Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 16 a 19 di 19

Discussione: Finalmente PT-AE300

  1. #16
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Agrigento
    Messaggi
    3.500

    Re: Re: Re: Re: Finalmente PT-AE300


    morelli ha scritto:
    Peppe io montato il filtro non ho fatto altro che ritarare luminosità, contrasto, colore e tinta.
    La scala dei grigi c'è ancora (e mi riferisco a quella che passa da una percentuale 100 di nero e scala di 2) così come la scala dei bianchi. Ho praticamente notato lo stesso effetto descritto da Moder: come se fosse stato tolto un foglio di carta velina.
    Ciao Morelli, ma che vuoi che ti dica a me ha dato grossi problemi, ho chiesto a Vinicius , che fra l'altro mi ha spedito il filtro, ed anche lui ha riscontrato i miei stessi problemi.

    Mi pare strano che l'inserimento del filtro non ti abbia comportato problemi nella scala dei grigi e dei bianchi, a me li ha impastati tutti ed il risultato finale era disastroso.

    Comunque sono molto contento di come si vede il 300 anche se ogni tanto lo smoothscreeen va' in failure.

    Ciao

    Peppe
    Peppe
    Panasonic PT-AE500 e Pioneer 868

  2. #17
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Prov. di Piacenza
    Messaggi
    115

    Re: Suggestione !!!!!!!

    peppemar ha scritto:
    Un filtro ottico, non puo' certo eliminare o correggere un problema intrinseco del dlp e dell'occhio umano, forse la minore luce che arriva sullo schermo maschera in qualche modo il problema.

    Ciao

    Peppe
    senz'altro è come dici tu, comunque senza filtro ma diminuento la luminosità ed agendo su altri parametri del pj non ho mai ottenuto gli stessi risultati del ND2.

    La cosa migliore sarebbe avere due X1 da collegare alla stessa sorgente e proiettando in "affiancamento" vedere se effetivamente qualcosa cambia.

    Ricky

  3. #18
    Data registrazione
    Jan 2003
    Messaggi
    1.918

    Re: Re: Re: Re: Re: Finalmente PT-AE300

    peppemar ha scritto:
    Mi pare strano che l'inserimento del filtro non ti abbia comportato problemi nella scala dei grigi e dei bianchi, a me li ha impastati tutti ed il risultato finale era disastroso.

    Peppe
    Dipenderà allora dalla marca. Il mio è un Hoya il vostro un Tamron. Comunque ti ripeto a me non ha impoastato proprio niente anzi si vede meglio.

  4. #19
    Data registrazione
    Jun 2003
    Messaggi
    569

    Re: Re: Finalmente PT-AE300


    morelli ha scritto:
    Io ho la stessa tua configurazione e l'unico cambiamento è stato l'uso del filtro ND2. Consigliatissimo.

    Ciao,

    ho acquistato anch'io un filtro ND2 della Hoya e devo dire che pensavo che avrei avuto meno difficoltà a trovare i settaggi giusti.
    Dopo un'ora di regolazioni tra DVD test e prove di visione mi sono accorto di aver impostato gli stessi valori che usavo prima di mettere il filtro.Inutile dire che non vanno bene.
    Ti posso chiedere di postarmi i tuoi valori con filtro ND2 cosi da poter avere un'idea piu precisa del risultato finale ?

    Ciao e grazie


Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •