Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 15 di 15
  1. #1
    Data registrazione
    Aug 2003
    Località
    Milano
    Messaggi
    99

    Ultimi passi prima dell'acquisto del proiettore


    Salve dopo più di 1 anno di raccolta informazioni e ascolto sommerso mi sono fatto una piccola cultura di videoproiezione e sto per fare il mio acquisto:
    panasonic 300. Ho dei dubbi per quanto riguarda montaggio, misure e dimensioni di proiezione e ahimè schermo di proiezione che per me sarà ineluttabilmente il muro.

    Provo a suddividere questo mio post in modo che sia chiaro e comprensibile per tutti quelli che spero mi daranno una mano!

    a) Misure e distanze di proiezione

    Io proietterei con matrice 16:9, su un area
    che ha una larghezza di 175cm

    Quando proietterò da dvd nessun problema ma se proietto il satellite (canali
    4:3 intendo) avrò una situazione analoga alle tv 16:9 cioè immagine distorta oppure
    perdo larghezza trovandomi un'immagine di 135 cm (e l'altezza che è 98 cm
    costante).

    Però mi pare di aver capito che i proiettori e in particolare il panny 300
    abbaino uno zoom quindi spererei di poter zoomare
    l'immagine 4/3 fino a farla arrivare quasi alla larghezza di 175 con
    relativa crescita verticale o comunque al limite che la parete di proiezione mi concede.

    Ovviamente per far questo devo montare il proiettore con zoom wide e quindi
    alla minima distanza e poi zoomare in teleobiettivo per il "4:3 esteso", vero?


    Magari riesco a fare un passo avanti e semplifico quello che chiedo se
    qualcuno è in grado di dirmi con uno zoom come quello del panasonic 300, i
    cui dati riporto in fondo al messaggio, di quanto cresce un'immagine.

    Cioè se con obbiettivo wide ho un lato 100 al max teleobiettivo sarà x?

    Lens Manual zoom/focus lens F 2.0 – 2.3, f 22.0 – 26.2 mm
    Opical shift 17:1 (fixed, 16:9 aspect ratio)


    Ah e l'altra domanda è invece se il lato che era 100 con ob. wide diventa
    120 i 20 cm in più sono 10 sopra e 10sotto l'immagine oppure in che
    proporzione si dividono?

    Io con il calculator del sito panasonic ho visto che un'immagine è sempre
    proiettata al 94% sotto la lente e al 6% circa sopra (chiaramente riferito a
    installazione a soffitto)
    Anche l'immagine zoomata mantiene queste proporzioni (quindi 20 cm saranno
    18.8 sotto e solo 1.2 sopra: sarebbe perfetto!)



    b) Montaggio a soffitto


    Io lo voglio (e non posso fare altrimenti per motivi di conformazione del
    locale) installare a soffitto.

    -ho visto che il supporto della panasonic Ceiling mount bracket ET-PKE300
    costa 300$: mi sembrano tanti

    - per motivi estetici e soprattutto visivi vorrei che l'immagine iniziasse
    quasi dal soffitto (ho visitato la pagina in cui calcolare le dimensioni
    dell'immagine a seconda della distanza del muro dal proj, quindi ovviamente
    vorrei un sistema che permettesse di tenere il proj quasi aderente al
    soffitto

    - non deve essere una porcheria dato che è in mezzo a un locale abbastanza
    carino

    -è proprio al centro del locale e non ho pareti posteriori a cui attaccarmi


    Io avevo pensato a una soluzione di questo tipo:

    trovare due pezzi di metallo che abbiano questa forma [ (parentesi quadra
    delle dimensioni del projettore) e metterli trasversali al proj in modo da
    inserire il proj da davanti e avere un fermo (magari di gooma dietro e
    tenerlo attaccato al soffito. Spero di essermi spiegato. Naturalmente buio
    totale su dove acquistarli e su materiali e sistema di montaggio.

    Pensavo a un metallo grigio come il proj e in dettaglio pensavo a un oggetto
    fatto così



    Soffitto
    ___ ___
    | |
    |____________________|

    Sulle due rientranze in alto due fori per fissarlo a soffitto

    Insomma cerco consigli da esperti e magari qualche foto delle vs.
    realizzazioni!


    c) Parete.

    Devo proiettare sulla parete bianca perchè la
    collocazione del proiettore è in una taverna e il muro su cui proietto è
    davanti al camino e quindi il telo non posso farlo scendere perchè mi si
    scioglierebbe!!

    Perdo molto senza telo? Ho letto pareri molto discordanti e devo dire che da
    un paio di amici che hanno un infocus x1 e San
    yo Z1 ho visto risultati soddisfacenti in prj su muro (pur avendoli installati in stanze
    con finestre e quindi assolate)!

    Ho letto che dovrei avere un guadagno d1 1.1 o 1.2 ma non ho capito se è un valore riferibile solo ai teli (e riferito alla luminosità?!). Quello che posso fare è verniciare ad hoc la parete su cui proietterò e quindi spero che qualcuno possa darmi consigli sul tipo di vernice che mi conviene usare, se opaca o lucida, se magari bianco/grigia. Insomma magari per migliorare la visibilità, il contrasto, i neri.
    Su questo proprio non son riuscito a trovar nulla spero qualcuno di esperto mi possa aiutare!!!


    Grazie mille e un saluto a tutti preziose guide di questi mesi di pre-acquisto da neofita!

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Agrigento
    Messaggi
    3.500

    Istallazione pt ae 300

    Il tuo post e' lunghissimo ed ad un certo punto, devo confessarti, che mi sono perso, per ricevere risposte devi cercare di essere conciso e diretto.

    Allora se vuoi installare il 300 al soffitto devi procurarti una staffa oppure realizzartela da solo, nella faccia inferiore del vpr ci sono 4 fori filettati che accettano bulloncini da 4 mm , puoi realizzare una dima e costruirti una staffa in legno risparmiando i soldi dell'originale.

    Non credo che potrai mettere il vpr direttamente a soffitto perche' perderesti parte dell'immagine, ed in ogni caso ti verrebbe il torcicollo quando ti guardi un film.

    Se proprio non puoi installare uno schermo, puoi utilizzare il muro sempre che questo sia lisciato a dovere e di un colore consono, ti consiglio di dipingere il muro di bianco mischiando a questo una certa percentuale di nero per ottenere un grigiolino chiarissimo.

    Ciao
    Peppe
    Panasonic PT-AE500 e Pioneer 868

  3. #3
    Data registrazione
    Aug 2003
    Località
    Milano
    Messaggi
    99
    Scusate, pensavo di creare meno problemi scrivendo un unico post, adesso spezzetto le varie domande in modo da renderlo più leggibile e magari ricevere qualche risposta in più!

    Rispondendo a peppmar:

    io ho guardato la pagina panasonic sul calcolo delle misure

    e ne ho dedotto che devo calcolare che posizionando a 2,50 m dal muro il proj l'immagine si alzerà dal centro della lente al soffitto di circa 6 cm. Quindi contando un margine minimo di altri 5 - 6 cm io posizionerei il proiettore con il centro della lente a circa 12-15 cm dal soffitto.
    Il torcicollo dovrebbe essere scongiurato perchè essendo una taverna il soffitto è a 2.70 scarsi.
    Comunque in un nuovo post spiego meglio i problemi di misure che mi affliggono e spero qualcuno mi sappia consigliare e correggere gli errori.

    Invece è motlo interessante il consiglio di verniciare in grigino la parete. sai indicarmi anche qualche tipo di vernice? Meglio qualcosa di opaco o lucido? Il grigio mi permette di avere migliori neri?
    Avevo letto qualche mese fa di un telo ikea sul grigio...praticamente mi riconducete a quell'idea?

  4. #4
    Data registrazione
    Dec 2001
    Località
    Teramo
    Messaggi
    14.945

    Re: Ultimi passi prima dell'acquisto del proiettore

    L edomande sono davvero tante. intanto inizio con qualche risposta

    Pål 27 ha scritto:
    Ovviamente per far questo devo montare il proiettore con zoom wide e quindi alla minima distanza e poi zoomare in teleobiettivo per il "4:3 esteso", vero?
    Il concetto è esatto: bisognerebbe solo invertire i termini (wide e tele).

    Pål 27 ha scritto:
    Lens Manual zoom/focus lens F 2.0 – 2.3, f 22.0 – 26.2 mm
    Opical shift 17:1 (fixed, 16:9 aspect ratio)
    Ti serve conoscere i valori di "f" per poi dividere quello più grande per quello più piccolo ottenendo il fattore di zoom (in questo caso 1,2 circa).

    Pål 27 ha scritto:
    Ho letto che dovrei avere un guadagno d1 1.1 o 1.2
    In linea di massima, per un proiettore LCD dotato di livello del nero realtivamente superiore alla media, è sempre consigliabile un guadagno minore possibile. Pensa che esistono addirittura schermi con guadagno inferiore a 1 (!). In questo momento non riesco a trovare qualche dato sugli intonaci e le tempere tradizionali per i muri. Ma da qualche parte dovrei averli messi...

    Per quanto riguarda l'installazione a soffitto, in questo momento (a quest'ora) non sono abbastanza lucido per ricordare come calcolare il lens shift... Comunque quello del PT AE300 è abbastanza perché l'immagine scenda un pochino anche con installazione a soffitto "al pelo"...

    Da qualche parte - un po' di tempo fa - ne avevamo parlato inserendo anche qualche schema. Prova a fare qualche ricerca con il motore di ricerca del forum.


    Emidio

  5. #5
    Data registrazione
    Dec 2001
    Località
    Teramo
    Messaggi
    14.945

    Re: Re: Ultimi passi prima dell'acquisto del proiettore

    Emidio Frattaroli ha scritto:
    ... Da qualche parte - un po' di tempo fa - ne avevamo parlato inserendo anche qualche schema. Prova a fare qualche ricerca con il motore di ricerca del forum...
    Guardate un po' cosa sono riuscito a trovare in pochi secondi?

    http://www.avforum.it/showthread.php...light=soffitto

    [pubblicità mode "on"]

    E' proprio una ofrza questo motore di ricerca.

    Vero eh?

    [pubblicità mode "off"]





    Emidio

  6. #6
    Data registrazione
    Aug 2003
    Località
    Milano
    Messaggi
    99
    Ciao, grazie delle risposte

    Ti serve conoscere i valori di "f" per poi dividere quello più grande per quello più piccolo ottenendo il fattore di zoom.
    Ok quindi sui miei 98 cm di altezza si ingrandisce di circa 15. Ma lavorare sullo zoom pregiudica la qualità dell'immagine o è sempre a fuoco perfetto? (scusa la domanda ingenua)


    lens shift... Comunque quello del PT AE300 è abbastanza perché l'immagine scenda un pochino anche con installazione a soffitto "al pelo"...
    Allora ho allegato in fondo al messaggio l'immagine del foglio di calcolo panasonic e le misure che mi dà inserendo la base max che posso proiettare che è il mio vincolo. (per far capire meglio quello che chiedo)
    Da questi dati pare che l'immagine (con installazione a soffitto) vada sopra la lente di soli 5.5. cm.(tra l'altro coerentemente con le immagini del messaggio storico che mi avete segnalato). A questo punto considerato che io voglio che l'immagine proiettata inizi a 5 cm dal soffitto perchè mi sembra più elegante e visivamente preferibile e che inoltre voglio tener conto della possibilità di zoomare l'immagine in 4:3 ( e questo nel caso in cui lo zoom aggiunga i 15 cm in modo simmetrico sopra e sotto (cosa che secondo me non avviene) vuol dire altri 7,5 cm) posso calcolare la distanza lente-soffitto.
    Questa distanza risulta 7,5+5+5,5=18 cm. In questo modo non dovrei fare nè lens shift nè keystone correction. Giusto?
    Inoltre secondo me lo zoom dovrebbe far crescere l'immagine secondo le proporzioni di M e N e quindi i 7,5 cm sono assolutamente sovradimensionati, perchè l'immagine in realtà si ingrandirebbe al 94% nella parte sotto l'obiettivo. Ma questo puòconfermarmelo solo qualcuno che ha il panny 300.

    Scusate il tedio di questi dati ma purtroppo l'installazione in casa mia è alquanto vincolata! E voglio essere sicuro delle dimensioni di proiezione prima dell'acquisto.

    Se per le vernici trovi qualcosa mi fai un grande favore perchè non so dove sbattere la testa. Magari cerco qualcosa anche su google oltreche nel motore di ricerca del forum. Comunque anche tu consigli un grigio chiarissimo (o un bianco sporco insomma)


    Grazie mille e spero di non farvi venire mal di testa con tutti questi numeri



    Screen size (16:9 aspect ratio)
    Diagonal: 200.8 cm
    Height (H): 98.4 cm
    Width: 175 cm
    M: 92.9 cm
    N: 5.5 cm
    M: Height from upper edge of projected image to center of lens.
    N: Height from lower edge of projected image to center of lens.

    Projection distance (L):
    Min. (wide): Max. (tele):
    243 cm to 293 cm





    Immagini allegate Immagini allegate

  7. #7
    Data registrazione
    Sep 2003
    Messaggi
    159
    Ciao!

    scrivo solo per dirti che PAGHEREI pur di vedere un infocus x1/4800 in azione in un ambiente NON oscurato ma in condizioni di luce diurna...per caso il tuo amico è di Roma?

    Giuseppe

  8. #8
    Data registrazione
    Aug 2003
    Località
    Milano
    Messaggi
    99
    No , Milano....

    Però si vede bene! Cerca loreweb su questo forum e prova a chiedergli un parere...però non so se frequenta ancora o ormai passa le giornate davanti al proiettore
    Ciao

  9. #9
    Data registrazione
    Dec 2002
    Località
    Mazzano Romano (Roma)
    Messaggi
    209

    keystone correction

    Essendo intenzionato all'acquisto del Panny 300, mi ha incuriosito lintera disacussione perchè anche io sicuramente avrò problemi d'istallazione. Non vorrei utilizzare il keystone correction in quanto
    da più persone mi è stato sconsigliato. Allora la domanda è questa:
    acquistando il il Panny in questione, per poter proiettare un immaggine di 2 mt di base e lo schermo solllevato da terra 70 cm, considerato che il soffitto è alto 2,65 mt,il videoproiettore con un'apposita staffa di fissaggio a che distanza dal soffitto dovrei farlo scendere?
    Non vorrei che quel giocattolino anche se non molto ingombrante me lo ritrovo mezza altezza in piena sala da pranzo.!!!! Vi faccio presente che sono sposato e che devo trattare e scendere a compromessi con una moglie. Un anticipato grazie sopratutto a peppemar gia possessore del giocattolono e sicuramente pronto ad intervenire.

  10. #10
    Data registrazione
    Aug 2003
    Località
    Milano
    Messaggi
    99
    acquistando il il Panny in questione, per poter proiettare un immaggine di 2 mt di base e lo schermo solllevato da terra 70 cm, considerato che il soffitto è alto 2,65 mt,il videoproiettore con un'apposita staffa di fissaggio a che distanza dal soffitto dovrei farlo scendere?

    Ciao, provo ad aiutarti io poi magari qualcuno che ha già il pana 300 sarà più preciso


    Allora do per scontato che tu vuoi proiettare in 16:9 e da quello che tu scrivi il tuo vincolo è innanzitutto una base di 200 cm.
    Inoltre non ho capito se tu hai un telo che dal soffitto va a 70 cm da terra (cioè 2m x 2m) oppure hai un telo che parte da una certa altezza e poi arriva a 70 cm.

    Comunque data la tua base avrai un'altezza dell'immagine proiettata di circa 112,5 cm e una diagonale di 230 cm circa (90 pollici)

    Inoltre la parte di immagine che si estende dal centro della lente del proj a terra è di cm 106,3 mentre verso l'alto hai solo 6 cm.
    Questo significa che se il telo parte dal soffitto non hai problemi e dall'altezza del proiettore devi calcolare 106 cm in giù. Se invece il telo è di 115 cm che va dai 70 da terra a 185 cm allora il problema è che dovrai mettere il panny a 1 metro dal soffitto.
    Tua moglie ti farà a pezzetti. )

    Se la seconda ipotesi è quella reale devi costruirti un sistema mobile che scende quando è in uso il proj e sale quando è in stand by.
    Sempre se ho capito bene il fatto dei 70 cm, altrimenti spiega meglio come è il tuo telo.


    Comunque per tutti i conti
    http://www.panasonic.it/_ftp/present...169/ae300.html

    Tra l'altro devi valutare che dovrai installare il proiettore tra i 278 e i 335 cm dal telo di proiezione.

    Saluti

  11. #11
    Data registrazione
    Dec 2002
    Località
    Mazzano Romano (Roma)
    Messaggi
    209
    Il telo che dovrò acquistare sarà di tipo rigito con bordatura di colore chiaramente NERO. Il motivo per cui verrà istallato da 70 cm da terra è perchè preferirei osservare il centro delle immagini guardando con la testa dritta davanti a me, non verso l'alto come ho visto spesso nelle dimostrazioni. Non mi piace e non credo che dopo due ore di visione sia così comodo.
    Non sò se utilizzando il proiettore istallato in senso rovesciato cambi qualcosa. Purtroppo il punto di visione è a circa 4 mt e posizionandolo da terra dovrei averlo a circa un metro davanti a me, siccome la sala non è propriamente dedicata a questo ma bensì per la metà come sala da pranzo e avendo una bambina di meno di due anni non sò quandta vita possa durare il videoproiettore.
    Comunque sicuro mia miglie mi farà a pezzi.
    Un grazie di cuore

  12. #12
    Data registrazione
    Dec 2002
    Località
    Mazzano Romano (Roma)
    Messaggi
    209

    X PEPPEMAR

    Sai darmi anche tu un consiglio visto che sei possessore del mio videoproiettore preferito?
    Se hai letto il post precedente volevo specificare che gradirei proiettare l'immagine con la base del telo ad un'altezza da terra di 70 centimetri circa. Visto che sicuramente avrai fatto diverse prove prima di trovare la visuale ottimale, mi sapresti dire se inclinando il videoproiettore e utilizzando il keystone correction la qualità dell'immagine varia di molto, oppure ad occhio nudo non si avvertono notevoli differeze?
    A... accetto qualsiasi consiglio da tutti i possessori del Panny 300.

  13. #13
    Data registrazione
    Jan 2003
    Località
    Roma
    Messaggi
    1.909
    Ciao boccolone, non hai ancora letto un messaggio che ti avevo inviato tempo fa.
    Ma non fa niente, a quanto pare sei straconvinto del 300.
    Tornando a noi, il mio l'ho posizionato su una staffa DIY sul muro dietro al divano con il 300 imbullonato rovesciato.
    L'altezza mi sembra di ricordare sia 195 cm, la distanza dallo schermo circa 320 cm, lo schermo é la "famosa" tenda Ikea da 200 cm che viene riempita tutta dall'immagine.
    Purtroppo per te l'altezza da terra dello schermo risulta di 95 cm.
    Per cui suppongo tu debba scendere circa 20/25 cm dai 195 di partenza e così la staffa te la trovi tra gli occhi.
    Ma un mobiletto davanti al divano quasi per terra con dentro il 300, abbastanza riparato per la bimba ma anche abbastanza traforato per l'aria?
    Era un'idea, ciao, Luca.

  14. #14
    Data registrazione
    Dec 2002
    Località
    Mazzano Romano (Roma)
    Messaggi
    209
    Grazie Luca, non è che sono straconvinto del Panny, solo che pur riconoscendo che un DLP è superiore, percepisco troppo l'effetto arcobaleno. Non ho viosionato molti altri LCD ma tra alcuni mi è sembrato il migliore.
    Certo che se non riesco a risolvere il problema, dovrò sicuramente ripiegare su altri con una focale più lunga. Comunque la tua idea non sarebbe poi cosi male, solo che devo pensare a dove far passare i cavi del segnale e dell'alimentazione.
    Che altri videoproiettori ai visionato e che ti hanno dato una buona impressione?
    Un saluto Roberto

  15. #15
    Data registrazione
    Jan 2003
    Località
    Roma
    Messaggi
    1.909

    Vai su MP


    Roberto hai un messaggio privato, anzi due!!!!
    Ciao, Luca.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •