Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 16 a 27 di 27
  1. #16
    Data registrazione
    Jun 2003
    Località
    Parma
    Messaggi
    60

    Re: Aggiornamento sui collegamenti dello z1.


    solar ha scritto:
    Conto di piazzare lo zetino su una mensola sopra la mia testa a circa 3.60 dalla parete opposta. Spero di riuscire a rimanere entro i 100'' di schermo (anche perchè con un punto di visione a circa 3.70 mt temo che lo screendoor cominci a diventare inaccettabile).
    Ho paura che non ci riuscirai. Il mio è a al massimo a 3,5 metri dallo schermo (parete) e, con lo zoom al minimo, la base è 2,15 metri (la base corrispondente ad una diagonale di 100" in 16/9 è, a ricordo, 2,2 metri).


    ha scritto:
    Penso di collocare le elettroniche non troppo distanti dal vpr collegando in component il Toshiba sd-220 e con il cavo scart-vga il decoder Jepssen PVR4000.
    Il Toshiba è un buonissimo lettore e, inoltre, trovo che il deintarlacing e lo scaling siano fatti piuttosto bene dal chip dello Z1 (Pixelworks??)
    Ciao
    Christian

    (-1 to Brisbane)

  2. #17
    Data registrazione
    Aug 2002
    Località
    udine
    Messaggi
    44
    [QUOTE]Andrea Rivara ha scritto:
    [SIZE=1][I]A che altezza posizionerai il proiettore? e la stanza quanto è alta?

    La stanza è alta 2.85 mt e francamente non so bene a quale altezza posizionerò il vpr anche se, in teoria, lo shift lens dovrebbe aiutarmi non poco. Se lo posiziono molto in alto, pur senza rovesciarlo, dovrei percepire con minor intensità il ronzio della ventola. Se dovessi, comi mi dicono, superare i 100'' sarei mio malgrado costretto all'ancoraggio al soffitto con tutto ciò che questo comporta in termini di staffa da farsi fare dal fabbro e anche maggior lunghezza dei cavi con conseguenti canalette da fissare sul muro ecc. ecc.

  3. #18
    Data registrazione
    Jan 2003
    Località
    Roma
    Messaggi
    602
    Io l'ho piazzato a soffitto con apposita staffa. Ho sruttato il lens shift a man bassa, il risultato non mi piace proprio... Sui bordi (in particolare su quello sinistro) vedo tutto sfocato, e per quanto cerchi di compensare sfocando un po' il centro dell'immagine è impossibile mettere a puoco correttamente i bordi, anche sfocando completamente il centro... Mooolto fastidioso. Prima di usare il lens shift fai delle prove per vedere se i bordi delle tue lenti fanno gli stessi difetti dei miei...
    Fletto i muscoli
    e sono nel vuoto.

  4. #19
    Data registrazione
    Aug 2002
    Località
    udine
    Messaggi
    44

    E' arrivato.

    E così, finalmente, stamattina verso le 11.00, è arrivato il tanto atteso zetino. Dato che io ho sempre apprezzato le opinioni sugli apparecchi, anche se incomplete e parziali, postate dagli altri utenti, mi lancio in una descrizione delle impressioni riportate dopo la prima presa di contatto con la macchina.
    Ho ordinato lo z1 all visualdream ma l'imballaggio è arrivato via TNT direttamente dal magazzino di Trento (sede dell'importatore ufficiale Sanyo Adeo Group).
    Condizioni della prova:
    Io: non sono un utente nè particolarmente esperto ma nemmeno uno sprovveduto (nel senso che prima di decidere per l'acquisto di un vpr ho cercato di leggere il più possibile sull'argomento)- ovviamente non ho mai posseduto un videoproiettore - i miei elementi di confronto in termini di immagini sono:un tv 32'' philips (mod 6515)che possiedo da circa 1 anno e che reputo ottimo sotto il profilo qualità-prezzo- finora ho visto in funzione solo uno Sharp z90 e un infocus x1.
    La stanza: la sala è praticamente vuota e in attesa di allestimento; ho proiettato su una parete giallina da circa 3.50 metri ottenendo un immagine minima di 2.25 di base
    I collegamenti: per ora ho potuto provare solo l's-video ( cavo g&bl di qualità più che discreta) con il toshiba 220 e l'odiato composito con il decoder sat jepssen.

    Voglio iniziare il meglio possibile e quindi infilo il dvd di a bugs life (chiaramente senza aver toccato alcun menù del vpr).
    Abbasso le tapparelle e davanti a me si materializza un'immagine ricca di colori vivi (ma senza sbavature o saturazioni) molto luminosa, con una definizione che sull'x1, anch'esso collegato in s-video ma con un lettore denon che costa diverse volte il mio toshiba, era senz'altro visibilmente inferiore e con un contrasto che mi appare più che valido (si tratta pur sempre di un lcd!).
    Il fatto di non aver potuto collegare la parte audio ha privato senz'altro la prova di un ulteriore elemento di coinvolgimento emotivo. Consapevole che la computer graphic di a bugs life può indurre ad un eccesso di entusiasmi passo in successione a il gladiatore, nella morsa del ragno, chocolat. Chiaramente i dettagli diminuiscono ma complessivamente i risultati sono appaganti in termini di piacevolezza della visione (in casa hanno commentato con le classiche espressioni tipo: sembra di stare al cinema, ecc.).
    Per la serie:continuamo a farci del male, ho concluso la prova utilizzando il misero cavetto video in dotazione collegato al decoder sat con l'uscita video composito. Ero pronto al peggio ed in effetti il deterioramento dell'immagine è notevole ma non quanto temevo. La stabilità del quadro è sorprendente mentre l'immagine tende ad impastarsi con colori meno vividi ed una certa dose di rumore video.
    Sono convinto che entrando dalla scart rgb nella vga la situazione non può che migliorare.
    Altre note: la ventola non è propriamente silenziosa (ma ripeto che la prova si è svolta senza audio)- ho provato a diminuire la potenza della lampada (eco-mode) ma non ho percepito una diminuzione del rumore (forse ciò avviene dopo qualche minuto?)- il manuale dice di tenere 50 cm di vuoto dietro il vpr ma io l'ho piazzzato su una mensola a circa 10 cm dalla parete e mi è parso che scaldasse parecchio (devo preoccuparmi?)

    Conclusioni: mi ritengo complessivamente soddisfatto visto che i margini di ulteriore miglioramento ci sono tutti. Devo risolvere il problema della miglior collocazione e dei collegamenti. Per il resto consiglio a tutti, avendone la possibilità, di dare un occhiata al piccolo di casa Sanyo.
    Saluti.

  5. #20
    Data registrazione
    Jun 2003
    Località
    Parma
    Messaggi
    60

    Re: E' arrivato.

    solar ha scritto:
    Altre note: la ventola non è propriamente silenziosa (ma ripeto che la prova si è svolta senza audio)- ho provato a diminuire la potenza della lampada (eco-mode) ma non ho percepito una diminuzione del rumore (forse ciò avviene dopo qualche minuto?)
    La differenza di rumore della ventola tra modo normale ed eco si nota eccome, anche se la rumorosità minima è comunque avvertibile col volume basso.




    il manuale dice di tenere 50 cm di vuoto dietro il vpr ma io l'ho piazzato su una mensola a circa 10 cm dalla parete e mi è parso che scaldasse parecchio (devo preoccuparmi?)?)
    In effetti scalda molto. Il mio Z1 sarà ad una trentina di cm scarsi dal muro...speriamo bene
    Ultima modifica di Mad Adam; 18-07-2003 alle 16:49
    Ciao
    Christian

    (-1 to Brisbane)

  6. #21
    Data registrazione
    Feb 2003
    Località
    Parma
    Messaggi
    126
    Confermo quanto detto da Christian:
    la differenza di rumore con la lampada a "metà" è sicuramente evidente.
    Solar sei sicuro di aver settato bene nel menù?
    quando lo accendi noti a schermo il simbolo della lampadina accesa solo a metà?

    Il bestiolino scalda, sembra una stufetta per il bagno quando ci sono i termo spenti...
    Bè ci sono un sacco di modi utili di utilizzarlo vedete?

    Ciao
    Andrea

  7. #22
    Data registrazione
    Nov 2002
    Messaggi
    2.283

    caldo e ventole

    Si sta parlando + o meno delle stesse cose nel 3ad di esorciccio.
    In ogni caso in tutte le sale HT o destinate tali è bene prevedere un condizionatore. Sia il proiettore un digitale o un CRT. Perchè scaldano, e d'estate se non cuoce il proiettore cuocete voi.


    X SOLAR

    Complimentoni! E buona visione!

  8. #23
    Data registrazione
    Aug 2002
    Località
    udine
    Messaggi
    44

    Mucho Calor!

    In effetti stasera ho effettuato ulteriori prove sia per la collocazione del vpr che riguardo al calore. In pratica è successo che nel primo pomeriggio (nella stanza la temperatura superava sicuramente i 25 gradi) ho piazzato lo z1 a ridosso della parete di fondo con la lampada a potenza intera. Nel giro di pochi minuti la temperatura si è talmente alzata che la ventola girava al massimo (ecco spiegato perchè, in prima battuta, la rumorosità mi è parsa eccessiva ed anche perchè settando l'eco-mode non avevo notato alcuna variazione).
    Stasera ho ripetuto la prova collocandolo su un tavolino in mezzo alla stanza e... come per magia alle mie orecchie è giunto il rassicurante ronzio che sembrava provenire da tutta un'altra macchina.
    La lezione che ho imparato (oltre al fatto che il salotto di casa mia è troppo caldo) è che lo zetino ha bisogno di un sufficiente spazio dietro di sè.
    Alla ricerca di una soluzione stasera ho avuto l'illuminazione (si fa per dire). Mi sono ricordato del sito www.meliconi.it. L'aggeggio che fa al caso mio si chiama Meliconi Space System tv R25.
    In pratica riuscirei a portare il vpr in verticale sopra la mia testa ma proteso in avanti a circa 40 cm dalla parete.
    Due piccioni con una fava: riduco le eccessive dimensioni dell'immagine proiettata arrivando a misure più umane (ergo niente screendoor o quasi) e nel contempo evito l'eccessivo riscaldamento con il conseguente aumento della rumorosità.
    Sfortunatamente su www.mrprice.it vendono vari modelli del supporto meliconi ma non il tv r25.

    Saluti a tutti.

  9. #24
    Data registrazione
    Jan 2003
    Località
    Roma
    Messaggi
    910

    Re: Il Fattore Z.

    solar ha scritto:
    E così il dado è tratto. Dopo mesi passati a leggere messaggi, test di riviste, recensioni di possessori di vpr, sono arrivato ad una conclusione. La macchina che fa per me e l'infocus x1. Ho potuto vederlo all'opera per circa mezz'ora e a quanto pare non soffro del famigerato effetto raimbow.
    E cosi ieri sera ho rotto gli indugi e ho ordinato....lo z1.
    E' stata una decisione presa quasi d'impulso (un buon contributo lo ha dato l'ultima offerta apparsa in rete). Il fatto è che mi sono sopreso a pensare che: 1) il vpr non lo guarderò solo io e quindi l'effetto raimbow rimaneva una minaccia 2) io vedo spesso i film su tele+ 16/9 e l'x1 non accetta in pratica segnali da scart rgb 3) lo zetino si trova molto più a suo agio con il formato 16/9
    4) lo shift lens sembra essere una gran comodità

    Volevo solo farvi partecipi del mio entusiasmo (tutto da verificare peraltro) per un acquisto in fondo fatto abbastanza al buio e maturato anche grazie ai tanti commenti positivi letti sul forum.

    p.s. se qualcuno ha trovato un modo di reperire un cavo da scart rgb a vga che funzioni sullo z1 e che non costi un capitale mi farebbe un gran favore nel comunicarlo.
    Da parte mia ho trovato molto utile e ricco di informazioni un sito interamente dedicato alla passione per lo zetino all'indirizzo http://franckhc.free.fr/accueil_HCS.htm
    E vai,un altro con lo zetino.
    Complimenti
    Ciao MAx
    --PJ Benq Pe-7700--Pre av Rotel rsp1068-- Fin av Rotel rmb1075--Xbox 360Pro With HD DVD--Lettori dvd Pioneer 717/565--Main Jamo Concert11/D870-- Jamo D8 Center--Jamo D8 rear--JamoD8 sub--

  10. #25
    Data registrazione
    Nov 2002
    Messaggi
    2.283

    Re: Mucho Calor!

    solar ha scritto:
    In effetti stasera ho effettuato ulteriori prove sia per la collocazione del vpr che riguardo al calore. In pratica è successo che nel primo pomeriggio (nella stanza la temperatura superava sicuramente i 25 gradi) ho piazzato lo z1 a ridosso della parete di fondo con la lampada a potenza intera. Nel giro di pochi minuti la temperatura si è talmente alzata che la ventola girava al massimo (ecco spiegato perchè, in prima battuta, la rumorosità mi è parsa eccessiva ed anche perchè settando l'eco-mode non avevo notato alcuna variazione).
    Stasera ho ripetuto la prova collocandolo su un tavolino in mezzo alla stanza e... come per magia alle mie orecchie è giunto il rassicurante ronzio che sembrava provenire da tutta un'altra macchina.
    La lezione che ho imparato (oltre al fatto che il salotto di casa mia è troppo caldo) è che lo zetino ha bisogno di un sufficiente spazio dietro di sè.
    Alla ricerca di una soluzione stasera ho avuto l'illuminazione (si fa per dire). Mi sono ricordato del sito www.meliconi.it. L'aggeggio che fa al caso mio si chiama Meliconi Space System tv R25.
    In pratica riuscirei a portare il vpr in verticale sopra la mia testa ma proteso in avanti a circa 40 cm dalla parete.
    Due piccioni con una fava: riduco le eccessive dimensioni dell'immagine proiettata arrivando a misure più umane (ergo niente screendoor o quasi) e nel contempo evito l'eccessivo riscaldamento con il conseguente aumento della rumorosità.
    Sfortunatamente su www.mrprice.it vendono vari modelli del supporto meliconi ma non il tv r25.

    Saluti a tutti.
    Stai attento che però il sistema che vuoi adottare per poggiare lo Z1 abbia un piano d'appoggio in bolla, perchè di solito questi sistemi tipo meliconi sono inclinati e quindi poi ti danno prob di fuoco e trapezio.

  11. #26
    Data registrazione
    Jul 2003
    Località
    torino
    Messaggi
    268

    Re: Mucho Calor!

    solar ha scritto:
    In effetti stasera ho effettuato ulteriori prove sia per la collocazione del vpr che riguardo al calore. In pratica è successo che nel primo pomeriggio (nella stanza la temperatura superava sicuramente i 25 gradi) ho piazzato lo z1 a ridosso della parete di fondo con la lampada a potenza intera. Nel giro di pochi minuti la temperatura si è talmente alzata che la ventola girava al massimo (ecco spiegato perchè, in prima battuta, la rumorosità mi è parsa eccessiva ed anche perchè settando l'eco-mode non avevo notato alcuna variazione).
    Stasera ho ripetuto la prova collocandolo su un tavolino in mezzo alla stanza e... come per magia alle mie orecchie è giunto il rassicurante ronzio che sembrava provenire da tutta un'altra macchina.
    La lezione che ho imparato (oltre al fatto che il salotto di casa mia è troppo caldo) è che lo zetino ha bisogno di un sufficiente spazio dietro di sè.
    Alla ricerca di una soluzione stasera ho avuto l'illuminazione (si fa per dire). Mi sono ricordato del sito www.meliconi.it. L'aggeggio che fa al caso mio si chiama Meliconi Space System tv R25.
    In pratica riuscirei a portare il vpr in verticale sopra la mia testa ma proteso in avanti a circa 40 cm dalla parete.
    Due piccioni con una fava: riduco le eccessive dimensioni dell'immagine proiettata arrivando a misure più umane (ergo niente screendoor o quasi) e nel contempo evito l'eccessivo riscaldamento con il conseguente aumento della rumorosità.
    Sfortunatamente su www.mrprice.it vendono vari modelli del supporto meliconi ma non il tv r25.

    Saluti a tutti.

    io li ho visti da mediaworld...facci un giro oppure da ikea
    fammi sapere come và mi interessa anche a me..
    ciaooooooo
    ------------------------------------------------
    Vpr: TW9100W- Sintoamplificatore: Yamaha RX-V671 ; HTPC Case CoolMaster / AMD Fusion E-350 / 4Gb Ram / Nas 9Tb / Ati Radeon 6150 / PowerDvd 13 x il 3D / Windows 8 Pro

  12. #27
    Data registrazione
    Aug 2002
    Località
    udine
    Messaggi
    44

    Stato di avanzamento dei lavori.


    Eccomi di nuovo quì con un aggiornamento sull'installazione dello z1 in una stanza che sto approntando per l'occasione.
    Non ho incontrato particolari problemi nel tinteggiare le pareti. Come già detto ho usato una tonalità azzurra abbastanza carica onde attenuare la luminosità complessiva della stanza.
    Sono poi passato al pavimento (laminato da 8 mm) lasciando un congruo spazio verso le pareti che mi è servito per la posa di parte della cablatura.
    Per ciò che attiene alle connessioni ho ordinato un cavo component da www.al-kabelshop.de da 5 mt. (43 euro spedizione compresa) e (e quì viene il bello) un cavo scart-vga sempre da 5 mt. in un negozio francese di Tolosa che risponde all'indirizzo www.connectic.fr (44 euro sempre spedizione compresa). Oggi il cavo è arrivato e, con mio grande sollievo, ho potuto appurare che una volta collegato al decoder Jepssen pvr4000 ha funzionato perfettamente.
    Ricordo che la Sanyo vende il suo cavo scart-vga come accessorio ufficiale a 123 dollari. Il dubbio era se i segnali di sincronia vernissero riconosciuti dallo zetino vista la particolare natura della connessione.
    Ora ho tutto quello che mi serve per procedere alla cablatura definitiva.
    Saluti.


Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •