Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 3 di 4 PrimaPrima 1234 UltimaUltima
Risultati da 31 a 45 di 50
  1. #31
    Data registrazione
    Mar 2007
    Messaggi
    138

    iaiopasq non capisco quella tua ultima frase con i puntini di sospensione, quindi? quale sono le conclusioni?

  2. #32
    iaiopasq Guest
    le mie conclusioni:
    affittare un unico proiettore professionale da 5/6000 ansi lumen
    non costa diverso da affittare il necessario per il triplo split e semplifica l'installazione,
    oltretutto ti permette di proiettare un unico video enorme,
    semplificando anche la produzione del software.

  3. #33
    Data registrazione
    Mar 2007
    Messaggi
    138
    si ho capito però la nostra idea era quella di proiettare questo video a forma di fascia rettangolare che avvolgeva il pubblico, per questo pensiamo di prendere 3 proiettori perchè 3 schermi proiettati danno appunto come risultato questa fascia che cerchiamo...per quello che una semplice idea con un vpr l'avevamo già scartata in partenza, a prescindere dalle grandi potenzialità di un buon vpr...capisci?

  4. #34
    iaiopasq Guest
    ...allora o io non avevo letto bene o non ce l'avevi detto

    Prima regola per chiedere aiuto: dare tutte le informazioni in tuo possesso.

    Allora ritorno alla soluzione "unico filmato con splitter video e tre vpr".

  5. #35
    Data registrazione
    Mar 2007
    Messaggi
    138
    beh l'avevo detto e mi sembrava abbastanza chiaro...

    perchè noi mettiamo giù un telo dove proiettare lunghissimo e dato che c'è lo spazio pensavamo di utilizzarlo tutto per far sembrare + il pubblico immerso nella scena del video...capisci?

  6. #36
    Data registrazione
    Mar 2007
    Messaggi
    138
    ciao a tutti....torno nuovamente a riattivare questo mio thread perchè l'argomento è tornato ancora prepotente...

    allora...io ho sempre bisogno di far andare in sincronia 3 vpr...

    ho capito e farò il video unico e poi lo splitto, però non c'è un modo per splittare il filmato tramite via software?

    e soprattutto...io ho 2 schede video sul mio pc che in tutto fanno quindi 4 uscite video...pensavo di utilizzare i vlc e un po' di programmazione per gestire i video sincronizzati ma non c'è, secondo voi, un programma già rodato che mi permette di gestire in sincronia le 4 uscite delle 2 schede video?

    attendo risposte...grazie ciao

  7. #37
    Data registrazione
    Mar 2007
    Messaggi
    138
    dai nessuno?

  8. #38
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    6.895
    Da quello che ho capito la soluzione migliore te l'hanno già proposta.
    Monti un video che abbia un formato con rapporto 3:1 rispetto alla risoluzione base di un singolo filmato (ad esempio se lavori in formato PAL, 768*576, fai un filmato di 2304*576).
    In questo modo sincronizzi in fase di montaggio tutte le scene e risolvi questa parte del problema.

    Dopo di ché è meglio se ti rivolgi ad un'azienda di noleggio di apparacchiature A/V professionali e noleggi una centralina per splittare il segnale fra tre proiettori che dovranno avere ognuno lo stesso formato di proiezione dei singoli filmati (se fai un PAL*3 prendi tre vp PAL).

    Per l'istallazione serviranno diverse decine di metri di cavi per posizionare i tre vp in modo che coprano i tre schermi (anche questi dello stesso formato del singolo filmato) che posizionerai ad enorme U col pubblico al centro.

    Per fare questo servirà una tecnica, una struttura, posta al centro dei tre schermi, sopra al pubblico, a sostegno dei vp oppure devi orientari verso una retro proiezione con schermi adatti allo scopo.

    Per la scelta del formato base devi fare delle prove con il PC che userai per saggiarne la potenza.

    Se vuoi lavorare in 16/9 io ti consiglierei di non superare il 854*480 per filmato (2562*480 montato), metre per il 4:3 il PAL mi sembra ideale.

    Già questi formati possono essere abbastanza pesanti da lavorare e proiettare ma se disponi dell'hardware adeguato (molto, molto potente) potresti fare formati superiori.

    Ciao.
    Mitsubishi HC-5000, Toshiba HD-XE1; Samnsung BD-P2500; MacMini; Onkyo TX-NR905; diffusori autocostruiti.
    Il contenuto di questo messaggio è frutto di opera intellettuale. Ne è concesso l'uso, l'indirizzamento, la copia parziale o totale e la diffusione solo a fini non commerciali e solo se effettuati da privati. Non è concesso l'uso da parte di operatori professionali, la modifica, anche se parziale (ad eccezione dell'admin e moderatori di questo forum) e qualunque altro utilizzo non espressamente autorizzato. I marchi citati sono di proprietà delle rispettive aziende.

  9. #39
    Data registrazione
    Mar 2007
    Messaggi
    138
    ok...si per quanto riguarda il filmato la soluzione si è trovata su questo forum...

    però, dato che io posseggo 2 schede video e quindi 4 uscite, non c'è qualche software in modo da sincronizzare le uscite delle mie 2 schede video senza comprare/noleggiare nessun apparato esterno?

  10. #40
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    6.895
    Se fai un unico filmato non devi sincronizzare le ucite ma soltanto, si fa per dire, fare in modo che tre uscite vengano viste come se fossero collegate ad unico display, di formato non convenzionale, o un player che permetta un full screen su più monitor.

    Su Mac ci sono alcuni player, anche freeware, che lo fanno quindi, di sicuro, esistono sw che fanno questo anche su PC, ma per PC sai che io non ti sono di aiuto.


    Ciao.
    Mitsubishi HC-5000, Toshiba HD-XE1; Samnsung BD-P2500; MacMini; Onkyo TX-NR905; diffusori autocostruiti.
    Il contenuto di questo messaggio è frutto di opera intellettuale. Ne è concesso l'uso, l'indirizzamento, la copia parziale o totale e la diffusione solo a fini non commerciali e solo se effettuati da privati. Non è concesso l'uso da parte di operatori professionali, la modifica, anche se parziale (ad eccezione dell'admin e moderatori di questo forum) e qualunque altro utilizzo non espressamente autorizzato. I marchi citati sono di proprietà delle rispettive aziende.

  11. #41
    Data registrazione
    Mar 2007
    Messaggi
    138
    Citazione Originariamente scritto da Girmi
    ...Su Mac ci sono alcuni player, anche freeware, che lo fanno quindi, di sicuro, esistono sw che fanno questo anche su PC, ma per PC sai che io non ti sono di aiuto.

    a me per pc avevano consigliato vlc però mi avevano anche detto che dovevo utilizzare delle hotkey per fare questo, ma non so cosa siano queste hotkey e soprattutto penso che devo scrivere anche una parte di programma in C...

    sai qualcosa di questo player chiamato vlc o videolan?

  12. #42
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    6.895
    Direi che per hotkey vogliano semplicemente intedere delle combinazioni di tasti usati per attivare alcune funzioni, tipo quelle usate per il copia/incolla, aprire e chiudere documenti ecc…

    VLC esiste anche per Mac ma, almeno su Mac, non esce in full screen su multimonitor.
    Almeno, io non ho trovato tale funzione.

    Ciao.
    Mitsubishi HC-5000, Toshiba HD-XE1; Samnsung BD-P2500; MacMini; Onkyo TX-NR905; diffusori autocostruiti.
    Il contenuto di questo messaggio è frutto di opera intellettuale. Ne è concesso l'uso, l'indirizzamento, la copia parziale o totale e la diffusione solo a fini non commerciali e solo se effettuati da privati. Non è concesso l'uso da parte di operatori professionali, la modifica, anche se parziale (ad eccezione dell'admin e moderatori di questo forum) e qualunque altro utilizzo non espressamente autorizzato. I marchi citati sono di proprietà delle rispettive aziende.

  13. #43
    Data registrazione
    Mar 2007
    Messaggi
    138
    Citazione Originariamente scritto da Girmi
    ...VLC esiste anche per Mac ma, almeno su Mac, non esce in full screen su multimonitor.
    quello che ero riuscito a trovare con vlc non era una funzione fullscreen su multimonitor ma semplicemete una volta creato il filmato lo dividevo in 3 filmati via software e poi con vlc funzionava che dovevo aprire un player nel quale tramite riga di comando scrivevo un miniprogramma che era in grado di aprire sulle diverse uscite dvi delle schede video un player per uscita in modo da mandare in play i 3 filmati in contemporanea...ma non riesco a farla sta cosa...

    non sai aiutarmi?

    sennò non sai dirmi in mac quali programma free fanno il fullscreen su più monitor che verifico se esistono anche per win?

  14. #44
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    6.895
    Citazione Originariamente scritto da Adriano_87
    sennò non sai dirmi in mac quali programma free fanno il fullscreen su più monitor che verifico se esistono anche per win?
    Niceplayer

    http://sourceforge.net/projects/niceplayer

    ma vedo che non c'è la versione win.

    Ciao.
    Mitsubishi HC-5000, Toshiba HD-XE1; Samnsung BD-P2500; MacMini; Onkyo TX-NR905; diffusori autocostruiti.
    Il contenuto di questo messaggio è frutto di opera intellettuale. Ne è concesso l'uso, l'indirizzamento, la copia parziale o totale e la diffusione solo a fini non commerciali e solo se effettuati da privati. Non è concesso l'uso da parte di operatori professionali, la modifica, anche se parziale (ad eccezione dell'admin e moderatori di questo forum) e qualunque altro utilizzo non espressamente autorizzato. I marchi citati sono di proprietà delle rispettive aziende.

  15. #45
    Data registrazione
    Mar 2007
    Messaggi
    138

    io invece cercando con google avevo trovato questo per win...purtroppo momentaneamente non ho la possibilità di provare con i monitor, però leggendo un po' il sito mi sembra di capire che con questo programma potrebbe essere fattibile, che dici?

    http://www.inmatrix.com/zplayer/


Pagina 3 di 4 PrimaPrima 1234 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •