|
|
Risultati da 1 a 14 di 14
Discussione: DLP: meglio un 1080p single chip o un 720p 3chip?
-
28-05-2007, 18:29 #1
Member
- Data registrazione
- Jun 2006
- Messaggi
- 41
DLP: meglio un 1080p single chip o un 720p 3chip?
Ciao Ragazzi,
sono intenzionato a buttarmi nel mondo della videoproiezione. Non riesco a trovare dei commenti nei vari forum e in siti specializzati che mi facciano comprendere se allo stato attuale della tecnologia DLP, sia più conveniente investire in proiettori di fascia alta (es. Runco, Vidikron...) a 1 chip FULL HD oppure puntare su un 3chip ma HD-Ready (720p), voi cosa ne pensate? credete che puntando su un single chip di alto livello sia comunque possibile trovare i famigerati problemi di Rainbow effects, tipici del mono chip?
se invece acquistassi un HD-ready 3 chip, l'investimento potrebbe essere comunque duraturo (in teoria da quello che ho capito, qualitativamente la risoluzione1080i del 3 chip superiore è superiore gai 1080p del monochip)?
scusate la prolissità ma dato l'argomento delicato e l'investimento cospicuo...vorrei che qualcuno mi potesse aiutare..... grazie mille !!! CIAO !!!
-
28-05-2007, 19:54 #2
Originariamente scritto da Kingdave
Ora non vorrei sembrare un fanboy, ma visto che citi Vidikron, che, almeno sulla fascia alta, per quanto ne sò, adotta la tecnologia Lcos (D-ILA x l'esattezza), perchè non vai a visionare un HD1? Difficilmente avrai + dubbi su cosa sia meglio o peggio, e tantomeno, non si parla di cifre astronomiche.....
VPR- Planar PD8130 (A cura di enrico.p) TV- Pioneer PDP-508XD Blu-Ray- Sony BDP-S350 Schermo-Adeo Tens. Mot. 250cm "tela Vision Whyte Pro Gain 1.2" Ampli- Yamaha RX-V3900 Sat-MySky HD Cavi-Atlona-AudioQuest-Thender Consolle-X360-PS3 Slim Diffusori-Focal JM-Lab Chorus 716-S Centrale- Chorus CC-70 S Sub-Velodyne CHT 10 Multipresa Filtrata- Monster Power Center AV 800
-
28-05-2007, 20:24 #3
Provo a risponderti io per quanto mi è possibile.
Allora cominciamo col dire che IMHO c'è più differenza qualitativa tra un buon film a 1080P e uno a 720 che tra un 720P e uno a 576
Quindi se uno deve fare un investimento cospicuo come dici te, opterei per qualcosa che visivamente rende appieno il salto qualitativo che un Blue Ray o un HD DVD ti possono regalare.
Poi ti posso dire che i sigle chip 1080 che ho visionato mi hanno davvero impressionato e precisamente ho avuto l'occasione di vedere l'Optoma con una lente anamorfica al tav Romano, e in seguito il Sim2 a casa di un editore di una nota rivista di settore che appunto aveva questo gingillo in prova.
L'esperienza del Tav mi ha praticamente convinto a comprare una lente anamorfica ,ma non mi ha dato l'occasione di vedere i vari film da distanza super ravvicinata ,cosa che ho fatto invece con il sim.
Beh devo dire che almeno il sim mi ha sbalordito per la qualità e soprattutto per la quasi totale assenza di dithering ,percepibile solo da distanze inferiori ai 50 cm....pazzesco (il mio Sharpino Z201 c'ha un dithering visibile anche da 3 metri!!!).
Ora spendere un capitale per un 3 Chip si giustificherebbe solo se si soffre in maniera pesante del famigerato effetto Rainbow, senza contare che essendo un 3 chip si corre il rischio di avere una macchina con qualche difettuccio in termini di convergenza.
Ora ti chiederai: "beh allora mi consiglia un sigle chip"
E io ti rispondo che , se proprio devo perndere un dlp mi comprerei un sigle chip ma se devo dirla tutta ci sarebbe una 3° opzione non meno performante ....anzi...
Ovvio che mi riferisco al JVC et similia che montano le ormai famose matrici D-ILA.
Io ho avuto solo modo di vedere la versione sony delle matrici riflessive ed era un gran bel vedere, e giusto per fare l'avvocato del diavolo quando ho fatto la prova del sim ho chiesto al quel gentilissimo signore che mi ha ospitato in casa sua se il sim fosse il suo e lui mi ha risposto che era in demo, allora io: "beh ma lo compreresti?" e lui mi risponde "beh ...si è un gran bel vedere ....ma quel JVC li però......."
Penso che alla fine ti ho messo piu dubbi che altro, ma che ci vuoi fare, è questo il bello del settore!!!!!
-
04-06-2007, 23:57 #4
Member
- Data registrazione
- Jun 2006
- Messaggi
- 41
Grazie per i consigli Esorciccio e fabio2678, seguendo le vostre indicazioni mi sono recato in varie sale prova della mia zona per provare le differenze tra DLP single chip 1080 e three chip 720.
Devo dire che effettivamente i single chip sono decisamente migliorati rispetto al passato (Optoma, Vidikron, etc) ma, dopo aver visto un DLP 3 chip 720p che faceva girare i fantastici 4 in blu-ray su uno schermo da 350cm di larghezza con lente anamorfica, posso affermare che i 3 chip sono di un alta categoria!!!
il film infatti era definito alla grande e la visione risultava profonda e meravigliosa!! per lo spettatore era difficile capire se la risoluzione fosse a 720p o 1080p. A tal proposito devo dire che forse tutto questo discutere sui 1080i o 1080p diventi quasi incomprensibile di fronte ad una ottima calibrazione del videoproiettore!!!
cosa ne pensate?
ciao !!!!
-
05-06-2007, 09:38 #5
Il discorsa tra calibrazione e differenza tra un 1080i e 1080p secondo me è poco pertinente.
Nel senso che si mettono a confronto problematiche diverse e poco vale il fatto che un 1080i tarato bene si vede meglio di un 1080p tarato male,per diversi motivi tra cui il fatto che un 1080i è strutturalmente inferiore al suo pari progressivo, mentre un prj anche se non tarato alla perfezione lo puo sempre essere in futuro.
Inoltre non so se tu hai fatto un confronto simultaneo tra una visione a 1080 e una a 720, ricorda che la memoria inganna e sopratutto ingannano i settaggi con cui visioni i prj, e sopratutto non credo che il dettaglio raggiunto da un 720 si possa confrontare con quello ottenuto da una piena matrice HD da 1080, il salto tra 720 e 1080 è davvero notevole.
Non per fare l'avvocato del diavolo, ma i sigle chip e i 3 chip da te visionati erano tutti e 3 tarati alla perfezione?
Non è che per farti invogliare da prodotti 3 chip a 720 che gia avevano poco mercato prima dell'avvento delle matrici FULL HD a 1080,ti abbino messo in demo un prodotto out of the box contro uno praticamente perfetto in termini di tarature?
Inoltre ti rinnovo l'invito a visionare i D-ILA ,potresti davvero rimanere sorpreso e...come si dice.... tra i 2 litiganti il terzo gode!!!
Ciao
-
05-06-2007, 15:02 #6
Senior Member
- Data registrazione
- May 2005
- Messaggi
- 443
Anch'io devo dire che ogni volta che ho provato a confrontare un monochip 1080p (o anche -scusatemi- un Dila) con il mio trichip 720p, non solo per partigianeria (non credo di esserne affetto), ho deciso di preferire di gran lunga il C3X. Tanto più valutata la ancora scarsa ed incerta offerta di materiale in DVD ad alta definizione.
Resta inoltre una mia personale avversione per il dlp ad un solo chip: vedo arcobaleni, mi stanco gli occhi, sto a disagio, un po' di nausea, ecc. Sarò pure sfortunato, ma non esagero...
Per inciso, una curiosità sulla durata della lampada (che talvolta fa un po' penare): il Sim2 prevedeva 1500-2000 (in ecomode) ore, sempre in ecomode (la luce è pure troppa) ha già fatto 2250 ore e non accenna ad alcun peggioramento (ad occhio nudo).
CiaoDisplay LG Oled 83C34 - Lettori Blu ray Magnetar UDP-800 - Pannde pd-670eu - Reavon UBR-X100 - Sony UBPX1100es - 2xSony UBPX800
Decoder ecc. Sky Q Black - AppleTV 4k - Blackmagic Design Atem Mini Pro - Matrix 4x2 KuWFi - Splitter Feintech 1x4 - Sintoamplificatore Denon AVC-A110 - Diffusori Klipsch 2xRF7 - RC7 - 2xRP600M - 2xRP500SA - 2x41SA - 4xRS7 - 2xRW12 - Imac 27" i9 - Poltrone Caloi Tila
-
05-06-2007, 20:09 #7
Originariamente scritto da Ettore
VPR- Planar PD8130 (A cura di enrico.p) TV- Pioneer PDP-508XD Blu-Ray- Sony BDP-S350 Schermo-Adeo Tens. Mot. 250cm "tela Vision Whyte Pro Gain 1.2" Ampli- Yamaha RX-V3900 Sat-MySky HD Cavi-Atlona-AudioQuest-Thender Consolle-X360-PS3 Slim Diffusori-Focal JM-Lab Chorus 716-S Centrale- Chorus CC-70 S Sub-Velodyne CHT 10 Multipresa Filtrata- Monster Power Center AV 800
-
05-06-2007, 23:49 #8
Originariamente scritto da Ettore
Inoltre ammesso e non concesso che ad oggi non tutti i film escano in HD, sicuramente nel giro di 1 anno la situazione sarà ben diversa.
E comprare oggi un VPR di QUEL calibro a quelle cifre potrebbe non essere una scelta strategicamente giusta.
Nel senso per TE(gia possessore di un 3 chip 720) OGGI non c'è la necessità di fare il salto nel FULL HD,forse ci sarà tra 1 anno o giu di li, ma per il nostro amico che magari deve "investire" (bestemmia!!!! in questo campo non si investe mai ...si buttano solo soldi.....è una certezza ormai..!!! va beh!! si sa!!!) e magari il PRJ vuole tenerselo almeno un 2 anni allora credo che LA NECESSITA' OGGI di comprare una macchina di piu ampio respiro ci sia....
Poi queste sono tutte mie supposizione ma a parlare e a discutere non si fa mai male!!!!
Ciao
-
06-06-2007, 00:09 #9
Originariamente scritto da Kingdave
Hai confrontato il 3Chip con una lente anamorfica con un single senza!!!!!
Disparità senza eguali!!!!Prova a vedere un DLP o D-ILA con una lente anamorfica e mettili a confronto...vedrai che differenza!!!!
In pratica un 720 + lente anamorfica ha piu o meno le stesse righe di un 1080 senza lente se visioniamo film in formato 2,35:1 , ovvio che non vedevi la differenza!!!!
Sempre piu convinto che ti vogliono vendere un 3 chip per levarselo dalle Balle!!!!!!
Inoltre
Originariamente scritto da Kingdave
Quindi 1080i di un 3 chip è e restera sempre un 1080i e non è NEMMENO IN TEORIA SUPERIORE a un 1080P sul singolo chip.
Anzi i 3 chip sono 720p e girare su questemacchine materiale a 1080i significa deteriorare ulteriormente il segnale.
Il segnale ottimale per queste macchine è appunto un segnale 720p di gra lunga superiore a un 1080i.
-
06-06-2007, 00:31 #10
Originariamente scritto da Kingdave
se l'investimento cospicuo intende anche una sala dedicata, considera anche i crt 9 pollici.
ciao
Gianni
p.s. anch'io soffro di arcobalenite su qualsiasi monochip in commerciogiapao at yahoo punto com
-
06-06-2007, 09:50 #11
Senior Member
- Data registrazione
- May 2005
- Messaggi
- 443
Originariamente scritto da Esorciccio
O meglio: lo cercherei "provvisorio" (cosa non è provvisorio nel decorso patologico della homecinemite?) ad un prezzo stracciato, come mi è parso di leggere in una discussione limitrofa
CiaoDisplay LG Oled 83C34 - Lettori Blu ray Magnetar UDP-800 - Pannde pd-670eu - Reavon UBR-X100 - Sony UBPX1100es - 2xSony UBPX800
Decoder ecc. Sky Q Black - AppleTV 4k - Blackmagic Design Atem Mini Pro - Matrix 4x2 KuWFi - Splitter Feintech 1x4 - Sintoamplificatore Denon AVC-A110 - Diffusori Klipsch 2xRF7 - RC7 - 2xRP600M - 2xRP500SA - 2x41SA - 4xRS7 - 2xRW12 - Imac 27" i9 - Poltrone Caloi Tila
-
08-08-2007, 20:55 #12
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2003
- Messaggi
- 458
Scusate mi spiegate meglio la storia della lente messa davanti per esempio al jvc.Migloramenti,costi,reperibilità,montaggio etc.Grazie
-
09-08-2007, 17:36 #13
@ Poz : non capisco perche' poni in questo 3d la tua domanda, comunque credo che tu parli della lente anamorfica per il formato 2 : 35 se si, leggiti al proposito le considerazioni di Manuti, se e' riferito a filtri et similia nel 3d JVC ci troverai le tue risposte
-
09-08-2007, 19:03 #14iaiopasq Guest
@ Poz: come giustamente ti fa notare Blasel la tua domanda è completamente OT, quindi contro regolamento. Per questo non ti scusiamo.
Fai una ricerca con "anamorfica" e vedrai che di spiegazioni ne troverai a bizzeffe. E non entrare più in una discussione con domande OT. Grazie.