Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 2 di 2
  1. #1
    Data registrazione
    Jun 2007
    Messaggi
    14

    Per iniziare: HITACHI LCD o INFOCUS DLP??


    Sono nuovo del forum: BUONGIORNO A TUTTI!!!

    Ho letto molti 3d su questo argomento e penso di avere più o meno capito pregi e difetti.
    Sono all'acquisto del mio primo VPR.
    Ho visto all'opera l'infocus IN76 in un bellissimo negozio specializzato dove mi è stata data la possibilità di vederlo in salettina apposita etc etc; E mi è piaciuto molto.....davvero molto "cinematografiche" le immagini.
    Non sono però riuscito mai a vedere un LCD nelle stesse condizioni in quanto lì (nel negozio) gli LCD non li trattano definendoli di qualità (di immagine finale) inferiore... troppo "falsi" e con colori "poco naturali".
    Sono riuscito a vederli solo al MW.........ma con condizioni visive di MW!!! e cioè pessime.
    Nello specifico ho visto il Sony VPL-HS60 che al MW è venduto allo stesso prezzo dell'INFOCUS IN-76 (quest'ultimo venduto su videoproiettori.it). Poi ho letto un pò di recensioni sull'HITACHI PJ-TX300 e da qui il dubbio. Non tanto sul singolo prodotto ma più in generale sulla tecnologia.
    P.S.: Non soffro ne io ne la mia futura moglie del Rainbow.

    Grazie e scusate se sono stato un pò prolisso ma spero chiaro

  2. #2
    Data registrazione
    Apr 2007
    Messaggi
    596

    Come fai a dire che non soffrite di raimbow se questo è il primo acquisto?
    L'Hitachi non l'ho mai visto all'opera...ma su quel budget di spesa potrei indicarti l'Epson TW 700 (che ho scelto dopo accurata ricerca e vari test), un proiettore davvero bello.
    Il Dlp dicono più cinematografico....forse si, ma cmq il raimbow ti assicuro che esiste (non è una suggestione ma un difetto dei dlp) e potrebbe darti fastidio anche dopo un po' che lo vedi...(io le prime volte non lo avevo notato....poi visto una volta l'ho accusato sempe!)...
    Da parte sua l' Lcd ha un'immagine molto rilassante e colori meno forzati, per questo dicono che non sia cinematografico...ma non sono pienamente d'accordo.
    L'IN76 non l'ho visto, ho avuto il piacere di vedere l'IN78 e se non fosse stato per il raimbow ed il costo lo avrei anche preso..ma non erano difetti da poco.
    Cmq confermo e ribadisco che l'Epson è un gran vpr...se ti capita vallo a vedere..


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •