Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 8 di 8
  1. #1
    Data registrazione
    Oct 2002
    Località
    Carpi
    Messaggi
    906

    PT-AE300 ..e presa Scart....


    Nel caso del VPR PT-AE300 che presenta come ingresso anche una presa Scart con RGB......è meglio utilizzare l'uscita interlacciata RGB oppure Component interlacciato (ad esempio per un DVD Toshiba 220)??????

  2. #2
    Data registrazione
    Sep 2002
    Messaggi
    1.629

    Re: PT-AE300 ..e presa Scart....

    pmirco ha scritto:
    Nel caso del VPR PT-AE300 che presenta come ingresso anche una presa Scart con RGB......è meglio utilizzare l'uscita interlacciata RGB oppure Component interlacciato (ad esempio per un DVD Toshiba 220)??????
    A mio parere non è corretto generalizzare.
    In linea teorica un collegamento component dovrebbe avere una qualità migliore, ma non sempre è così. Io dal mio pio 717 facevo uscire un signor rgb su scart che in ingresso al panasonic 300 non aveva molto da invidiare probabilmente ai component interlacciato di molti lettori.
    La risposta dunque è: dipende.
    Dipende dalla qualità delle uscite scart e component del lettore che stà a monte della catena.
    Non ho provato il toshiba 220 con il mio proiettore, ma qui sul forum se ne parla un gran bene, pur avendo un prezzo molto conveniente.
    Ti consiglio di provare le varie configurazioni e decidere di conseguenza.
    Ciao.
    ciao

  3. #3
    Data registrazione
    Jan 2003
    Località
    Provincia di Sondrio
    Messaggi
    1.461
    In realtà teoricamente l'RGB è meglio come segnale del component.
    Poi come dice Vinicius ci sono tante altre valutazioni da fare, a partire dalla qualità della connesione scart rispetto alla component (elettricamente parlando).
    Comunque la differenza non è abissale.
    Se quell'affare entra dalla porta...
    ... tu sarai il prossimo oggetto ad uscire!!!

  4. #4
    Data registrazione
    Jan 2003
    Località
    Roma
    Messaggi
    101
    Il segnale RGB è superiore al component.
    Io ho un'altra domanda, ho la ps2 modificata per non vedere il verde nel collegamento rgb, questa modifica funziona bene se vedo film in dvd sul televisore, ma se li vedo sul proiettore vedo il verde!!
    Cosa posso fare? Può essere che aggancia un sincronismo diverso?
    Aiuto voglio vedere i film in rgb!! Per ora li sto vedendo il svideo

    Grazie a chi mi potrà dare una spiegazione

  5. #5
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Treviso
    Messaggi
    1.835

    aiuto

    Io la PS2 non l'ho modificata, visto che vedere i film in rgb in tv non mi interessa. Collegandola in component al proiettore, vedo sia i film che i giochi ....appunto in component! Sei sicuro di aver fatto i giusti settaggi? Se nelle impostazioni della PS2 non hai selezionato l'uscita component anzichè quella rgb, non dovresti vedere niente.
    Ligrestowsky's home theater: videoproiettore JVC RS 2000 (N7), Amplificatore multicanale Yamaha Aventage RX-A3080, finale Rotel RB 985 MKII frontali B&W CDM 7 SE, centrale B&W CDM C SE, sub B&W ASW 2000, surrond B&W DS6S3, Surround rear B&W dm600, atmos Indiana line, X box one x, blu ray Panasonic 900, tv Samsung qled q90 r 75 pollici.

  6. #6
    Data registrazione
    Dec 2001
    Località
    Teramo
    Messaggi
    14.945
    chandler ha scritto:
    ... se vedo film in dvd sul televisore, ma se li vedo sul proiettore vedo il verde!!
    Cosa posso fare? Può essere che aggancia un sincronismo diverso?
    Aiuto voglio vedere i film in rgb!! Per ora li sto vedendo il svideo
    Vorrei qualche particolare in piu'.

    Che televisore possiedi? In che modo e' collegato alla PS2?

    Quale videoproiettore possiedi? In che modo e' collegato alla PS2?

    Emidio

  7. #7
    Data registrazione
    Feb 2003
    Località
    Librizzi(Messina)
    Messaggi
    121
    Anchio uso il segnale RGB dal ricevitore sat al PT AE300 usando la scart che ho autocostruito con normalissimo cavo sat. Quando l'ho costruita con 4 cavi per i segnali R-G-B-S ho notato che non funzionava in rgb ma in composito!!! sono riuscito a farla funzionare con un ulteriore cavo per il segnale di Blanking. Qualcuno mi sa spiegare il perchè, come funziona e cosa è il blanking?
    grazie
    ciao
    VPR:Panasonic PT AE300E,TV:Sony 29 4/3Ampli:HK5500Diff.:B&W 602, B&W CC6, VALVOLARI autocostr.:SE di EL34, PP di EL34 mono,DVD:Sony,DVB:in noleg.SKY ,VCR:Panasonic SVHS - etc.
    Virgilio

  8. #8
    Data registrazione
    Jun 2003
    Messaggi
    569

    virgilio ha scritto:
    Anchio uso il segnale RGB dal ricevitore sat al PT AE300 usando la scart che ho autocostruito con normalissimo cavo sat. Quando l'ho costruita con 4 cavi per i segnali R-G-B-S ho notato che non funzionava in rgb ma in composito!!! sono riuscito a farla funzionare con un ulteriore cavo per il segnale di Blanking. Qualcuno mi sa spiegare il perchè, come funziona e cosa è il blanking?
    grazie
    ciao


    Vorrei fare anchio la stessa cosa ma non ho la minima idea di come si costruisca la scart.Potresti spiegarmi per esteso come si fa, soprattutto a quali poli vanno collegati i cavi e se hai dovuto smontare una scart vecchia o vendono il finale separato.
    Com'è la qualità dell'immagine con con il tuo cavo ? é uguale a quella ottenuta con una normale scart in RGB ?

    Ciao grazie


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •