  10. #25
    Data registrazione
    Jun 2004
    Località
    Roma
    Messaggi
    12.721
    Citazione Originariamente scritto da blasel
    .... (lo zoom motorizzato mi attizza molto) ....
    Io invece ho sempre trovato un certo ritardo di risposta al comando e un minimo abbrivio del motore all'arresto .. e una regolazione precisa avviene dopo varie volte che provi rapidamente a startare/stoppare fino a che si ferma quando lo desideri ....
    Manualmente e' tutto piu' facile veloce e preciso

    Se hai un'installazione a soffitto dove non arrivi agevolmente all'ottica e per qualsiasi motivo le operazioni di zoom e messa a fuoco fanno parte di una routine di utlizzo ... bhe ... allora cancella tutto cio' che ho scritto sopra in quanto zoom e focus motorizzati diventano un MUST ..

  11. #26
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    201

    Grande Highlander

    Grande Highlander,
    Finalmente non sono il solo a dire che manualmente si riesce a mettere a fuoco meglio, cavolo per non far nomi quella bella macchina del S... con fuoco motorizzato ti scappava prima a destra poi a manca ho impiegato molto di più che manualmente poi il motore dopo che me ne faccio, magari lo posso controllare dopo sei mesi o un anno e sicuramente ho già cambiato il VPR.

  12. #27
    Data registrazione
    Oct 2006
    Località
    Milano
    Messaggi
    2.622
    Citazione Originariamente scritto da Highlander
    Manualmente e' tutto piu' facile veloce e preciso
    Io invece trovo molto più agevole il controllo motorizzato perché il controllo della nitidezza lo faccio appicciccandomi allo schermo e agendo sul telecomando finche non vedo nitidissimamente ogni singolo pixel
    Con uno zoom/focus manuali dovrei far continuamente avanti/indietro 5 metri di sala per controllare
    Vpr:Sharp XV-Z21000 Processore:Crystalio 2 Schermo:Visivo 16:9 100" Gain 1.0 + Mascheratura 21:9 Ampli:Onkyo TX-SR705 THX
    Fantaflow ( 1080p Real Time Motion Interpolation ):Intel Core i5 @ 3,6 Ghz - 4GB G.Skill Ripjaws PC16000 @ 2100 Mhz - MSI P55-GD65 - ATI 4850 - Win7 32 bit

  13. #28
    Data registrazione
    Mar 2007
    Località
    Milano
    Messaggi
    748
    Beh, non credo che fare un controllo motorizzato decente sia così impossibile, per cui credo che tutto dipenda da modello a modello come viene implementato. Finché non si testa quello dell'HD100 c'è poco da dire che è lento ed impreciso...
    E comunque per alcune installazioni a parete è più comodo averlo lento ed impreciso ma motorizzato piuttosto che dover prendere una scala... Sopratutto se si utilizza lo zoom per un setup CIH-deipoveri per cui ad ogni film ci si trova per forza di cose a doverlo modificare
    Quindi qui la scelta mi sembra che abbia a che fare poco con la qualità, quanto piuttosto con le personali esigenze di installazione

    CHI-deipoveri + vpr a soffitto -> altamente consigliabile zoom e fuoco motorizzati, per quanto siano fatti male
    no CHI-deipoveri e/o vpr facilmente raggiungibile -> chissenefrega della motorizzazione, se c'è bene, ma giusto se ce la "regalano"
    TV: Panasonic TX-P50G10E | VPR: Epson TW9400 (@650 cm dal telo) | Schermo: Adeo Screen Prestige 16:9 158” con LED con telo Vision White (gain 1.2) | AVC: Denon AVC-X3800H | Diffusori: Focal Cobalt 816 + Cobalt CC800 + 2 X Cobalt SR800 + SVS PB-3000 | BDUHD: Sony x800M2 | HDFury Vertex2

  14. #29
    Data registrazione
    Mar 2007
    Messaggi
    125
    x Highlander:grazie delle info.... certo sarebbe il massimo .

  15. #30
    Data registrazione
    Jan 2006
    Località
    Genova
    Messaggi
    601

    Bhe 6k non credo che li spenderei per solo vpr anche se li avessi da farli volare allegramente dalla finestra... un Sanyo Z2000 o un' Epson 2000 mi bastano (soffro di rainbow almeno sui 720, sui 1080 l'ho notata meno ma non si sa mai che poi ci sclero)...
    Il resto un bel 32" 1080 di supporto + con quello che rimane mi divertirei sull'audio che è la mia parte preferita...
    Adesso però chi me li dà i 6k?


Pagina 2 di 3 PrimaPrima 123 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •